Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 132
  • Visite 42.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:  "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

  • Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, p

  • dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII 

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minutes ago, indeciso88 said:

L'hanno riprogettata praticamente da zero causa problemi con il produttore iniziale.

É passata da essere una struttura tubolare imbullonata sulla vasca portante ad una soluzione unibody e anche lo stile esterno é stato rivisto pesantemente.

 

image.png.591db8e3b3114e87c8bcfa2b4245e0ab.png

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
13 ore fa, indeciso88 scrive:

Ma sbaglio o da biposto diventa monoposto?

 

biposto con seduta unica a panchetta.

 

 

  • 4 mesi fa...
Inviato

Microlino, 20 mila pre ordini e test drive completati

Microlino si accinge ora al perfezionamento del quarto e del quinto prototipo che serviranno all'omologazione della microcar elettrica

Sembra tutto pronto per Microlino Italia, con l’avvio della produzione molto vicino e con un portafoglio ordini di tutto rispetto. L’erede per forma, dimensioni e concetto della storica Isetta sarà prodotta da Cecomp a Moncalieri e La Loggia, forte di 20 mila pre ordini ricevuti e di una linea di montaggio ormai assemblata. Sono stati completati anche i test drive e ora Microlino si accinge al perfezionamento del quarto e del quinto prototipo che serviranno all’omologazione della vettura elettrica.

Il terzo prototipo è già molto vicino alla versione definitiva in termini di design esterno e interno. Presenta l’interno ridisegnato con doppio display, uno dietro il volante, utilizzato come tachimetro, e un display touch più piccolo integrato nella barra centrale per controllare le altre funzioni dell’auto. C’è il tetto pieghevole sviluppato da Magna Car Top Systems, realtà esperta nel campo delle capote e dei sistemi di copertura. Inoltre è stata eliminata completamente la maniglia della porta anteriore per semplificare ulteriormente il design. Per aprire la porta è necessario sbloccare la macchina con la chiave e premere un piccolo pulsante sotto il faro che solleverà la porta quel tanto che basta per poterla afferrare e aprirla completamente“, riporta la Stampa secondo fonti dirette.

La Microlino dovrebbe costare circa 12 mila euro. I pre ordini non verranno evasi immediatamente: per il primo anno (da settembre 2021) non si supereranno le 3 mila vetture prodotte; l’accelerazione vera e propria del processo industriale è stata posta al 2023. Fino ad ora è stata rispettata la tabella di marcia, dunque c’è ottimismo perché tutto continui a passo spedito verso l’arrivo effettivo sulle strade. Microlino è una microcar fatta apposta per l’uso cittadino con un’autonomia di 200 chilometri adeguata al ritmo urbano: in questo senso, dato il prezzo, sembra essere ideale come seconda auto di famiglia.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/elettriche/microlino-20-mila-pre-ordini-e-test-drive-completati-572508.html

 

 

  • 9 mesi fa...
  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 3 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

C'è appena stato l'evento di lancio

 

 

 

Un po' di informazioni

 

IMG_20220524_175821_603.jpg.ed175a3612cf06210ec5249d969a4661.jpgIMG_20220524_175822_654.jpg.c8bee852ce1a3562c5b59343fc0ef3bd.jpgIMG_20220524_175824_782.jpg.0f6e55dd3d9a35f78ac5f91368c4a3b3.jpgIMG_20220524_175826_141.jpg.8bb1afbeda72825fa5469a4d894eb518.jpgIMG_20220524_175827_548.jpg.6116e93b0e4b566c8aca3239d8c91878.jpgIMG_20220524_175828_470.jpg.258040d26dc6bd9378ee02a185680eb4.jpgIMG_20220524_175830_238.jpg.25d59356ff7ceee8aa5db59a7090bea9.jpgIMG_20220524_175831_975.jpg.97cac5418c577d6c4025b9a2b8ce958e.jpgIMG_20220524_175833_263.jpg.2529777e454a68f55c41210a06fa9b99.jpg

 

Niente prezzi solo quello base da 12.500€, anche se hanno specificato più volte che il prezzo rispetto alla concorrenza può sembrare più alto ma che l'auto è fatta per durare molto a lungo, è molto più sicura della concorrenza ed è molto più sfruttabile in termini di spazio e autonomia rispetto agli altri. Per il resto hanno annunciato comunque un po' di cose. 

 

Le batterie saranno 3: la piccola da 6 kWh con un range da 91km, la media da 10.5 kWh avrà una autonomia da 177km mentre la grande da circa 14 kWh e 230km , la velocità massima sarà di 90kmh, il tempo di ricarica di 4 ore. Costruita su un pianale unibody la Microlino e peserà a seconda della batteria 497 kg (6 kWh), 515 kg (10.5 kWh), 535 Kg (14 kWh). I litri del bagaglio sono 230. La versione Pioneer sarà ordinabile da questa estate in Svizzera, Germania e Italia e garantirà altri benefits come l'assistenza privilegiata o gli sconti sugli accessori. Le versioni Dolce e Competizione invece arriveranno a fine 2022/inizio 2023 e si potranno avere la Dolce con tutte e 3 le batterie, la Competizione invece partirà dalla 10.5 kWh, mentre la versione Urban con la batteria piccola arriverà nel Q2 2023. Per il resto d'Europa si parla per tutte dal 2023. Obiettivo è quello di 1500 vetture all'anno prodotte a Torino

 

 

L'ho vista dal vivo qualche giorno fa che sono stato a Torino che girava con la targa prova e devo dire che è davvero molto simpatica come vettura

 

IMG_20220513_124750_1.thumb.jpg.18b53066167ed5a42612ac358fcaa47b.jpg

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.