Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 78
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Niente, dopo 3 anni e 170 mila km in settimana ho riconsegnato l'auto.   secondo me auto perfetta per le esigenze di un viaggiatore seriale, in questi anni a parte un paio di vizi iniziali e

  • Dai che adesso con la Brexit potete tornare alla Morris Marina e alla Reliant Robin

  • Tra A3 e V40, sicuramente la seconda. È molto adatta ai viaggiatori professionisti come te, e unisce all'understandement un concetto di sobrietà e alternativa. Tralasciando, le chiacchiere, a sos

Immagini Pubblicate

Inviato
Io ho guidato un mese fa la 110 cv con dsg7 [emoji30]

Ah e allora no hope... il motore fpt di pari categoria fa furore

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Io ho diverse esperienze con il 105 cv su Giulietta e non ho avuto la stessa impressione.. Molto poco fluido nell'erogazione, con uno scalino di coppia ben avvertibile.. Non so il 120 cv, che sia migliore me lo aspetto :-)

Inviato
On 06 agosto 2016 at 17:00, Coaster dice:

Io ho diverse esperienze con il 105 cv su Giulietta e non ho avuto la stessa impressione.. Molto poco fluido nell'erogazione, con uno scalino di coppia ben avvertibile.. Non so il 120 cv, che sia migliore me lo aspetto :-)

 

Io ho guidato diverse votte il 1.6 Multijet 105Cv su 500L 7 posti a medio/pieno carico. Effettivamente a pieno carico, e se si cambia spesso a bassi giri si avverte un fastidioso turbolag fino ai 1500/1600 giri. Ma oltrepassato ha una spinta più da 2000 turbodiesel che da 1600! 

 

In compenso è un problema comune alla maggior parte dei turbodiesel moderni abbinati a rapporti del cambio lunghi e accentuato se si ha il vizio di tenere troppo basso il numero di giri immaginando (erroneamente) di consumare meno!

 

I cambi automatici, in compenso smorzano parecchio questi difetti di erogazione, correggendo fluidità di erogazione, marcia, consumi e perché no, anche i poveri volano bi-massa! Imho, su potenze non esagerate il cambio automatico, ha il suo gran perché.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
On ‎05‎/‎08‎/‎2016 at 19:49, valllone dice:

De gustibus...

Quando a febbraio dovetti scegliere la macchina aziendale nuova, mi proposero la Q5. Vista e provata, non sapevo se ridere o piangere.

Classica auto da portare al bar, per lavorare assolutamente ridicola e vetusta. Navigatore non touch-screen, con mappe su dvd....

Spazi interni ridicoli e mancanza delle più basilari opzioni che una macchina da 60000 euro di listino dovrebbe avere, ad esempio le luci interne nelle alette parasole. E non parliamo poi della spocchia del venditore, me ne sono andato via dicendogli che fosse per me la sua Q5 poteva parcheggiarla fuori dal bar e lasciarla impolverare ben bene li...

 

Ah, ma allora non sono l'unico che giudica imbarazzanti ormai i vecchi GPS a controller. Tutto quello che volete, ma sulla C5 aziendale ho il touch che funziona benissimo....e poi va in BMW e hai ancora quello a rotella.....ma per carità. Poi ti sparano il pistolotto "si ma così, con la rotella, ti distrai meno dalla guida", ma chi vogliono prendere in giro, dimmi piuttosto "sono obsoleti....e devono ammortizzare i contratti con i produttori prima di cambiarli" che fai più bella figura.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:

 

Ah, ma allora non sono l'unico che giudica imbarazzanti ormai i vecchi GPS a controller. Tutto quello che volete, ma sulla C5 aziendale ho il touch che funziona benissimo....e poi va in BMW e hai ancora quello a rotella.....ma per carità. Poi ti sparano il pistolotto "si ma così, con la rotella, ti distrai meno dalla guida", ma chi vogliono prendere in giro, dimmi piuttosto "sono obsoleti....e devono ammortizzare i contratti con i produttori prima di cambiarli" che fai più bella figura.

 

tema già sviscerato, ci sono scuole di pensiero diverse. definire l'interazione a rotella obsoleta non è del tutto corretto, anzi, dal punto di vista dell'ergonomia richiede meno coordinazione vista/movimento rispetto a un touch e quindi in un certo senso è vero che distrae meno. Ora, personalmente credo che al momento TUTTI i sistemi siano poco funzionali e poco ergonomici date le condizioni di guida attuali. Secondo me siamo in una fase di transizione in cui è difficile prendere risolutamente un cammino o un altro, cioé: interazione complessa con sistemi di bordo, ma con guida autonoma/semi; oppure interazione semplice con guida umana. I comandi gestuali che arriveranno molto presto vanno in questa seconda direzione, ma non sono sicuro che saranno il futuro almeno in auto. Il riconoscimento vocale in questo senso è molto più interessante, ma anche qui finché un sistema non sarà in grado di capire immediatamente una frase come "per me 20 gradi" anziché "clima temperatura sinistra 20 gradi", sarà ancora più semplice ruotare una manopolina.

Mi scuso per l'off topic ;-)

Modificato da v13

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 9/8/2016 at 09:59, VuOtto dice:

 

Ah, ma allora non sono l'unico che giudica imbarazzanti ormai i vecchi GPS a controller. Tutto quello che volete, ma sulla C5 aziendale ho il touch che funziona benissimo....e poi va in BMW e hai ancora quello a rotella.....ma per carità. Poi ti sparano il pistolotto "si ma così, con la rotella, ti distrai meno dalla guida", ma chi vogliono prendere in giro, dimmi piuttosto "sono obsoleti....e devono ammortizzare i contratti con i produttori prima di cambiarli" che fai più bella figura.

 

mah iDrive di BMW è considerato il benchmark del settore, tanto è vero che ad esmpio Maserati sta passando dal touch alla "rotella", così come Giulia ha la rotella. 

 

Poi ci sono anche validi touchscreen come quello rinnovato da 10" pollici di Jaguar XF con il cruscotto digitale a 12" in abbinata. 

Poi c'è da dire che con la rotella non sporchi con le dita lo schermo, ogni volta che devi fare qualcosa. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Io più uso l'interfaccia "solo touch" e peggio mi trovo. Nonostante l'abitudine, sono sempre lì a guardare lo schermo per azzeccare qualsiasi cosa.

 

Detto questo, l'interfaccia che avevo sulle Audi era TANTO macchinosa, perché la manopola non era manco basculante e operazioni come lo spostare il cursore sulla mappa diventavano spettacoli comici... Non so se Q5 sia ancora a quello step.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

si il Q5 è rimasto indietro, dovrebbe essere l'ultimo della gamma ad essere aggiornato. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Pure per me Rotella vince sul Touch sempre e comunque. Provate voi a scrivere col dito "Capitignano" mentre state guidando a 5km orari nel parco nazionale d'abruzzo e tutto il mondo balla con l'auto e poi mi dite...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.