Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con i pochi km che fai e con tragitti così' brevi , considerare il diesel ha poco senso. Così' come ha poco senso farsi problemi circa la presenza del cruise control (adattivo o meno). Al più', se i 7km sono tutti di traffico intenso start stop cittadino, focalizza la tua attenzione sul cambio automatico. 

 

Circa la scelta fra sr1, sr2 e sr3 se e' una BMW che vuoi, fossi in te mi concentrerei sul modello che ti piace di più' e che trovi più' facilmente sulla' usato. Fosse possibile, io eviterei anche il 3 cilindri benzina, non che il motore sia male, tuttavia lo vedo poco adatto ad una BMW. Trovassi un 4 cilindri benzina sarebbe meglio. 

  • Risposte 47
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • BMW senza ombra di dubbio. Tecnicamente non c'è paragone fra la bavarese e la TT 

  • Quoto, laddove BMW è superiore (sulla carta....ma neanche tanto) Audi eccelle in ergonomia, design e materiali. Personalmente, trovo, da BMWista, che la serie 2 "liscia" sia un mezzo insignificante. B

  • Beh, con la TT comunque avresti un'impostazione da trazione anteriore visto che è di base una Golf ed ha il motore trasversale come la Punto... Io andrei di BMW senza pensarci su due volte.

Immagini Pubblicate

Inviato

buona fortuna a trovare una bmw recente benzina usata :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Allora se e' difficile trovare una bmw recente benzina recente, a meno che di non fare la cazzata di utilizzare un diesel per quei percorsi, mi concentrerei di altre marche. 

 

A questo proposito ci sarebbe anche da dire che un utilizzo di 7km giornalieri e due viaggi lunghi/anno lascia anche il tempo che trova circa il volere una TP, pero' l stesso concetto lo si potrebbe applicare per chi compra una supercar da usare per pochi km in città' o per chi compra il SUV senza necessita' di fare sterrati etc...

 

insomma, alla fine si tratta sempre di cercare un compromesso. 

 

 

Inviato
  • Autore

I 7 km sono di provinciale libera e di una stradina di campagna e sono solo andata quindi i chilometri giornalieri sono almeno 15.

I due viaggi annuali sono ognuno da 1200 km andata e ritorno e questi sono tutta autostrada per cui il cruise serve eccome.

In più con una macchina migliore e più recente può venire più voglia di fare giri e giretti anche nei fine settimana.

Come qualcuno di voi ha detto è praticamente impossibile trovare usati recenti bmw a benzina quindi con il diesel avrei un risparmio iniziale rispetto al prezzo di listino nuovo di circa 10000€ prendendo un usato di non più di due anni, meno di 40000km e più accessoriato e potente (220d da 184cv vs il 118i da 136).

Avrei però i possibili problemi di dfp e di dover valutare l'uso fattone dal precedente proprietario.

Inviato
9 ore fa, poliziottesco dice:

Allora se e' difficile trovare una bmw recente benzina recente, a meno che di non fare la cazzata di utilizzare un diesel per quei percorsi, mi concentrerei di altre marche. 

 

 

 

tu gli vuoi dire di prendere la gt86/brz ma non ne hai il cuore...

Inviato
  • Autore

Anche io ci sto pensando alla brz/gt86, ma temo siano molto meno comode rispetto alla serie 2 come auto da usarsi anche tutti i giorni.

La serie 2 coupè mi da l'idea che sia più una gt che non una sportivetta come le giapponesi. Sbaglio?

 

Inviato
  • Autore

Secondo voi sulla 218i con coppia massima da 1250 a 4500 rpm e potenza massima da 4500 a 6000 rpm (e quindi direi dotata di un motore molto elastico correggetemi se sbaglio) è necessario o consigliate il cambio automatico? E' una spesa non indifferente sul nuovo e un passo che non sono sicuro di fare.

Inviato

é necessario un cilindro in più :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Si va bene, ma ipotizzando che fossi interessato solo al tre cilindri?

 

PS se potessi di cilindri in più ne metterei 9, toglierei dallo stemma il bianco e il blu e aggiungerei giallo, nero e in minima parte rosso, bianco e verde, ma purtroppo viviamo in un mondo in cui non tutti i sogni sono possibili per tutti

Inviato

Nel 20% dell'utilizzo annuale (autostrada) il cambio serve a poco e niente, considerata l'elasticità del propulsore in esame (aiuterebbe conoscer anche la massa dell'auto).

Negli spezzoni da 7 km guidi un'auto fredda ...io preferirei sempre decidere che marcia usare e se scalare*.

 

Me li risparmierei quei soldini.

 

* ritengo consigliabile indirizzarti verso un motore aspirato, meno sofferenti nelle fasi a freddo

Modificato da MaxKTMp3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.