Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non piove da settimane e le strade non vengono più pulite adeguatamente da anni (con l'acqua, non semplicemente spostando la polvere con le spazzatrici, a secco), non ci si può stupire dei risultati

 

  • Risposte 660
  • Visite 116.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, alederme dice:

Io a modena ci ho vissuto un anno, quando a milano le polveri sono a 78-90 a modena sforano i 130, quello che dici sulle bici, sui mezzi ecologici è vero, ma c'è un traffico sulle statali in provincia di mezzi pesante enorme e tutto il distretto della ceramica emette, anche se con filtrazioni e secondo norma, molto molto molto...

Io dopo lo scorso inverno, con due mesi di bronchite, ho capito che vivere a Modena significa stare male di salute per me e sono andato via, peccato perché il posto e la gente meriterebbe tanto di meglio come salute pubblica

E' vero quello che dici, ma è anche vero che le polveri, essendo parecchio più pesanti dell'aria, tendono a non andare troppo in giro, specialmente con l'alta pressione e l'assenza di vento degli ultimi giorni. Quindi sicuramente l'essere al centro di una zona estremamente industrializzata non aiuta, ma non possiamo dare tutta la colpa a fabbriche che stanno a 20 km dal centro se il particolato in centro è alle stelle... Poi bisognerebbe anche smetterla con le deroghe ai mezzi da lavoro, ieri ho visto, praticamente sotto la Ghirlandina, un OM 50 per la consegna dell'acqua... :azz:

 

Mi dispiace che tu sia dovuto scappar via, io vivo qui da 1 anno e mezzo e se non fosse per l'inquinamento la qualità della vita sarebbe altissima (venendo da Milano..)

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
4 minuti fa, noospy dice:

E' vero quello che dici, ma è anche vero che le polveri, essendo parecchio più pesanti dell'aria, tendono a non andare troppo in giro, specialmente con l'alta pressione e l'assenza di vento degli ultimi giorni. Quindi sicuramente l'essere al centro di una zona estremamente industrializzata non aiuta, ma non possiamo dare tutta la colpa a fabbriche che stanno a 20 km dal centro se il particolato in centro è alle stelle... Poi bisognerebbe anche smetterla con le deroghe ai mezzi da lavoro, ieri ho visto, praticamente sotto la Ghirlandina, un OM 50 per la consegna dell'acqua... :azz:

 

Mi dispiace che tu sia dovuto scappar via, io vivo qui da 1 anno e mezzo e se non fosse per l'inquinamento la qualità della vita sarebbe altissima (venendo da Milano..)

beh ma il distretto della ceramica significa anche, oltre alle emissioni della produzione di ceramica (che non è poco), migliaia di camion al giorno che girano intorno alla città e molti di questi automezzi hanno dieci anni o più. Consideriamo che Marazzi è praticamente dentro la città, o quasi. Poi è vero che onestamente tu dici giusto che alcuni mezzi da lavoro andrebbero rottamati per obbligo, anzi io le consegne in città le farei obbligatoriamente con mezzi "alternativi". Ad ogni modo io ad agosto scorso sono fuggito, le auto diventavano gialle per le polveri ed io stavo male, sembrerà strano ma Milano e Torino hanno un'aria molto migliore. Parlando di qualità della vita, piaceri della vita e apertura e piacevolezza delle persone, si apre un altro mondo, dove Modena è in cima alle classifiche mondiali, ma che esula da questo topic e quindi evito

Inviato

Che poi esistono gli impianti a metano pure per i motori a gasolio, però per legge non si possono installare sulle auto private

 

:lol:

 

 

Inviato
3 ore fa, savio.79 dice:

Domanda da inesperto e ignorante in materia: e quando il parco circolante era 90% benzina come si faceva? e nei paesi (vedi USA) dove il gasolio quasi non esiste come si fa? 

Negli USA il gasolio è poco diffuso nelle automobili, così come in tantissimi altri paesi.

