- 0
Consigli per le "cacchette" delle api
-
Similar Content
-
By Hetfield88
BUonasera a tutti!!
Devo urgentemente cambiare 4 gomme alla mia auto e vorrei cercare di risparmiare qualcosina!
Ho dato una occhiata online ma non sono riuscito a farmi un'idea del sito migliore (sicuramente ce ne saranno diversi affidabili) su cui acquistarle...per i pezzi di ricambio (grazie a dio) l'ho trovato (2PRICAMBIAUTO) ma per i pneumatici non so a chi affidarmi!
Qualcuno di voi sa consigliarmi qualcosa!? Avete mai acquistato pneumatici online? Per me sarebbe la prima volta.
Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno!
-
By LorenzX
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
La mia è una domanda che mi assilla già da diverso tempo, precisamente da quando nelle nuove auto sono stati introdotti display full touch sempre più grandi e tachimetri 100% virtuali.
Ad auto nuova o semi nuova, è tutto bellissimo. Ma cosa succede da qui a 5 anni o 10 anni a questi delicati schermi? Se si rompono, si troveranno ancora i ricambi? Chiunque di noi provasse a cercare ricambi nuovi per un cellulare o una TV del 2010 si renderebbe subito conto che è un'impresa semplicemente impossibile! La tecnologia cambia ogni anno... che senso avrebbe continuare, ad esempio, nel 2030 a produrre touch screen con tecnologie di 10 anni prima?
Tutto qui. Grazie a chi vorrà rispondere a questo spunto.
Ciao,
Lorenzo
-
By Fiatabart500
Salve a tutti, ero interessato all'acquisto della nuovi Audi a3 admired s-line ma ero indeciso se comprare il 2.0 150cv o il 1.6 da 116cv (diesel con cambio manuale).
Ho provato quella con il motore 1.6 ma in molti mi dicono che il 2.0 è totalmente un altra cosa.
Volevo sapere se qualcuno conosceva più o meno i costi di gestione e se la differenza fra i 2 motori sia sostanziale o meno. Se i costi di gestione si avvicinano sarei propenso a prendere il motore 2.0 da 150cv in quanto ho trovato un auto con questo motore che si avvicina allo stesso prezzo del motore 1.6 da 116cv.
Grazie in anticipo.
-
Question
smukamuka 232
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a tutti un consiglio.
La mia ragazza è intenzionata a cambiare auto. Indipendentemente dalle scelte che farà, c'è un "problema" di fondo: lavora vicino ad un apicoltore, e tutte le auto sono "cosparse" di cacchette di api...
Lei dice che faticano a venire via sia lavando l'auto all'autolavaggio, sia lavandola a mano, a meno di non grattare "animatamente".
Non sappiamo a lungo andare questo deposito che lasciano le api sull'auto possa danneggiare il colore dell'auto.
Avete consigli su come togliere lo sporco? Esistono prodotti buoni? Oppure esiste qualcosa da passare sull'auto che faccia in modo che il lavaggio risulti più semplice o che possa proteggere il colore?
Grazie a tutti!
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv
Le mie app per Android nel Play Store
Link to post
Share on other sites
2 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.