Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 132
  • Visite 43k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:  "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

  • Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, p

  • dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII 

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Maxwell61 scrive:

In giro per la ridente cittadina di Kuznacht, Zurigo, quest'estate, sono passato per sbaglio davanti al loro quartier generale, sembrava piu un'officina che altro. Micro pure lui. 

Va beh ma mica le costruiscono lì, sono fatte a La Loggia, vicino a Torino.

Inviato
  • Autore
Cita

Microlino: noi si che possiamo mettere la bandiera italiana sulle nostre mini auto

Il Gruppo Koelliker la tocca piano: “noi possiamo mettere la bandiera italiana”

 

Il tricolore delle Fiat Topolino ha fatto parecchio discutere nelle scorse settimane, ma il Gruppo Koellilker lancia una frecciatina al Gruppo Stellantis: a partire da oggi, tutte le microcar in produzione e in consegna saranno contrassegnate con il tricolore posizionato accanto al logo Microlino.

 

In un momento in cui l’attenzione all’eccellenza e alle origini è altissima, Microlino vuole sottolineare ancora di più il suo impegno nella produzione di una vettura 100% italiana e 100% elettrica, apponendo su ogni vettura il simbolo della bandiera dell’Italia, a conferma di quanto il suo essere Made in Italy sia motivo di orgoglio.

 

La piccola microcar viene prodotta nella fabbrica di La Loggia (Torino): una struttura con una superficie di 5.000mq interamente ricoperta da pannelli fotovoltaici. Tutto il processo produttivo è realizzato all’interno del nuovo stabilimento: dallo stampaggio delle lamiere all’assemblaggio finale.

 

Infine, la Microlino l'abbiamo provata in questo video e, per il mercato italiano, l'elettrica può essere scelta sia nell'allestimento "Dolce" (Limitato a 45 km/h, Categoria patente AM, Autonomia standard 93 km) che "Competizione" (Limitato a 90 km/h, fino a 228 km di autonomia). Inoltre, l’80% della componentistica è di origine europea, di cui il 65% italiana. Tuttavia, il prezzo dell'elettrica Made in Italy si paga: 19.820 euro per l'allestimento d'ingresso. 

Fonte: AutoMoto

 

Comunicato stampa ufficiale:

 

Cita

Microlino: un’italiana vera

Per sottolineare le sue origini, da oggi su tutte le Microlino verrà applicato il tricolore

 

·      Con una velocità massima 90 km/h ed uno stile unico, Microlino è 100% elettrica, 100% made in Italy

·      Da oggi sulla fiancata della Microlino verrà applicato l’adesivo del tricolore italiano

·      Distribuita in esclusiva dal Gruppo Koelliker, Microlino è prodotta nella fabbrica di La Loggia, a Torino

·      L’80% della componentistica è di origine europea, di cui il 65% italiana

 

Milano, 3 giugno 2023 – Il Gruppo Koelliker, importatore e distributore unico di Microlino per l’Italia, comunica che a partire da oggi, tutte le microcar in produzione e in consegna saranno contrassegnate con il tricolore posizionato accanto al logo Microlino.

In un momento in cui l’attenzione all’eccellenza e alle origini è altissima, Microlino vuole sottolineare ancora di più il suo impegno nella produzione di una vettura 100% italiana e 100% elettrica, apponendo su ogni vettura il simbolo della bandiera dell’Italia, a conferma di quanto il suo essere Made in Italy sia motivo di orgoglio.

 

Solide origini italiane: prodotta interamente a Torino (La Loggia)

La storia di Microlino è ormai nota. La produzione è interamente made in Italy, presso la sede de La Loggia (Torino): una struttura moderna, con una superficie di 5.000mq interamente ricoperta da pannelli solari. Tutto il processo produttivo è realizzato all’interno del nuovo stabilimento: dallo stampaggio delle lamiere e la lastratura della scocca, interamente robotizzata e realizzata dal partner Cecomp, alla verniciatura e all’assemblaggio finale.

Non solo. Microlino è realizzata impiegando il 50% in meno di componenti rispetto a una qualsiasi automobile tradizionale: l’80% è di origine europea, di cui ben il 60% italiane.

 

Microlino non occupa spazio. Lo libera.

Un unico sportello frontale, 90 km/h di velocità massima, pensata per due passeggeri, dallo stile inconfondibile, facile da parcheggiare grazie alla sua compattezza di soli 2.5 m di lunghezza massima, e con un generoso bagagliaio di ben 230 litri: la Microlino non lascia nulla al caso.

Best in class in:

- Sicurezza: è il primo prodotto della sua categoria ad avere un telaio monoscocca in acciaio e alluminio, proprio come una classica automobile. Questo aspetto la rende più sicura rispetto ai veicoli della stessa categoria che invece sono dotati di telaio tubolare e pannelli in plastica.

- Performance: L'elevata rigidità torsionale, paragonabile a quella delle autovetture, unita alla leggerezza delle parti in alluminio, consente un’esperienza di guida precisa e dinamica.