L'Europa è l'eccezione e non la regola.

 

La risposta (I): il gasolio non viene usato solo per autotrazione.

Ad esempio negli USA le linee ferroviarie fuori dalle grandi città non sono elettrificate e i treni sono diesel-elettrici, nel senso che il locomotore ha un grosso motore diesel che alimenta un generatore che a sua volta fa funzionare i motori di trazione e i servizi di bordo. Tra parentesi l'assenza della linea aerea permette di far viaggiare i carri merci con due container sovrapposti, anzichè uno solo come da noi.

 

La risposta (II): ce lo vendono, l'Europa importa gasolio ed esporta benzina.

Inviato
1 ora fa, Nicola_P dice:

Che poi esistono gli impianti a metano pure per i motori a gasolio, però per legge non si possono installare sulle auto private

 

:lol:

 

Si, ma il costo di conversione è altissimo, non te la cavi con 2.000€ ma con cifre sopra i 10.000€, per un utente privato è più conveniente vendere l'auto e comprarne una a metano, la trasformazione diesel-metano conviene solo per mezzi con una personalizzazione di costo pari o superiore a quella del pianale nudo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Volevo dissentire su un paio di cose:

 

1) non è vero che i camion che viaggiano 20 km fuori città non impattano con l'inquinamento dei centri città (si parlava di Modena), la pianura padana è un'entità unica, una gigantesca conca densamente popolata e industrializzata con ventosità quasi nulla: se non piove le polveri si accumulano sia nelle ztl sia nelle campagne.

 

2) il fatto che l'uso del mezzo privato sia sempre una scelta è una cagata galattica.

  ci sono categorie che senza un mezzo non possono lavorare: un imbianchino non può portarsi scala e latte di vernice sul bus.

  ci sono persone che hanno vicoli di orari quindi se i mezzi pubblici sono più lenti dell' auto non li possono usare (se devi andare a prendere tuo figlio a scuola alle 17 non è che puoi lasciarlo mezz'ora in mezzo alla strada   perchè il bus è più ecologico)

  ci sono persone malservite dai mezzi pubblici, è inevitabile, un tpl deve servire il maggior numero di utenti ma coprire il 100% delle esigenze è impossibile e insensato (rapporto costi/benefici).

 

  

 

Inviato
45 minuti fa, Phormula dice:

La risposta (I): il gasolio non viene usato solo per autotrazione.

Ad esempio negli USA le linee ferroviarie fuori dalle grandi città non sono elettrificate e i treni sono diesel-elettrici, nel senso che il locomotore ha un grosso motore diesel che alimenta un generatore che a sua volta fa funzionare i motori di trazione e i servizi di bordo. Tra parentesi l'assenza della linea aerea permette di far viaggiare i carri merci con due container sovrapposti, anzichè uno solo come da noi.

 

La risposta (II): ce lo vendono, l'Europa importa gasolio ed esporta benzina.

 

(I) Non è esattamente quello, volendo puoi farlo anche con la linea aerea (la puoi piazzare all'altezza che ti pare). Il limite sono ponti e gallerie. Se lo possono permettere perché hanno sempre costruito tutto con una sagoma enorme rispetto a quella europea.

 

(II) Ma allora siamo proprio Tafazzi nell'anima... :disp:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Sul discorso "scelta" dissento anche io. Buona parte delle persone che usano l'auto per recarsi al lavoro non hanno praticamente alternativa. Esempio banale mia sorella, impiegata in banca, pur avendo cambiato 3 filiali nel corso degli anni, non può non recarsi in auto al lavoro. (nel milanese, a 18 km da casa; in Campania, prima a 33, ora a 10 km da casa).

E' altresì vero che è inammissibile che dalle 7 alle 9 e dalle 18 alle 20 si blocchino le strade, per fortuna da autonomo di solito pianifico gli orari in modo da evitare di percorrere km a quei determinati orari...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.