Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, fano1984 dice:

Ma la clio non è troppo piccola, sempre rispetto alla mia punto.

Non mi interessa una macchina sportiva, però che non abbia timore nei sorpassi. Punterei più sul consumo.

Opel comunque no, per ora quindi Peugeot, seat, honda jazz..altri consigli? ?

90012286.jpg

 

PRO

- spazio per 2

- nessun problema di brio

 

CONTRO

leggermente fuori budget :mrgreen: 

 

A memoria, Clio e GPunto sono dimensionalmente equivalenti.

La differenza può farla la forma: la Fiat (che è del 2005) ha una linea un poco più "monovoluminosa" della Renault, che ha giocato invece sull'aspetto più sportivo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 46
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=323978426   Ad oggi per chi cerca auto di sostanza, Suzuki è quella che ha l'offerta migliore. Baleno non scalda i cuori soprattutto al posteri

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Io sono nella tua stessa identica situazione, anche io con un 1.4 fire, in due senza animali o pargoli... oh non c'è un'auto entro i 25000 euro (ma anche 30) che mi faccia dire "bella la prendo", quin

  • Mi pare di aver capito che il suo modo di guidare non va proprio d'accordo con gli aspirati post euro 6. La Corsa l'ho avuta a noleggio per 200 km, imho prestazioni e guidabilità da incubo. Sembr

Inviato

La clio dentro è abbastanza spaziosa, io che sono 185 dietro sto comodo.
Per me non è inferiore alla punto come spazio

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sabato per ora vado a vedere Peugeot, Honda e se ho tempo Nissan.

Ora però mi è venuto un altro dubbio:D rispetto ad un motore aspirato, un turbo può andare incontro a più problemi di manutenzione o rottura di alcune parti?

e poi, questi piccoli turbo da 1000cc sono sufficenti per salite con macchine cariche, anche 4 o 5 persone?

Inviato

io non prenderei in considerazione auto aspirate con pochi cavalli, a meno che siano molto leggere.

il turbo può saltare se trattato male o difettoso, io ho un 1.4 170cv con 145000km e nessun problema ne consuma olio, forse il costo delle candele che é  più alto rispetto altre auto.

mia sorella ha la nuova c3, mi ha chiesto se avesse qualche problema perché vibrava e faceva un rumore strano, le ho detto semplicemente che era un 3 cilindri?, tutto ok (ps il cambio é da rivendere secondo me).

ho provato quest estate una skoda fabia, auto che esteticamente lascia a desiderare, ma con il 1.2 tsi (credo perché aveva 66kw), beh il motore andava sicuramente meglio di un corsa 90cv aspirato, e cosumava pochissimo (il cdb segnava 5.2l/100km su 300km, andatura turistica).

la tipo ha molto spazio e costa relativamente poco, da guidare non saprei, il motore 1.4 tjet va molto bene per il tipo di auto.

l unico difetto sono le plastiche dall aspetto povero, ma anche la clio, sebbene sia bellina esternamente, internamente la qualità mi é parsa inferiore rispetto alla 208.

 

 

Inviato
  • Autore
57 minuti fa, Sfides dice:

io non prenderei in considerazione auto aspirate con pochi cavalli, a meno che siano molto leggere.

il turbo può saltare se trattato male o difettoso, io ho un 1.4 170cv con 145000km e nessun problema ne consuma olio, forse il costo delle candele che é  più alto rispetto altre auto.

mia sorella ha la nuova c3, mi ha chiesto se avesse qualche problema perché vibrava e faceva un rumore strano, le ho detto semplicemente che era un 3 cilindri?, tutto ok (ps il cambio é da rivendere secondo me).

ho provato quest estate una skoda fabia, auto che esteticamente lascia a desiderare, ma con il 1.2 tsi (credo perché aveva 66kw), beh il motore andava sicuramente meglio di un corsa 90cv aspirato, e cosumava pochissimo (il cdb segnava 5.2l/100km su 300km, andatura turistica).

la tipo ha molto spazio e costa relativamente poco, da guidare non saprei, il motore 1.4 tjet va molto bene per il tipo di auto.

l unico difetto sono le plastiche dall aspetto povero, ma anche la clio, sebbene sia bellina esternamente, internamente la qualità mi é parsa inferiore rispetto alla 208.

 

 

La mazda 2 ha l'aspirato se non sbaglio, un 1.5 quindi una cilindrata importante.

Pareri?

Inviato
23 minuti fa, fano1984 dice:

La mazda 2 ha l'aspirato se non sbaglio, un 1.5 quindi una cilindrata importante.

Pareri?

Ho letto nelle recensioni che quel 1.5 è molto parco. Certo, con il 75cv non sarà un missile e bisognerà usare di più il cambio, però ha meno cose che possono rompersi.

Di Mazda 2, che reputo molto bella fuori e dentro, parlano molto bene di com'è costruita, ma dicono che in frenata le concorrenti fanno un po' meglio e l'insonorizzazione non è al top.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore
1 ora fa, smukamuka dice:

Ho letto nelle recensioni che quel 1.5 è molto parco. Certo, con il 75cv non sarà un missile e bisognerà usare di più il cambio, però ha meno cose che possono rompersi.

Di Mazda 2, che reputo molto bella fuori e dentro, parlano molto bene di com'è costruita, ma dicono che in frenata le concorrenti fanno un po' meglio e l'insonorizzazione non è al top.

Mi sembra che abbia anche il 90cv, quello dovrebbe essere buono.

Della mazda ho un po' paura per la rete d'assistenza. Come affidabilità penso sia ai massimi (cosi mi ricordo diceva clarkson su topgear?)

Inviato
10 minuti fa, fano1984 dice:

Mi sembra che abbia anche il 90cv, quello dovrebbe essere buono.

Della mazda ho un po' paura per la rete d'assistenza. Come affidabilità penso sia ai massimi (cosi mi ricordo diceva clarkson su topgear?)

Si, fanno anche il 115 se non sbaglio.

In ogni caso non dovrebbe essere fermo, ha comunque un po' di schiena essendo un 1.5

Per la rete di assistenza mi spiace ma non saprei proprio dirti.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
13 ore fa, fano1984 dice:

La mazda 2 ha l'aspirato se non sbaglio, un 1.5 quindi una cilindrata importante.

Pareri?

personalmente non ho esperienza a riguardo.

io sono di base pro-turbo a parte alcune eccezioni.

ho provato la mx5 2.0 160cv, quella anche se é aspirata va molto bene :D

Modificato da Sfides

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, Sfides dice:

personalmente non ho esperienza a riguardo.

io sono di base pro-turbo a parte alcune eccezioni.

ho provato la mx5 2.0 160cv, quella anche se é aspirata va molto bene :D

L'unica è provarla, perché con gli accessori che voglio viene meno di 17k

Per ora quelle che mi interessano sono, in ordine: peugeot, mazda, honda, nissan.

Costo alto per seat, rifiniture non al top per Renault e ford. la Fiat non mi ispira il motore da 95cv. Hyundai e Citroën non ho pareri, come anche skoda

Per ora è tutto, sabato si screma la lista.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.