Durabilità: i materiali di alta qualità e il processo di produzione e controllato secondo le più avanzate tecnologie consentono di prevedere un lungo ciclo di vita ed una performance costante anche dopo un lungo chilometraggio e un elevato valore residuo

 

La Microlino, distribuita esclusivamente da Koelliker, rafforza ulteriormente l’impegno del Gruppo nel fornire il proprio contributo alla diffusione della mobilità elettrica, smart ed innovativa attraverso collaborazioni con realtà di respiro internazionale accuratamente selezionate a livello mondiale.

 

Megaincentivo per Microlino

Nella nuova Microlino c’è sempre posto per la sostenibilità. Da oggi, grazie agli incentivi statali, Microlino è ancora più accessibile: con una rata da 99€ al mese, la microcar più cool del momento gode dell’incentivo governativo, ove applicabile, di 4.000 euro in caso di rottamazione fino ad esaurimento fondi ed in base a quanto indicato dalla Legge 178/2020 art.1 comma 691 e dal DPCM del 20 Maggio 2024 - GU n.121 del 25-05-2024 (IVA e MIS incluse, IPT e contributo PFU esclusi).

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 3 settimane fa...
Inviato

comunque con gli incentivi  abbiamo venduto 4 Microlino 10,5 Kw

 

Con incentivi di Euro 3000 no rottamazione / 4000 con rottamazione + promo finanziamento No anticipo e 36 rate da 175 al mese 12.000 km totali , ha finalmente sbloccato le vendite.

 

 

micro.thumb.jpg.ace51894b09b0728318b1b1736acd82b.jpg

  • 3 mesi fa...
Inviato

Al Sapone di Parigi debutta la Spiaggina di serie

 

thumb_width2000_env-rev-logo3.thumb.jpg.6f6abc0b8704360c222deaf7da0e3c36.jpgthumb_width2000_spiaggina-action-b.thumb.jpg.504b14297add75730cd9d2c9e934ef37.jpgthumb_width2000_spiaggina-action-a.thumb.jpg.061da29ac91012a1cd79058bb55202b7.jpgthumb_width750_microlino-spiaggina-header-image.png.ef4263ed77a506ba4e2190c19f1d3fe6.pngthumb_width1500_website-visuals_.thumb.jpg.4df01fee777e5072071244ec7f5d011b.jpgthumb_width1500_side-view-high-res.thumb.png.9ec600979a6e824eab3938bc65841c3d.pngthumb_width1500_website-visual_no-roof.thumb.jpg.15876f58c56b99df9d70acba437b1f85.jpgthumb_width1500_3_4-front-2.png.f5544a85902eabf18f57b88e671827bf.pngthumb_width1500_website-visuals_2.thumb.jpg.045572c7985749d145b102bb266bd37e.jpg

 

Cita

Microlino Spiaggina

Sensazione di pura estate

Anteprima mondiale a Parigi

Micro presenta al Salone dell'Auto di Parigi 2024 la Microlino Spiaggina, un'esclusiva edizione estiva che unisce il design retrò alla moderna mobilità elettrica.

 

Fascino retrò per l'estate

Ispirato ai leggendari veicoli da spiaggia come la Fiat 600 Jolly e la Citroen Mehari, il Microlino Spiaggina unisce estetica retrò e tecnologia moderna.

 

Lancio delle vendite 2025

La prima edizione limitata del Microlino Spiaggina sarà disponibile in due esclusive varianti di colore: Portofino Blue e Sardinia Sage. Il prezzo di partenza è di 24.990 euro

Sensazione di pura estate

In opzione con tetto rimovibile

Grazie alle fiancate aperte e alla parte posteriore ariosa, la Spiaggina offre un'esperienza estiva senza precedenti: potrete godervi la brezza fresca durante il viaggio. Il tettuccio in tessuto di alta qualità può essere arrotolato o rimosso completamente in pochi semplici passi. Una sensazione più estiva non è possibile! Gli interni in bianco-blu o grigio-marrone sono realizzati in una speciale pelle vegana, utilizzata anche nelle barche a vela e particolarmente resistente all'umidità.

La decappottabile estiva dal look retrò

Per le coste più belle d'Europa e non solo

Il Microlino Spiaggina è un veicolo estivo unico che farà la gioia degli appassionati di retrò e dei fan della moderna mobilità elettrica. Ispirata ai classici da spiaggia come la Fiat 600 Jolly e la Citroen Mehari, la Spiaggina incarna l'ultima sensazione da spiaggia su quattro ruote. La Spiaggina è disponibile in un'esclusiva Prima Edizione limitata nei due colori Blu Portofino e Salvia Sardegna.

Più di una semplice auto da spiaggia

Ideale per le strutture alberghiere, i campi da golf e lo shopping

Il Microlino Spiaggina si basa sulla collaudata tecnologia del Microlino e offre naturalmente gli stessi vantaggi: un'autonomia fino a 177 chilometri, tanto spazio nel bagagliaio e una ricarica in sole 4 ore da una presa di corrente. Questo rende la Spiaggina ideale non solo per le vacanze al mare, ma anche per le gite settimanali di shopping, per i campi da golf o come veicolo di condivisione per gli hotel.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.