Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, indeciso88 dice:

come ha fatto a non rompersi anche la testa?

 

Credo che sia scivolata di lato (giusto ?), per fortuna le cinture lo permettono.

Questo incidente e' un esempio della pericolosita' in determinate condizioni dei sistemi di ritenuta - QUASI sempre molto utili MA che NON devono essere obbligatori per legge ma utilizzati per scelta (se ci fossero state le cinture a 4 punti, MOLTO piu' sicure di quelle a 3, probabilmente avrebbe avuto il collo spezzato !).

 

  • Risposte 52
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io sono contro i freni     http://locum.doppiopasso.it/io-sono-contro-i-freni/  

  • Al massimo ti puoi fare la Zagato.  

  • Felice di sapere che con un incidente del genere la tua ragazza stia bene!   Buttate l'auto, ha fatto bene il lavoro che doveva fare  

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, lanciadoc dice:

 

Credo che sia scivolata di lato (giusto ?), per fortuna le cinture lo permettono.

Questo incidente e' un esempio della pericolosita' in determinate condizioni dei sistemi di ritenuta - QUASI sempre molto utili MA che NON devono essere obbligatori per legge ma utilizzati per scelta (se ci fossero state le cinture a 4 punti, MOLTO piu' sicure di quelle a 3, probabilmente avrebbe avuto il collo spezzato !).

 

Dalle foto non si vede bene ma il montante lato guidatore è integro e gli era rimasto giusto giusto lo spazio per la testa.

È uscita da sola dalla macchina (passando per il baule) e se le cavata con tagli botte ed escoriazioni.

Inviato
2 ore fa, lanciadoc dice:

 

Credo che sia scivolata di lato (giusto ?), per fortuna le cinture lo permettono.

Questo incidente e' un esempio della pericolosita' in determinate condizioni dei sistemi di ritenuta - QUASI sempre molto utili MA che NON devono essere obbligatori per legge ma utilizzati per scelta (se ci fossero state le cinture a 4 punti, MOLTO piu' sicure di quelle a 3, probabilmente avrebbe avuto il collo spezzato !).

 

 

Se le cure mediche te le paghi di tasca tua interamente puoi anche essere libero di non usare i dispositivi di protezione individuale.

 

Comunque le cinture a tre punti moderne, grazie ai pretensionatori, se indossate correttamente (e quindi non lasche) sono equivalenti alle 4 punti (che non sono dotate di pretensionatori)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le cure mediche le pago di tasca mia, tutti i mesi dallo stipendio

(i 'migranti' NON ringraziano) !

Uno stato che impone (pena la l'impoverimento e la costrizione della liberta' di movimento) sistemi non validi nel 100% dei casi, che permette dossi di rallentamento che possono uccidere i motociclisti, permette ai ciclisti di invadere i marciapiedi e fa spallucce quando uccidono i pedoni, o quando si suicidano (e rovinano gente senza colpa) passando in velocita' sulle strisce , e' illiberale (per non dire altro).

 

TonyiH, non credo che ci troviamo nel miglior mondo possibile ...

Modificato da lanciadoc

Inviato
5 ore fa, lanciadoc dice:

Questo incidente e' un esempio della pericolosita' in determinate condizioni dei sistemi di ritenuta - QUASI sempre molto utili MA che NON devono essere obbligatori per legge ma utilizzati per scelta


Per scelta? Quindi il giorno in cui sai che ti cappotterai non le userai?
non diciamo assurdità dai, vanno usate e basta.

 

Inviato

Proprio perché non viviamo nel migliore dei mondi possibile non mi sembra il caso di proporre soluzioni che vanno verso un peggioramento.

 

Le cinture non salvano nel 100% dei casi. Plausibile.

Ma ti salvano nella stragrande maggioranza.

E visto che non lo sai a priori se ti capiterà un incidente dove servono o dove non servono.....meglio tutelarsi per l'evento più probabile.

 

Anche perché l'errore poi non ricade sulla vita del singolo (che comunque passerebbe una vita di melma ma contento lui).

Ricade su tutti, a partire di chi gli sta vicino.

Perchè a meno di uno stipendio a 6 zeri difficilmente le tasse pagate riescono a coprire i costi sanitari, specie nel caso di disabilità gravi.

 

9 minuti fa, kat dice:


Per scelta? Quindi il giorno in cui sai che ti cappotterai non le userai?
non diciamo assurdità dai, vanno usate e basta.

 

 

Che poi in quel caso il problema lo dà lo schiacciamento del tetto, più il fatto che sei legato.

