Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 anni fa...
  • Risposte 132
  • Visite 42.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:  "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

  • Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, p

  • dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII 

Immagini Pubblicate

Inviato

In realtà, come sctitto anche nell'articolo della stampa, ci saranno due pseudo-Microlini: una assemblata da Artega, col nome di Karo-Isetta, e poi la Microlino vera a propria di Ouboter, assemblata da Cecomp

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/01/08/artega_karo_isetta_in_vendita_la_gemella_della_microlino.html

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato
On 9/3/2017 at 08:30, Sandro scrive:

Non credo che possa essere omologabile come quadriciclo, a causa della velocità e della potenza.

E nemmeno mi sembra possa passare le varie norme sui crash test, a causa dell'unico portone frontale.

Quindi, come può esser commercializzata? :pen: 


Mi è stato spiegato dall’ingegnere di questa macchina, che l‘uscita di emergenza dopo un incidente è il tetto in tela.

Modificato da Kyalami

Inviato

Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta

PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:

 "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

La quale era costruita su licenza della Iso, ovviamente essendo questa Italiana non esiste, mentre la produzione teutonica su licenza diventa gloriosa!

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 9/3/2017 at 15:49, Cosimo scrive:

ma bmw non costruiva solo su licenza iso?

 

 

 

3 ore fa, pixhell scrive:

Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta

PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:

 "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

La quale era costruita su licenza della Iso, ovviamente essendo questa Italiana non esiste, mentre la produzione teutonica su licenza diventa gloriosa!

 

 

Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, possiamo affermare che grazie anche alla piccola Iso-Rivolta, oggi circolano le varie M2-3-4-5-8 ecc.

 

Naturalmente, si dimenticano sempre tutti (o quasi tutti) che diverse case automobilistiche in passato (come oggi) vennero salvate o rese celebri dalla mano italiana.

 

Ad esempio....Citroen....senza l'estro di Bertoni non avrebbero potuto partorire lo stile della DS...o della 2CV......o della ancor più iconica Traction Avant. Fu proprio Bertoni a realizzare il primo modello tridimensionale in scala della macchina negli anni '30, proprio poiché era un bravo scultore.

 

O, in tempi più recenti....lo stile Vag in generale da fine anni'90 a metà 2015 è stato comunque segnato profondamente dalle linee guida De Silva. Ancor prima lo stile anni'80 della Mercedes, resa celebre da Bruno Sacco.

 

Per non parlare di Chrysler....o della Aston Martin (che oggi non è florida ma neanche moribonda come quando Bonomi ne acquisì il pacchetto azionario di maggioranza qualche anno fa).

 

Ma ora possiamo dire......che lo stile BMW si rifarà comunque al Bel Paese....con il calandrone di Marcello Gandini!

 

fine O.T. piccola divagazione storica che non fa mai male! ;)

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Cita

Era il 1953 quando la casa automobilistica Iso, in collaborazione con BMW lanciava Isetta

\0/ quanta gnuranza!

54 minuti fa, VuOtto scrive:

 

 

Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. 

 

Tra l'altro mi pare gli spedirono proprio la linea produzione

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
5 ore fa, Kyalami scrive:

Mi è stato spiegato dall’ingegnere di questa macchina, che l‘uscita di emergenza dopo un incidente è il tetto in tela.

 

dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII :si:

Inviato
59 minuti fa, jeby scrive:

\0/ quanta gnuranza!

 

Tra l'altro mi pare gli spedirono proprio la linea produzione

 

mi pare di ricordare di si. Iso ha proprio venduto tutto a BMW.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 hours ago, VuOtto said:

 

 

Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, possiamo affermare che grazie anche alla piccola Iso-Rivolta, oggi circolano le varie M2-3-4-5-8 ecc.

 

Naturalmente, si dimenticano sempre tutti (o quasi tutti) che diverse case automobilistiche in passato (come oggi) vennero salvate o rese celebri dalla mano italiana.

 

Ad esempio....Citroen....senza l'estro di Bertoni non avrebbero potuto partorire lo stile della DS...o della 2CV......o della ancor più iconica Traction Avant. Fu proprio Bertoni a realizzare il primo modello tridimensionale in scala della macchina negli anni '30, proprio poiché era un bravo scultore.

 

O, in tempi più recenti....lo stile Vag in generale da fine anni'90 a metà 2015 è stato comunque segnato profondamente dalle linee guida De Silva. Ancor prima lo stile anni'80 della Mercedes, resa celebre da Bruno Sacco.

 

Per non parlare di Chrysler....o della Aston Martin (che oggi non è florida ma neanche moribonda come quando Bonomi ne acquisì il pacchetto azionario di maggioranza qualche anno fa).

 

Ma ora possiamo dire......che lo stile BMW si rifarà comunque al Bel Paese....con il calandrone di Marcello Gandini!

 

fine O.T. piccola divagazione storica che non fa mai male! ;)

Sacco e Giugiaro hanno tirato fuori i tedeschi dalla preistoria, e non è stata solo una questione di stile... senza contare le BMW di Michelotti

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.