Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La differenze sostanziali tra i 2 motori erano:

1.8 era un superquadro quindi un corsa corta con coppia e potenza a regimi più alti. Le misure interne erano quasi identiche al mitico 1.8 della delta s4 e con testata a 16v ebbe l' unica applicazione sulla Tipo.

1.8 è stato esclusivamente non cat e quindi meno strozzato rispetto al 2.0.

Guidati entrambi tra i 2 il 1.8 era più intonato allo spirito della Tipo... non brutale come il turbo della uno,ma generoso con rapporti corti che lo tenevano sempre ai giri giusti

 

  • Risposte 63
  • Visite 25.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La Tipo sedicivalvole l'aveva uno della compagnia comprata di seconda mano con 12.000 km nel 1999. Purtroppo l'ha usata poco dato che una sera, poche settimane dopo averla ritirata, l'aprì letteralmen

  • Vabbè, dai @Nick for Speed Alla fine è un ragazzotto ruspante che ha la possibilità (o meglio il merito) di testare auto che non testa nessun altro, e soprattutto di metterci a disposizione il tu

  • Ecco... io le ho sempre preferito la 1.8 16v.... con quella sua "aria" da modello base...    

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, Delta Force dice:

...la 1.8 era molto più cattiva della 2.0 come erogazione, aveva un tiro che non invidiava nulla alla Golf GTI 16v 1.8, un amico del mio fratellone l'acquistò all'epoca permutando la sua Fiesta XR2i 1.6 (bel giocattolo anche lei, per i tempi)...

 

D'altronde la 2.0 16v montava il classico Lampredi aspirato della lancia Thema, motore quantomai votato al comfort e lontano dal concetto di sportività (per quelle c'era la turbo). Non a caso la potenza stava tutta in alto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
On 13/10/2017 at 19:08, dasilvamj dice:

1.8 era un superquadro quindi un corsa corta con coppia e potenza a regimi più alti. Le misure interne erano quasi identiche al mitico 1.8 della delta s4 e con testata a 16v ebbe l' unica applicazione sulla Tipo.

Venne montato anche sulla Fiat Coupe.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

No il 1.8 montato sul Coupè era della famiglia dei motori Modulari prodotti a pratola serra qualche anno dopo. Sul Coupe inizialmente vennero montati il 2.0 16v aspirato e turbo, poi sulle ultime versioni montarono i modulari 1.8 4cil, 2.0 5 cil aspirato e turbo. Il 1.8 della Tipo era derivato dal bialbero Lampredi. Venne montato in versione 8valvole sulla Dedra prima versiione, sulla Tempra e sulla Tipo. In versione 16V aveva solo applicazione sulla Tipo16v. 

Inviato

Tra l'altro il 1756 Lampredi non aveva una gran fama. Ricordo un amico di famiglia con la Dedra, diceva che era fiacco, e nelle salite non camminava ed emetteva una specie di lugubre ululato.

Altre persone mi hanno poi confermato le scarse qualità di quel motore.

Strano che sulla Tipo se la cavasse bene. Forse una questione di rapportatura? o di massa più contenuta?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

In versione 8v non era un granchè (circa 110cv), consumava molto e per di più mangiava olio. Sulla Tipo 16v aveva una rapportatura abbastanza corta, unito ad una potenza e coppia abbastanza in alto andava discretamente per i tempi se si tiravano le marce. Sempre ovviamente rapportato all'epoca...Oggi 140 Cv scarsi fanno ridere

Inviato

Il 1.8 Lampredi ha avuto varie incarnazioni , ma una storia strana.

Debutta trasversale su Lancia Beta con potenze da 110 della berlina a 119 della Coupè HPE, e quasi contemporaneamente longitudinale su Fiat 132 ( 107 / 111 CV ) e le varie 124 Spider / coupè.

Non andrà né su 131, né su Regata/Ritmo .

Riapparirà 8v solo su Tipo/Tempra

Stesso discorso per Lancia: non lo vedremo su Delta/Prisma, riapparirà solo su Dedra nel 1989, con 109 CV ed impreziosito dai contralberi di equilibratura .

la versione 16v la vedremo solo su Tipo .

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

Il 1.8 Lampredi ha avuto varie incarnazioni , ma una storia strana.

Debutta trasversale su Lancia Beta con potenze da 110 della berlina a 119 della Coupè HPE, e quasi contemporaneamente longitudinale su Fiat 132 ( 107 / 111 CV ) e le varie 124 Spider / coupè.

Non andrà né su 131, né su Regata/Ritmo .

Riapparirà 8v solo su Tipo/Tempra

Stesso discorso per Lancia: non lo vedremo su Delta/Prisma, riapparirà solo su Dedra nel 1989, con 109 CV ed impreziosito dai contralberi di equilibratura .

la versione 16v la vedremo solo su Tipo .

 

I contralberi li ha avuti anche su Tempra e (credo) Tipo. Nella versione non catalizzata multipoint andava di fatto come il 1.6 di Prisma 1.6 i.e. catalizzato scese a 107 e poi 105 cv e diventerà davvero poco brillante...

 

 

 

 

 

 

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.