Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tornando un attimo sulla macchina metto qualche recensione, le più significative a parere mio.

 

 

 

 

 

Entrambe dicono i pregi e di difetti.

 

Per quanto mi riguarda, lavoro permettendo, le darò una possibilità a fine anno, a seguito di un test drive, anche se rimangano i miei dubbi sul 3 cilindri e 200 cv, una plancia povera ed un posteriore mal sviluppato (l'ho esaminato bene e il vero problema della fiesta, per me, è che il posteriore manca di profondità, l'hanno disegnato troppo spiovente facendo perdere la tridimensionalità rispetto ad una IBIZA per esempio.. oltre al fatto che chi comprerà l'ST in giro la conferano al 90% con la ST-LINE se non giri in "race").

 

Il grosso problema che per me affligge questa macchina è il prezzo, rispetto alla vecchia che era un "best buy", questa vettura si fa pagare.. 26 0000 € senza performance pack...fari a led ecc... a questo giro una Polo GTI costa uguale se non qualche € in meno (è vero non c'è l'autobloccante meccanico ma solo elettrico.  le recensioni dicono che non è divertente quanto la Fiesta, ma se uno pensa di rifare l'assetto anche lei potrebbe diventare una lama) tanto per citarne una delle più care senza contare Clio RS, Corsa OPC che si trovano a molto meno. 

 

A sto giro la Ford di sono montatati la "testa" proponendo una macchina "premium", peccato che i dati di vendita almeno in italia, stanno dimostrandolo che la fiesta normale non è più nelle top 10 e che un appassionato di motori, almeno per la mia filosofia di pensiero ma vedo che non sono l'unico, storcerà il naso verso un 3 cilindri "sportivo" da 200 cv soprattutto per un uso stradale di tutti i giorni, oltre al track day.

 

Ho sempre lodato i 3 cilindri per uno uso stradale non "sportivo" ma non capisco veramente il senso del vantaggio di un 3 cilindri che tra l'altro mura sempre a 6.500 rpm (come un 4 cilindri), l'avessero reso "particolare" dandogli 1000 rpm di funzionamento in più..

 

Nota personale, va benissimo prendere la macchina che uno piace di più ma se uno deve spendere i soldi su una macchina che non gli fa girare la testa, con tanti dubbi... inizia a mettere sul piatto anche le rivali. Nessuna macchina è perfetta tutte hanno i pregi e i difetti, e per quanto riguarda chi vincerà, oltre ad alcune preferenze personali, sarà il reale prezzo a cui i verranno proposte le varie "candidate" (oltre alle sensazioni che mi trasmetteranno le vetture nei test drive).

Ma la Fiesta da macchina dei desideri è passata a macchina "normale" insieme alle altre candidate "Clio rs, Polo GTI, 208 gti by peugeot" Cupra Ibiza(incoming 2019 lo so)".

 

Modificato da Zampi

  • 1 mese fa...
  • Risposte 121
  • Visite 51.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mica potevano mettere più pistoncini che pistoni.   Il 3L sulla versione sportiva per me è NO categorico. 

  • Anche oggi possono finire  così....non è che al limite possano essere guidate dal primo cazzone che passa. A certe velocità servono comunque reazioni rapide e calibrate.   La differenza è ch

  • I 3 cilindri su un'auto sportiva mi lasciano MOLTO perplesso, specie dopo un po' di strada fatta.   Perchè lo intrinseco squilibrio dei 3L viene fatto mitigare molto dai supporti motore....e

Immagini Pubblicate

  • superkappa125 pinned this Discussione
  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.