Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In Giappone è stata recentemente presentata una nuova versione della Swift.

Si tratta della variante ibrida della segmento B nipponica, che va ad ampliare ulteriormente la sua gamma.

Rispetto alla versione (che va ad affiancare) col sistema SHVS, ovvero mild-hybrid, questa nuova Swift Hybrid è una vera propria ibrida.

Al motore 4 cilindri 1.2 da 94 cavalli è abbinata una unità elettrica da 10 kW: la sinergia consente, sulla carta, un consumo (omologazione ciclo giapponese) di circa 32 km/l.

Per ciò che concerne la trasmissione, è presente un cambio manuale robotizzato a 5 rapporti.

Sul mercato interno sarà proposta in due allestimenti, SL e SG con prezzi che partono, rispettivamente, da 1.650,000 ¥ e 1.944,000 ¥.

IMG_3847.JPG.e765c75fc8a7505f05aff084f0aff648.JPG

IMG_3848.JPG.06a2e3e6eca1058f10953c63f7f82cdd.JPG

IMG_3849.JPG.ad9bf2d29970d89b916a0d670f758313.JPG

IMG_3850.JPG.12fef71d2c1d8fa02eb487c2a73d3e92.JPG

Per ora non ci sono informazioni in merito all'arrivo sul mercato europeo ma (imho) sarebbe molto interessante vederla proposta anche da noi.

 

Inviato

Molto interessante. Suzuki è uno dei più piccoli costruttori di auto eppure sta proponendo auto ibride di vario tipo.

 

D'altra parte credo che in Giappone l'alternativa alla benzina sia solo l'ibrido, niente gasolio o gas per le auto suppongo.

 

In Europa la situazione è un po' diversa, ma l'ibrido si sta pian piano diffondendo, nonostante la grande concorrenza del gasolio e la piccola concorrenza del gas.

 

 

Inviato
2 minuti fa, xtom dice:

 

D'altra parte credo che in Giappone l'alternativa alla benzina sia solo l'ibrido, niente gasolio o gas per le auto suppongo.

 

 

In realtà Mazda sta spingendo coi modelli diesel sul mercato interno, ma è una quota piccolo per ora.

 

esiste il GPL ,ma per mezzi pubblici in stragrande maggioranza., i taxi (quelle berline giallo blu spesso un pò agèè che si vedono a Tokyo) sono spesso a GPL.

 

questo sistema di suzuki ha i grosso punto debole sulla trasmissione, un robotizzato a 5 marce oggi anche su una B è un pò limitante IMHO.

Inviato
  • Autore
Molto interessante. Suzuki è uno dei più piccoli costruttori di auto eppure sta proponendo auto ibride di vario tipo.  

D'altra parte credo che in Giappone l'alternativa alla benzina sia solo l'ibrido, niente gasolio o gas per le auto suppongo.

 

In Europa la situazione è un po' diversa, ma l'ibrido si sta pian piano diffondendo, nonostante la grande concorrenza del gasolio e la piccola concorrenza del gas.

 

 

 

Esatto, concordo appieno con la panoramica di [mention=945]Matteo[/mention] B.

In Giappone l'ibrido ha una grande diffusione, anche in segmenti di mercato come i minivan e le monovolume, che hanno una buona quota di mercato nel Sol Levante.

Anche da noi, piano piano, sta prendendo piede l'ibrido: dalle mie parti c'è una "invasione" di Yaris HSD.

Mi auguro che possa arrivare anche da noi questa alternativa full hybrid della Swift: peccato che per motivi di omologazione non si importi la Fit Hybrid (la nostra Jazz).

 

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

Molto interessante. Suzuki è uno dei più piccoli costruttori di auto eppure sta proponendo auto ibride di vario tipo.

 

D'altra parte credo che in Giappone l'alternativa alla benzina sia solo l'ibrido, niente gasolio o gas per le auto suppongo.

 

In Europa la situazione è un po' diversa, ma l'ibrido si sta pian piano diffondendo, nonostante la grande concorrenza del gasolio e la piccola concorrenza del gas.

 

 

 

Piccolo non direi, vende quasi 3 milioni di auto l'anno...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

In realtà questa versione è disponibile in Italia, dovevo andarla a vedere questo fine settimana in concessionario.

Però il 1.2 è con cambio manuale, solo allestimento Top per il momento - completissimo e anche di più.

Il listino è buono, c'è da capire la politica degli sconti.. vedremo.

 

Inviato
  • Autore
In realtà questa versione è disponibile in Italia, dovevo andarla a vedere questo fine settimana in concessionario.

Però il 1.2 è con cambio manuale, solo allestimento Top per il momento - completissimo e anche di più.

Il listino è buono, c'è da capire la politica degli sconti.. vedremo.

 

Quella che c'è attualmente in commercio in Italia è una mild-hybrid, ovvero una ibrida leggera: ha il sistema SVHS.

Questa invece è una full-hybrid, cioè una ibrida vera e propria, in stile Yaris HSD.

Inviato

Ah, in effetti mi ero perso questo particolare.

Grazie che mi hai corretto. La sostanza comunque non cambia, secondo me è un'alternativa più che valida (e pure migliore, globalmente.. imho) alla Yaris ;) 

Inviato

Essendo io molto poco competente in fatto di tecnica e meccanica (e avendo da poco capito come funziona il sistema ibrido Toyota), mi sfugge come possa funzionare questa sinergia se l'endotermico è collegato alle ruote con una normale trasmissione... qualcuno di buona volontà che mi fa un riassunto schematico? Grazie in anticipo ?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.