Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno di voi ha esperienza diretta con Università telmatiche? Vorrei iscrivermi ma un mio amico che si è iscritto ora all'Unitelma (Roma La Sapienza) è costretto a sentire ore ed ore di attualissime lezioni sulla ratifica della Costituzione Europea piuttosto che su probabili profili incostituzionali dei PACS :azz: esami ancora non ne ha dati, ma se quelli fanno finta di insegnare immagino che si accontentino di chi fa finta di studiare

  • Risposte 21
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dissento. Dove lavoro io, per fare il secondo scatto di livello, se hai la laurea è tutto molto molto, molto più facile. Anche con un titolo non relativo alla materia di lavoro.

  • Il vantaggio delle telematiche è che non ti trovi davanti professori punitivi con i non frequentanti. Ho provato a fare quella tradizionale ma mi hanno spinto a mollare perché ero frustrato dal non po

  • Manco tanto, la media è 2.000 euro l'anno. Per chi non ha esenzioni isee quella tradizionale costa intorno i 1.600/1.800

Inviato

So che costano un botto... :) 

Inviato
  • Autore

Manco tanto, la media è 2.000 euro l'anno. Per chi non ha esenzioni isee quella tradizionale costa intorno i 1.600/1.800

Inviato
2 ore fa, indeciso88 dice:

Manco tanto, la media è 2.000 euro l'anno. Per chi non ha esenzioni isee quella tradizionale costa intorno i 1.600/1.800

Ok, ma con un'esenzione ISEE media un anno a Lettere o similari costa 1100-1200 euro...

Inviato
3 ore fa, indeciso88 dice:

immagino che si accontentino di chi fa finta di studiare

 

a che pro in università-fuffa?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

PARE che qualche corso valido ci sia, soprattutto in ambito post-laurea, ma riporto notizie di seconda mano.

So per certo che non mancano corsi "meno seri" che si traducono in crediti universitari in vendita.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Presente!

Inizialmente diretto alla sapienza, ho avuto una borsa all'Unicusano. Visto che pagavano i miei e non mi andava di forzare la mano, e visto che abito a 5 minuti dalla sede di Roma, non ci ho pensato più di tanto.

 

Giudizio: i corsi in presenza, che faccio io, sono un po' compressi. Alcuni argomenti vengono saltati e gli Esami, seguendo, non sono così difficili. Diciamo che per una formazione a 360 gradi un po' bisogna approfondire da soli.

Chi invece va per via telematica o per via mista (pagando sui 2000 e qualcosina l anno mi pare) vi assicuro che non ha la vita facile. E si suda i voti. Diciamo che l unica facilitazione è che se non ce la fai ti puoi appoggiare all'efficientissimo servizio tutoring, che ti da una mano a pianificare gli studi.

 

Per conto mio, pur avendo 5 anni coperti dalla borsa, se l'anno prossimo non avranno allargato l'offerta delle magistrali, guarderò altrove. Per ora per il mio ambito abbiamo solo Scienze Economiche :pen:

Inviato
  • Autore

Il vantaggio delle telematiche è che non ti trovi davanti professori punitivi con i non frequentanti. Ho provato a fare quella tradizionale ma mi hanno spinto a mollare perché ero frustrato dal non poter fare gli esoneri e dai programmi aggiuntivi per chi non può andar a mettere la firma a lezione. Su 8 esami che ho dato (tutti prima che mi dovessi assentare per lavoro) solo due non facevano distinzioni tra chi frequentava e chi no.

 

Per quanto riguarda i corsi di laurea fuffa, ho aperto questo topic proprio per evitarne ma per rispondere alla tua domanda servono per fare i concorsi e gli scatti di carriera. Ho visto i video della Sapienza (UNitelma) e sono allucinanti, ti propinano corsi del 2006!! 

Inviato

Il punto è: che impressione farai mettendo sul curriculum "laureato presso università telematica taldeitali"?

 

Io ho lo stesso "problema" ma col diploma, infatti da settembre andrò ad una serale statale*, almeno potrò dire di essermi diplomato in modo semi"tradizionale"- :D

 

*sempre che non trovino la scusa dei tagli per abolire/sospendere di nuovo il corso...:wall:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.