Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, led zeppelin dice:

Mi sembra di capire che questo Skyactiv X monterà un GPF, ovvero un filtro anti particolato...se confermato, purtroppo non una gran bella notizia, imho.

perchè lo dici? io non ho info e al massimo ho letto notizie in senso contrario.

 

http://www.motortrend.com/news/gtho-driving-mazda3-prototype-new-skyactiv-x-engine-tech-technologue/

This new technology means particulate emissions are expected to roughly equal those of a Skyactiv G gas engine, and NOx production during cool SpCCI operation is low enough not to need a lean-NOx catalyst

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 88
  • Visite 44.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma ce la fai?     A parte che si scrive Wankel, ma forse tu mischi due notizie: - Mazda potrebbe voler usare il Wankel come range extender per ibirdi - Mazda sta svilppando

  • Umbi, in 2 righe hai scritto una serie di inesattezze da record.   comunque, dicono che il motore arrivi nel 2018, parlano di nuova mazda 3.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

perchè lo dici? io non ho info e al massimo ho letto notizie in senso contrario.

 

http://www.motortrend.com/news/gtho-driving-mazda3-prototype-new-skyactiv-x-engine-tech-technologue/

This new technology means particulate emissions are expected to roughly equal those of a Skyactiv G gas engine, and NOx production during cool SpCCI operation is low enough not to need a lean-NOx catalyst

https://www.quattroruote.it/news/eventi/2018/02/06/quattroruote_day_la_nostra_intervista_a_kiyoshi_fujiwara_mazda_.html

 

qui dicono di sì.

 

Ma magari tra giapponese e italiano si sono capiti male :).

Inviato
  • Autore

Bhè ... se i risultati sono un 13% medio di diminuzione dei consumi .... vista la complicazione media aggiunta .... non lo chiamerei un "Ottimo" risultato ....

Inviato

ho confuso io cat Nox e filtro antiparticolato.

 

temo che sarà obbligatorio per (quasi) tutti i benzina, i limiti  futuri sono veramente bassi, comunque dato che i gas sono a temperatura maggiore che nel diesel e il PM è comunque più basso parrebbe che non dovrebbero dare grossi problemi (avevo letto qualcosa)

 

nel nuove CLS che usano il test RDE per consumi ed emissioni lo montano infatti.

 

 

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

ho confuso io cat Nox e filtro antiparticolato.

 

temo che sarà obbligatorio per (quasi) tutti i benzina, i limiti  futuri sono veramente bassi, comunque dato che i gas sono a temperatura maggiore che nel diesel e il PM è comunque più basso parrebbe che non dovrebbero dare grossi problemi (avevo letto qualcosa)

 

nel nuove CLS che usano il test RDE per consumi ed emissioni lo montano infatti.

 

 

Quello che non capisco è perché di fronte a vincoli sempre maggiori, non puntino di più sull'ibrido... :pen: che tanto la strada è comunque obbligata.

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin dice:

Quello che non capisco è perché di fronte a vincoli sempre maggiori, non puntino di più sull'ibrido... :pen: che tanto la strada è comunque obbligata.

 perché pesa e costa, ma comunque le auto ibride le faranno eccome, con toyota. essendo un marchio piccolo probabilmente ritengono di porte andare avanti ancora un decennio.

 

ti dico che comunque la 3 con il nuovo Skyactiv-X avrà comunque un HW mild-hybrid anche se non era montato sulle auto che hanno fatto provare, letto in giro

Inviato
57 minuti fa, Umbi dice:

Bhè ... se i risultati sono un 13% medio di diminuzione dei consumi .... vista la complicazione media aggiunta .... non lo chiamerei un "Ottimo" risultato ....

Se è 13% reale a pari prestazioni, è praticamente miracoloso, altro che ottimo. Con la tecnologia convenzionale ci si bacia i gomiti per meno di un 1/3 di quel risultato. 

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Da ottobre 2018 tutte le auto a benzina a iniezione diretta dovranno montare un filtro antiparticolato, quindi sarebbe stato strano il contrario, visto anche il tipo di combustione.

Inviato
11 minuti fa, jameson dice:

Da ottobre 2018 tutte le auto a benzina a iniezione diretta dovranno montare un filtro antiparticolato, quindi sarebbe stato strano il contrario, visto anche il tipo di combustione.

Vedremo cosa cacciano fuori, ancora non l'hanno finito.

IMHO o arrivano a livelli di consumi pari del diesel (o quasi) o se lo fileranno pochi (io)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
10 minuti fa, jeby dice:

IMHO o arrivano a livelli di consumi pari del diesel (o quasi) o se lo fileranno pochi (io)

Pari (per litro) è difficile perché la benzina è più leggera. Sarebbe interessante se i consumi fossero dati per chilogrammo di carburante per tutti e non solo per il metano, che così emergerebbe meglio l'efficienza di un motore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.