Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Beckervdo dice:

C'era in studio di VM un 4 cilindri da 2.5 litri...che fine ha fatto?

Boh... Forse sulla nuova Wrangler, magari un derivato dal 2.8 ?

  • Risposte 506
  • Visite 107.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

Lucio, è INUTILE.

 

il GPL esiste perchè con poco o nulla ACCISE.

 

lo estraggono dal petrolio. (è un derivato dell'estrazione)

 

il Metano ( è meno legato al petrolio ok) ma è UGUALE. non paga tasse.

 

fine.

 

Secondo me il diesel ha poco o nulla senso nelle auto costose. mi sembrava di esser stato chiaro.

 

Scusa ma il non essere legato al petrolio, inquinare e costare meno e garantire praticamente tutta la piacevolezza e i pro del benzina ti pare poco? 

Pure per me ha poco senso il diesel su certe auto. Per l'appunto avrei visto meno non sense il metano 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 minuti fa, LucioFire dice:

 

Scusa ma il non essere legato al petrolio, inquinare e costare meno e garantire praticamente tutta la piacevolezza e i pro del benzina ti pare poco? 

Pure per me ha poco senso il diesel su certe auto. Per l'appunto avrei visto meno non sense il metano 

 

Parli del metano?

 

è comunque NON rinnovabile.

 

Sulla Co2 rispetto alla benzina è vantaggioso. (di poco eh...)

 

non più sugli inquinanti

 

https://www.legambiente.it/sites/default/files/docs/2016-10-17-corriere_della_sera.it_inquinamento_aria.pdf

 

 

costa MENO perchè è detassato*, Lucio. se avesse le tasse paragonabili alla benzina costerebbe NETTAMENTE di più della benzina girare a metano.

 

non è "gratis", Lucio.... sul metano lo stato non incassa come sulla benzina. 

 

 

*in Italia e altri paesi Europei , in USA no per cui è costoso girare con un'auto a metano ,quindi nessuno la compra. (in pratica a parte qualche esperimento in California non ci sono auto a metano in USA)

Modificato da Matteo B.

Inviato

Il metano È rinnovabile ;) 

non quello da estrazione ovviamente. Ma quello da fermentazione e quello di sintesi si :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 minuti fa, TonyH dice:

Il metano È rinnovabile ;) 

non quello da estrazione ovviamente. Ma quello da fermentazione e quello di sintesi si :) 

 

Sai che roba dire....."oh raga, c'ho la macchina che va a scorregge!" :-D

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 minuti fa, TonyH dice:

Il metano È rinnovabile ;) 

non quello da estrazione ovviamente. Ma quello da fermentazione e quello di sintesi si :) 

 

intendi il metano da elttrolisi e matanizzazione?

 

Impianti pilota ce ne sono, ma per ora siamo alla fase sperimentale mi pare. L'idea è buona, ma ci vuol tempo.

 

Riguardo a quello da sottosuolo, occhio che è un gas serra piuttosto rognoso. E' venti volte peggio dell'anidride.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, TonyH dice:

Il metano È rinnovabile ;) 

non quello da estrazione ovviamente. Ma quello da fermentazione e quello di sintesi si :) 

 

si, ma col procedimento che PARREBBE più interessante prima si ottiene H2

 

http://www.lescienze.it/news/2015/08/27/news/fotosintesi_sistema_ibrido_metano-2737126/

 

quindi, per uso autotrattivo ..fuel cell.

 

non confondetevi con quello da biomasse, fanno delle supercazzole per far quadrare il bilancio della Co2, ma consuma suolo, nutrienti e acqua.

 

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. dice:

 

si, ma col procedimento che PARREBBE più interessante prima si ottiene H2

 

http://www.lescienze.it/news/2015/08/27/news/fotosintesi_sistema_ibrido_metano-2737126/

 

quindi, per uso autotrattivo ..fuel cell.

 

non confondetevi con quello da biomasse, fanno delle supercazzole per far quadrare il bilancio della Co2, ma consuma suolo, nutrienti e acqua.

 

 

ok , questo l'ho visto. 

 

Biomasse lasciamo perdere, oltre ai consumi, si produce anche gas di qualità altalenante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.