Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque in Germania serpeggia un certo scontento per la "autobauer mafia", molti sono anche convinti che ci sia una cospirazione internazionale contro l'industria tedesca.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 82
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riguarda solo il controllo delle emissione, ma proprio tutto, dai modelli da produrre agli aspetti tecnici.  Dai fornitori da sciegliere (e quelli no), da come valutare la qualità de ifornitori, f

  • Un mio collega con la Golf ha cambiato compressore del condizionatore, DSG e iniettori a sue spese. Adesso che s'è ribaltato (per colpa non sua) che auto sceglie? Ma una bella A3! Non c'è niente da fa

  • infatti molto strano, in US le clienti con macchine di questi serie hanno ricevuto un pagamento di cortesia di 5000$, qui in Europa niente, solo la conversione tecnico, di solito solo un update della

Inviato

Sul discorso relativo all'acquisto delle tecnologie per il controllo delle emissioni, se i più grandi utilizzatori di quei sistemi in Germania e, sommati, in Europa, decidono che per un determinato componente non si deve spendere più di X, il fornitore, volente o nolente, si adegua, cercando di rifarsi su chi non è parte del cartello.

 

E questa è distorsione della concorrenza.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
1 minuto fa, loric dice:

Sul discorso relativo all'acquisto delle tecnologie per il controllo delle emissioni, se i più grandi utilizzatori di quei sistemi in Germania e, sommati, in Europa, decidono che per un determinato componente non si deve spendere più di X, il fornitore, volente o nolente, si adegua, cercando di rifarsi su chi non è parte del cartello.

 

E questa è distorsione della concorrenza.

Non credo. Il fornitore è quello (Bosch) e i dispositivi li devi montare. O li monti a quel prezzo o non vendi le auto.

Inviato
20 minuti fa, pixhell dice:

Comunque in Germania serpeggia un certo scontento per la "autobauer mafia", molti sono anche convinti che ci sia una cospirazione internazionale contro l'industria tedesca.

 

Non ho parole...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
47 minuti fa, stev66 dice:

 

in Germania invece , le critiche sono a senso unico. e non solo per le italiane. Tutte la auto non tedesche con l'esclusione delle specialties vengono massacrate dalla stampa locale. Il tutto avviene in sinergia con enti statali / parastatali ( vogliamo parlare delle classifiche di affidabilità farlocche o del pretestuoso attacco a FCA* contro tutte le leggi comunitarie e non ? )  .

 

* al di là o meno della giustezza .

 

 

 

Pretestuoso neanche per idea, scusa....è evidente che vogliono tirar dentro tutti ,ma di "a posto" sui NoX diesel ci sono FORSE BMW e i Jap, poco altro. Non è solo questione di leggi....Che poi VW abbia frodato in modo scientifico e su larghissima scala non ci piove. i richiami li stanno facendo TUTTI anche i non formalmente coinvolti...lo fanno per codadipaglite acuta.

 

il diesel ,quello si è dove hanno cospirato..tedeschi in primis e altri.

 

ah, sulla "cospirazione" ai danni dell'industria tedesca automotive. mah..di sicuro hanno pestato i piedi all'industria di tutto il mondo industrializzato. ovvio che poi qualcuno reagisce. comunque non sono senza macchia (NESSUNO LO E' ,chiariamo)

Inviato

http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/07/22/il_cartello_tedesco_der_spiegel_vent_anni_di_accordi_sottobanco_.html

 

Quattroruote (citando l' articolo originale) dice che lo scandalo è scoppiato in seguito all' autodenuncia di VW e Mercedes, probabilmente perchè prossime ad essere sgamate dalle autorità che già indagavano su di loro per le emissioni. Per cui l' esistenza del cartello è ormai accertata vista la confessione, fatta probabilmente nella speranza di avere uno sconto sulle multe, che potrebbero essere da 22 miliardi per VW e da 15 per Mercedes. Sono curioso di vedere se ne escono integri stavolta, soprattuto VW: ce la fanno a pagare 22 miliardi oltre alle spese del dieselgate?

Modificato da GL91

Inviato

BMW si chiama fuori: "noi abbiamo una tecnologia proprietaria e superiore"

 

http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/07/23/bmw_risponde_a_der_spiegel_nessun_cartello_la_nostra_tecnologia_e_specifica_.html

 

li adoro quando fanno gli sboroni..:mrgreen:>:).....e comunque avevo già postato del fatto che sui diesel NoX risultavano messi molto bene 

 

 

Inviato

BMW per i NOx dei diesel era riuscita pulitissima dalla prima ora del dieselgate.

In USA una Jetta e una Golf venivano paragonate con una X5 e quest'ultima era in regola.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.