Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017? 104 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017?

    • Molto
      42
    • Abbastanza
      39
    • Poco
      19
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La candidata ad essere la mia prossima auto se mi va in porto un lavoro... :D

Una mini Leon... top!

  • Risposte 388
  • Visite 163.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non per far polemica, ma mi spiegate questa "caccia al clone" che da un po di tempo a questa parte si scatena in quasi tutti i topic? ripeto, solo curiosità

  • Io con 5/6K euro ci pago 2 anni di affitto, che discorso e'????

  • 1.0 tsi 90 cv a metano?  Hanno fatto tombola! 

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Aymaro dice:

 non per far polemica, ma mi spiegate questa "caccia al clone" che da un po di tempo a questa parte si scatena in quasi tutti i topic?

ripeto, solo curiosità

...xchè è evidente che le auto da qualche anno a questa parte si assomigliano troppo per una serie innumerevole di motivi (p.es norme sicurezza, studi di design ormai inglobati nelle Case produttrici di auto ecc..)

Forse anche la scarsa voglia di rischiare conta, visto che un prodotto globale deve piacere un pò a tutti e quindi più lo caratterizzi più rischi il flop.

La voglia di rassicurare la clientela soprattutto in alcuni segmenti di mercato e soprattutto all'interno dello stesso marchio è diventata un dogma (family feeling) che omologa le auto, che si distinguono solo per la fanaleria e (non sempre) gli interni.

Il gioco di trovare particolari che fanno assomigliare tra loro le auto...anche di diverse epoche va forte sul forum perchè non richiede particolari competenze tecniche e suscita curiosità in chi legge...si chiama forum anche per questo no?

Esaustivo?;)

Inviato
14 ore fa, HFTurbo dice:

...xchè è evidente che le auto da qualche anno a questa parte si assomigliano troppo per una serie innumerevole di motivi (p.es norme sicurezza, studi di design ormai inglobati nelle Case produttrici di auto ecc..)

Forse anche la scarsa voglia di rischiare conta, visto che un prodotto globale deve piacere un pò a tutti e quindi più lo caratterizzi più rischi il flop.

La voglia di rassicurare la clientela soprattutto in alcuni segmenti di mercato e soprattutto all'interno dello stesso marchio è diventata un dogma (family feeling) che omologa le auto, che si distinguono solo per la fanaleria e (non sempre) gli interni.

Il gioco di trovare particolari che fanno assomigliare tra loro le auto...anche di diverse epoche va forte sul forum perchè non richiede particolari competenze tecniche e suscita curiosità in chi legge...si chiama forum anche per questo no?

Esaustivo?;)

ok il family feeling, discorso affrontato in precedenza, ma vengono tirate in ballo anche auto di altre marche e di 20 e passa anni fa...

sulle somiglianze evidenti poi, a mio avviso le somiglianze sono il più delle volte soggettive, a me ad esempio questa vettura nel posteriore ricorda la BMW F20 pre-restyling, solo che ritengo che il sottolinearlo, non arricchisca per nulla la discussione, anzi sembra quasi che sia un modo sbrigativo di sminuire un lavoro, senza nemmeno mettersi li a cercare di argomentare le proprie opinioni. Preferisco scrivere il perché o il per come mi piace o non mi piace, ma questo è come la vedo io ;)

Poi , come giustamente dici tu siamo su un forum, ed ognuno scrive ed argomenta come meglio crede nel rispetto del regolamento 

ripeto era solo una mia curiosità visto che ho trovato tanti messaggi di questo tipo qui e su altri topic

Modificato da Aymaro

Inviato

Troppi tagli e spigoli sulle fiancate. Mentre non so davanti è riuscita, ma mi sembra che manchi qualcosa. Gli interni sembrano quelli delle Skoda degli anni 90

Inviato
18 ore fa, Redbull dice:

1)No, la fabia è ancora sulla vecchia piattaforma. Ibiza è la prima su mqb-a0, seguiranno polo e A1... e la prossima fabia :D

2) niente sc.. le tre porte dei segmenti b-c son destinate a morire.. 

questo articolo sembra fare un po' di chiarezza sull'argomento:

...A new report coming from Czech Republic sheds some light regarding the architecture of the 2015 Skoda Fabia.

Up until now it was believed the vehicle is based on Volkswagen's PQ26 platform, which was introduced earlier this year in the facelifted VW Polo and is basically a modified PQ25 that was used in the second generation Fabia.

Now ifaster.cz reports the manufacturer has released an official statement on the topic saying the “new Skoda Fabia uses 50% of MQB modules” and “approximately 40% of improved second generation platform (aka PQ26)”, while “the remaining 10% are transferred PQ25 parts from second generation of Fabia”...

Inviato
17 ore fa, J-Gian dice:

 

Abbiamo messo le basi per rendere i benzina più inaffidabili dei già rognosi motori a gasolio :D 

 

 

purtroppo credo che tu abbia ragione.

mi chiedo se questo sviluppo dei motori a benzina sia effettivamente sostenibile: ha senso spendere di più per questi motori sia come prezzo iniziale, che come prevedibili costi di gestione, per risparmiare stimiamo ad esempio il 10% del carburante consumato nel corso di vita dell'auto (e teniamo conto che sono al 60% tasse) ed aumentare potenzialmente l'inaffidabilità del sistema?

Inviato
1 minuto fa, bandini dice:

purtroppo credo che tu abbia ragione.

mi chiedo se questo sviluppo dei motori a benzina sia effettivamente sostenibile: ha senso spendere di più per questi motori sia come prezzo iniziale, che come prevedibili costi di gestione, per risparmiare stimiamo ad esempio il 10% del carburante consumato nel corso di vita dell'auto (e teniamo conto che sono al 60% tasse) ed aumentare potenzialmente l'inaffidabilità del sistema?

 

E' il progresso, bellezza (semicit. Bogart), per tutto il resto c'è il Fire 1.2.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Detto che non mi dispiace, anzi; ma una fiancata pulita?

Con magari un bel paracolpi laterale ben integrato nel design?

E questa critica, la posso fare al 90% delle auto in commercio.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
41 minuti fa, bik dice:

 

E' il progresso, bellezza (semicit. Bogart), per tutto il resto c'è il Fire 1.2.

il progresso dovrebbe anche chiedersi se è meglio consumare un po' meno ma inquinare di più (vedi non riuscire a soddisfare i limiti sul particolato) oppure il contrario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.