Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sto coso brutto nel 2016 era sesto in USA con 5700 auto vendute, ora è alquanto in crollo. E un'altra spallata defintiva gliela daranno Chevy Bolt e Hyundai EV che, non si sa come abbia fatto, è uscita con motore elettrico con efficienza vertiginosa e anche se non ha batteria enorme (28 kW) ha ottima autonomia:

 

http://evobsession.com/us-electric-car-sales-increased-59-january/

 

  • Risposte 42
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Il mondo che cambia

 

Auto elettrica, cobalto sempre più scarso e costoso: a rischio la produzione di batterie

 

ROMA - L'industria dell'auto elettrica rischia di trovarsi presto con le batterie scariche, o peggio ancora senza batterie. Colpa del cobalto, necessario appunto per costruire le batterie a ioni di litio, e che da qualche mese sta diventando più scarso. Dietro la corsa al metallo raro - viene estratto per la maggior parte nella Repubblica Democratica del Congo, spesso da minatori che lavorano in condizioni disumane - c'è un gruppo di fondi speculativi che scommettono su un rialzo del prezzo. Finora chi ha puntato sul rialzo ha avuto ragione.

Mentre sei fondi, racconta il Financial Times, hanno rastrellato circa 6 mila tonnellate di cobalto, poco meno di un quinto della produzione totale dello scorso anno, il prezzo del minerale è aumentato del 50% dallo scorso novembre. In un anno è più che raddoppiato passando da circa 10 dollari la libbra a oltre 21 dollari.

Chi rastrella? I nomi sono sconosciuti per il grande pubblico: c'è la svizzera Pala Investments e la cinese Shangai Chaos. Quel che è sicuro è che a questo punto siedono su una bella montagna di cobalto, che ai prezzi correnti vale poco meno di 300 milioni di dollari e che nelle loro speranze presto varrà molto di più. A spingere la domanda c'è proprio lo sviluppo dell'auto elettrica - il Financial Times cita uno studio secondo cui già quest'anno la domanda di cobalto dovrebbe superare di 900 tonnellate l'offerta globale -  spinta anche da iniziative come la "gigafactory" che la Tesla ha costruito in Nevada e dove in gennaio è partita la produzione su larga scala di batterie

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

  • 6 mesi fa...
  • J-Gian ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.