Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • se ne parla già qui: ma sembra che sia più una nuova piattaforma per più modelli che per la (sola?) supercar

  • non sarebbe la prima volta (o soprattutto la prima casa) che usufruisce di consulenze di specialisti nel settore, vedasi porsche carrera gt ed il suo telaio made in italy

  • perchè tutte le case si rivolgono a terzi per produzioni specializzate, ferrari da le indicazioni, il preliminare e i target prestazionali e gli altri calcolano e realizzano.  Guarda i contatti sul ca

Inviato
Adesso, justjames dice:

Ma allora perché rivolgersi a terzi?

non sarebbe la prima volta (o soprattutto la prima casa) che usufruisce di consulenze di specialisti nel settore, vedasi porsche carrera gt ed il suo telaio made in italy

Inviato

perchè tutte le case si rivolgono a terzi per produzioni specializzate, ferrari da le indicazioni, il preliminare e i target prestazionali e gli altri calcolano e realizzano.  Guarda i contatti sul carbonio tra lambo e boeing

 

altra cosa è farsi ingegnerizzare la macchina da roba tipo ricardo o magna, come fanno molti marchi. 

 

Rispetto alle prime monoscocca direi che è un passo avanti notevole. Da cosa mi avevano detto, le prime (30 ann fa abbondnati) avevano usato le autoclavi di un produttore di salumi o qualcosa del genere :mrgreen:   non so se sia una leggenda metropolitana :lol: 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

perchè tutte le case si rivolgono a terzi per produzioni specializzate, ferrari da le indicazioni, il preliminare e i target prestazionali e gli altri calcolano e realizzano.  Guarda i contatti sul carbonio tra lambo e boeing

 

altra cosa è farsi ingegnerizzare la macchina da roba tipo ricardo o magna, come fanno molti marchi. 

senza arrivare alla macchina intera, buona parte della componentistica viene affidata a terzi, a livello di ingegnerizzazione,

se le case si facessero tutto all'interno, dovrebbero avere dei team di lavoro con specializzazioni varie ed un numero incredibile di risorse, risorse poi che una volta finita la loro fase lavorativa, starebbero li a girarsi i pollici per anni, fino al prossimo modello...

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 Guarda i contatti sul carbonio tra lambo e boeing

 

altra cosa è farsi ingegnerizzare la macchina da roba tipo ricardo o magna, come fanno molti marchi. 

 

Rispetto alle prime monoscocca direi che è un passo avanti notevole. Da cosa mi avevano detto, le prime (30 ann fa abbondnati) avevano usato le autoclavi di un produttore di salumi o qualcosa del genere :mrgreen:   non so se sia una leggenda metropolitana :lol: 

 

 

quelle per la mortazza :mrgreen: (non sto scherzando, servono e cuociono a temperature rel alte).....te la do io la partnerscipp...coi nìmèl la fag la partnerscipp :§

 

Comunque Maserati ha impiantato qualcosa con Airbus, se cercate salta fuori qualcosa.

Inviato
6 minuti fa, justjames dice:

Lol, avranno usato le autoclavi di Casa Modena-Unibon...

 

 

probabile...(senza faccine)

Inviato
51 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

quelle per la mortazza :mrgreen: (non sto scherzando, servono e cuociono a temperature rel alte).....te la do io la partnerscipp...coi nìmèl la fag la partnerscipp :§

 

Comunque Maserati ha impiantato qualcosa con Airbus, se cercate salta fuori qualcosa.

si, credo anche io si trattasse di mortazza.. al max posciutto cotto ma non credo :mrgreen: 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 16/9/2016 at 14:08, Cosimo dice:

Da cosa mi avevano detto, le prime (30 ann fa abbondnati) avevano usato le autoclavi di un produttore di salumi o qualcosa del genere :mrgreen:   non so se sia una leggenda metropolitana :lol: 

Lo conosco... Non è un produttore di salumi ma uno specialista di impianti termici che fornisce ANCHE industrie alimentari e salumifici. Credo che in Italia sia stato uno dei pionieri nel campo delle autoclavi per compositi. Il resto sono leggende metropolitane :)

 

Per quanto riguarda la nuova piattaforma, in passato ho più volte letto della possibilità di impiegare MMC (compositi a matrice metallica), ad esempio questo articolo SAE non più recentissimo ma ugualmente interessante

http://articles.sae.org/10391/

 

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.