Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Coaster dice:

Certo che l'ho provato, appunto per questo io dico che è un trattorino ma per quel che ci deve fare imho l'utente medio che sceglie questa versione è più che adeguato.

Dopodichè, se si vuole di più bisogna rivolgersi ad altro, magari ai benza come da tua preferenza ;)

 

il 1.4 TDI Peugeot 68 Cv è la morte ( Tm )  :)

 

fino a 1500 giri non esiste, dai 1500 a 1750 vibra, dopo si allunga decentemente fino ai 3000 . e non oltre.

in accoppiata con un cambio che sembra preso di peso da una fiat Uno , :) è un incubo mica male.

 

Fonte: ne ho una in casa ( auto di mio padre )

 

Se 208 deve essere, 1.6 TDI 75 CV. che si trova tranquillamente km0 intorno ai 12.000 euri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 49
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • cosa c'è da spiegare? non vedo motivi per cui la sua mokka sarà da buttare e una  diesel* sarà a metà vita spiega tu la tua affermazione     *diesel da 140cv 1.4 non ne ricordo

  • 208 diesel 

  • secondo me, sono tutti luoghi comuni l'unica manutenzione aggiuntiva del gpl è la sostituzione delle bombole dopo 10 anni e un filtro ogni 30mila km    

Inviato

Schifando i tre cilindri, consiglio Yaris o Clio.

Con la Yaris (ibrida) però, devi dimenticarti qualsiaisi velleità.

E' un'auto confortevole e parca, punto.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Io ho una punto metano e i tagliandi sono molto costosi in fiat almeno dalle mie parti, il tagliando dei 30mila mi è costato €445

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Io andrei di 208 o in seconda battuta la clio
Belle e non troppo sedute.
Se sei più sui 15-17 io andrei di benzina per avere un utilizzo più libero. Io di mio eviterei sempre gpl o metano, ma è una cosa mia

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
4 ore fa, Done dice:

secondo me, sono tutti luoghi comuni

l'unica manutenzione aggiuntiva del gpl è la sostituzione delle bombole dopo 10 anni e un filtro ogni 30mila km

 

 

Quotone.

Che poi si dimentica che sulle auto diesel c'è un fap da cambiare, ad esempio, dopo 150k km, dal costo ben più alto di una bombola da sostituire...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Siamo in fase conclusiva.....la yaris non gli piace.... a me piace di più la i20 a lui la clio quindi sicuramente prenderemo la clio... mi sembra qualità prezzo abbordabile.... speriamo che il perito si dia una mossa è quasi passata una settimana dall'incidente.....grazie per i vostri suggerimenti .... bona serata

Inviato

La clio è un'ottima auto e, presa col dci 90cv, penso sia un ottimo acquisto.
Il modello recentemente ristilizzato ha fatto grandi passi avanti in termini di qualità degli interni

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Salve visto che il perito se la prende con comodo ho avuto il tempo di provare la opel corsa gpl da 90 cv 1400cc a gpl .... non mi ha entusiasmato più di tanto, il cambio tra la 1°e 2° uguale alla mia mokka.... :angry:.... poi come accelerazione così così.... positivo lo scambio benz/gpl  e il volante..... diciamo che il prezzo in confronto alle altre è ottimo.

Poi sono andato solo a vedere la 208 mi ha incuriosito quella a gpl da 82cv 1200cc a 3 cilindri  c'è qualcuno del forum che mi può dare una dritta su questo modello o mi suggerite il 75cv td..... perchè a conti fatti con la tipologia di percorso con gpl ho un risparmio...... grazie

 

Inviato

Se deve fare quei km annui direi di evitare qualsiasi motore aspirato e andare sui turbo gpl (se ci sono per le auto interessate), perchè l'82 cavalli della 208 è già un polmone di suo e con il peso extra della bombola non può che peggiorare.

 

75 cavalli per me sono pochi, meglio ALMENO 100 per un utilizzo intensivo anche perchè sulla 208 la manovrabilità del cambio è "pittoresca" e meno si usa meglio è.
 

Modificato da Ospite

Inviato

Beh d'altra parte da motori aspirati non puoi pretendere granché.
Io sceglierei il diesel, ma il 100cv perché il 75cv è moscio. Anche il 1.2 vti è molto economo ma moscio..

La clio dci 90cv non ti interessa più?
La corsa valutala col diesel 95cv

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.