(e infatti le auto da gara hanno il roll cage)

Anzi, se uno non fosse legato o sarebbe sbalzato fuori oppure farebbe la pallina da flipper dentro la macchina.

Non la vedo come un aumento delle possibilità di sopravvivenza

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
6 ore fa, lanciadoc dice:

 

Credo che sia scivolata di lato (giusto ?), per fortuna le cinture lo permettono.

Questo incidente e' un esempio della pericolosita' in determinate condizioni dei sistemi di ritenuta - QUASI sempre molto utili MA che NON devono essere obbligatori per legge ma utilizzati per scelta (se ci fossero state le cinture a 4 punti, MOLTO piu' sicure di quelle a 3, probabilmente avrebbe avuto il collo spezzato !).

 

 

Non diciamo cazzate.

 

Senza cintura sarebbe quasi sicuramente schizzata fuori dall'abitacolo, con conseguenze plausibilmente nefaste.

 

C'è a riguardo una casistica tristemente eloquente, che riguarda soprattutto i passeggeri posteriori (statisticamente lì le cinture si usano meno) in caso di ribaltamento.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
21 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Non diciamo cazzate.

 

Senza cintura sarebbe quasi sicuramente schizzata fuori dall'abitacolo, con conseguenze plausibilmente nefaste.

 

C'è a riguardo una casistica tristemente eloquente, che riguarda soprattutto i passeggeri posteriori (statisticamente lì le cinture si usano meno) in caso di ribaltamento.

 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 21/8/2016 at 14:02, gianmy86 dice:

Non diciamo cazzate.

 

Come si legge nel mio intervento, le cinture sono utilissime e vanno usate, MA l'obbligo e' indecente !

Quando si guida si hanno dei comportamenti e ci siaspetta dagli altri dei comportamenti analoghi che ci permettono di circolare, quindi l'argomentazione che SOLO con le multe si IMPONE l'uso dimostra la volonta' repressiva e illiberale.

E' inutile dimostrare cio' che e' ovvio per leggi fisiche (e' meglio essere trattenuti in fase di violenta decelerazione), ma e' anche possibile mostrare filmati di persone vive solo per il fatto di essere state sbalzate dal mezzo (in un documentario su DMAX un giovane era decollato con una Transam ad alta volocita' e questa si era sbriciolata lateralmente su un pilone di un cavalcavia Video ), persone morte perche' trattenute dalle cinture in auto finite in canali o a causa del fuoco.

Penso che di aver ulteriormente chiarito il senso del mio intervento.

Sono contento che la fidanzata di Nicola_P sia stata fortunata (e' rimasto spazio sufficiente).

Modificato da lanciadoc

Inviato
14 minuti fa, lanciadoc dice:

 

Come si legge nel mio intervento, le cinture sono utilissime e vanno usate, MA l'obbligo e' indecente !

Quando si guida si hanno dei comportamenti e ci siaspetta dagli altri dei comportamenti analoghi che ci permettono di circolare, quindi l'argomentazione che SOLO con le multe si IMPONE l'uso dimostra la volonta' repressiva e illiberale.

E' inutile dimostrare cio' che e' ovvio per leggi fisiche (e' meglio essere trattenuti in fase di violenta decelerazione), ma e' anche possibile mostrare filmati di persone vive solo per il fatto di essere state sbalzate dal mezzo (in un documentario su DMAX un giovane era decollato con una Transam ad alta volocita' e questa si era sbriciolata lateralmente su un pilone di un cavalcavia Video ), persone morte perche' trattenute dalle cinture in auto finite in canali o a causa del fuoco.

Penso che di aver ulteriormente chiarito il senso del mio intervento.

Sono contento che la fidanzata di Nicola_P sia stata fortunata (e' rimasto spazio sufficiente).

 

ma che volonta' repressiva e illiberale.. 

a parte tutte le considerazioni sulla sicurezza, e sulle persone che si salvano perchè vengono sbalzati fuori (e i pochi che son sopravvissuti è come avessero vinto alla lotteria) 

quando la maggior parte dei traumi pericolosi avvengono a medie e basse velocità

non ti è mai venuto in mente che i costi per "aggiustare" le vittime degli incidenti sono stratosferici? 

 

leggiti questo rapporto dell'aci

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/incidenti/Costi_sociali_2008.pdf

gli incidenti stradali costano al SSN (che pagamio noi) 15 miliardi di euro e rotti. Che paghiamo noi con le tasse.

 

Sinceramente io non voglio anche pagare le cure da chi, per un malinteso senso di libertà, accetta deliberatamente il rischio di morire acciaccato male.

 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.