Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il 1.4 della punto a metano come va come consumi? 

È proprio lentissimo? 

 

Come prima auto abbiamo una nuova Kia Carens 1.7 diesel 136 cv, monovolume abbastanza grande che di media fa 15km/l 

Modificato da dambro

  • Risposte 39
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 60 km al giorno non sono proprio pochissimi. Io sceglierei anche in base alla qualità del sedile/comfort e magari anche allo sterzo (che sia almeno decente in autostrada, altrimenti le piccole correzi

  • 60km al giorno non sembrano molti ma farli con 'lauto sbagliata sono orrendi. Chiedetelo alla mia ragazza, che ne fa 90 al dì, è passata da una 500 1.2 a benzina ad una fiesta 1.490cv a GPL, tutt

  • Sul forum c'era un utente che si lamentava dei sedili della Opel Karl, prova a cercare, IMHO non vale la pena risparmiare qualche euro ma viaggiare scomodamente.

Inviato

se astra è  in ordine è più che perfetta

ma se vuoi cambiare comunque, fai un salto in opel che un amico ha portato a casa una corsa 1.4 gpl (90cv) con un fortissimo sconto 

Inviato

Occhio che con i prezzi di oggi il metano NON E' più conveniente del gpl. Semmai è il contrario.

A maggior ragione se calcoliamo poi anche che un'auto a metano costa mediamente più di una alimentata a gpl.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

14 minuti fa, gianmy86 dice:



Occhio che con i prezzi di oggi il metano NON E' più conveniente del gpl. Semmai è il contrario. A maggior ragione se calcoliamo poi anche che un'auto a metano costa mediamente più di una alimentata a gpl.





  Infatti, se la scelta è economia, attulmente il costo kmtrico tra metano e GPL è identico.   Se conti che tra auto o impianto a metano e corrispottiva a GPL ci sono almeno 1.000€ di surplus a sfavore del metano e che hai la revisione delle bombole ogni 4 anni, alla fine costa di più il metano, con gli attuali listini carburante. Considera anche che le varianti a metano sono meno diffuse delle varianti a GPL, che perdi in capacità di carico e in maggior massa, gli unici motivi per preferire il metano sono la possibilità di parcheggio nei piani interrati o nei traghetti e che, in inverno, i primi minuti nelle GPL sono a benzina.


Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

però a manuntenzione come siamo  messi tra metano e gpl? da quello che leggo il gpl da più problemi con le valvole

Inviato
4 ore fa, dambro dice:

però a manuntenzione come siamo  messi tra metano e gpl? da quello che leggo il gpl da più problemi con le valvole

 

Mi sa che le problematiche siano identiche, solo che i modelli GPLizzati sono maggiori di quelli metanizzati, quindi le problematiche sembrano maggiori.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

60 km al giorno non sono proprio pochissimi. Io sceglierei anche in base alla qualità del sedile/comfort e magari anche allo sterzo (che sia almeno decente in autostrada, altrimenti le piccole correzioni a velocità medio-alte tendono a stancare molto anche su tragitti relativamente brevi).

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

Va beh, son 30 + 30. Non mi sembrano tanti, almeno secondo me.

Però in ogni caso, non mi baserei unicamente sul criterio "vada per quella che costa meno". Se in auto ci passi un pò di tempo, deve appagare un minimo. Che sia di guida, di comfort, di estetica...ovviamente per quello che le finanze possono permettere.

 

E sempre per questa ragione, non escluderei a priori un benzina economo rispetto ad un diesel. Minori vibrazioni e minore rumore significa un comfort di marcia percepibilmente maggiore. 

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

Va beh, son 30 + 30. Non mi sembrano tanti, almeno secondo me.

 

hai ragione, non sono tanti in assoluto. però una decina d'anni fa in famiglia per un annetto abbiamo fatto da pendolari 20x4 km al giorno su una Clio 2 dci. Macchina molto buona per essere un'utilitaria a gasolio, e affidabile ed economica in tutto. Però il sedile di fattura appena decente e lo sterzo elettrico penoso in tangenziale/autostrada stancavano molto più del dovuto...

Inviato

60km al giorno non sembrano molti ma farli con 'lauto sbagliata sono orrendi.

Chiedetelo alla mia ragazza, che ne fa 90 al dì, è passata da una 500 1.2 a benzina ad una fiesta 1.490cv a GPL, tutta un altra storia.

 

Ricapitolando, per 15000km escludi gasolio e benzina, punta su GPL, mi sento di consigliarti la fiestina 1.4GPL, con 16€ fai 400km ed è un motore brillante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.