Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

comunque quest'auto é un'operazione nostalgia per ricordare cosa erano le auto sportive una volta, e molti, anzi quasi tutti i veri conoscitori di sportive hanno piú o meno questa nostalgia

 

questa base progettuale é il suo pregio ma anche il suo limite, non é un'auto di oggi

 

invece la vedrei bene nella tipica linea di auto inglesi da track day, a partire dalla seven poi caterham é una lista infinita, ma con il prezzo che ha non sono molti quelli che la scanneranno in pista pensando ai costi della successiva manutenzione

 

quindi direi alla fine café racer con cui murray si costruisce un monumento personale e che molti inglesi potritici sarebbero fieri di ostentare (non fosse per il prezzo appunto)

 

comunque trattandosi di inglesi quindi battaglieri e organizzati potrebbe avere un hype e una copertura mediatica esagerata in quanto murray é considerato un loro eroe nazionale..

  • Risposte 37
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Credo che questa  trasformazione si possa generalizzare per ogni campo delle arti in generale (sono 'arti' anche il design e la progettazione , a mio parere...)  e comunque per ogni attività dove alla

  • Non apro un nuovo topic poiché si tratta sempre dello stesso progetto       http://www.gordonmurraydesign.com/news-articles/gordon-murray-automotive-reveals-details-f

  • c'è da dire che Murray però è il designer nel senso anglosassone del termine, più assimilabile a "progettista" della mclaren F1, il ruolo di designer "stilista" fu di Peter Stevens, così come credo ch

Inviato
23 ore fa, VuOtto scrive:

Avete notato una curiosità?

 

Senza dimenticare ciò che hanno fatto in passato che è un qualcosa di lodevole ed innegabilmente di successo, arrivati ad un certo punto ogni designer "esaurisce" quello che ha da dare. Mi spiego con degli esempi pratici:

 

Ogni designer, ad esempio Bruno Sacco, o Giugiaro, o Murray (qualora questi disegni fossero effettivamente i suoi), arriva ad un punto di "picco", poi non riesce più a creare davvero qualcosa di nuovo e personale, eccetto qualche raro caso.

 

Fossi in Murray, unirei le mie idee ad una matita fresca, diversa dalla mia. Io ci metto le competenze aerodinamiche (e mi farei comunque aiutare da qualcuno) e farei sposare lo stile con l'aerodinamica ad un designer giovane, che sicuramente in testa ha un vulcano di idee e concetti.

 

La stessa cosa accade nel mio settore, la Moda, arrivano ad un certo punto per poi restare preda dei loro stessi successi, senza però sapersi aggiornare, decretando il proprio tramonto.

 

E' una curiosità...ma ci ho fatto caso più volte.

c'è da dire che Murray però è il designer nel senso anglosassone del termine, più assimilabile a "progettista" della mclaren F1, il ruolo di designer "stilista" fu di Peter Stevens, così come credo che la nuova TWR non l'abbia di certo disegnata lui, ma chi per lui si occupa di stile nella sua azienda.

Detto cìò come diceva giustamente @naviossab, nel mondo delle arti, un calo della creatività pura è fisiologico, (c'era anche un bel cartone di Miyazaki che ne parlava, si alza il vento mi pare..) c'è in tutti i campi, dalla musica "eh, i primi album di..." al cinema, al design.

Io nel mio piccolo lo noto su me stesso, ci si sopperisce con l'esperienza che si ha acquisito, ed i migliori direttori dei centri stile sono appunto quelli che sanno gestire al meglio le varie risorse, dai giovani e più creativi junior designer, fino ai più navigati director nei veri campi, ed anche se non disegnano quasi più il loro ruolo è fondamentale e decisivo per la riuscita dello stile di una vettura.

Inviato
1 ora fa, naviossab scrive:

Dalle mie riminescenze di ex fan della Brabham F1: GM e' sudafricano però...corretto?

 

Inglese d’adozione, soprattutto quando ha successo ?

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
On 6/6/2019 at 15:29, VuOtto scrive:

Avete notato una curiosità?

 

Senza dimenticare ciò che hanno fatto in passato che è un qualcosa di lodevole ed innegabilmente di successo, arrivati ad un certo punto ogni designer "esaurisce" quello che ha da dare. Mi spiego con degli esempi pratici:

 

Ogni designer, ad esempio Bruno Sacco, o Giugiaro, o Murray (qualora questi disegni fossero effettivamente i suoi), arriva ad un punto di "picco", poi non riesce più a creare davvero qualcosa di nuovo e personale, eccetto qualche raro caso.

 

Fossi in Murray, unirei le mie idee ad una matita fresca, diversa dalla mia. Io ci metto le competenze aerodinamiche (e mi farei comunque aiutare da qualcuno) e farei sposare lo stile con l'aerodinamica ad un designer giovane, che sicuramente in testa ha un vulcano di idee e concetti.

 

La stessa cosa accade nel mio settore, la Moda, arrivano ad un certo punto per poi restare preda dei loro stessi successi, senza però sapersi aggiornare, decretando il proprio tramonto.

 

E' una curiosità...ma ci ho fatto caso più volte.

è così in tutti quelle professioni artistiche. è così nella musica, Vasco rossi ora fa ancora nuove canzoni, ma non sono più al livello di quelle che faceva quando era giovane.

Inviato

980 kg su 650 cavalli a 12.100 giri, no batterie, no ibrido no cazzate varie. Per me questa continua a essere una vera supercar!

Forse si devono interrogare gli altri costruttori su cosa stanno realizzando, "supercar" da 1500 kg ibride che dopo qualche giro di pista hanno la batteria a terra e devono continuare a portarsi dietro tutto il peso della parte elettrica.....poi le venderanno all'arabo cinese o russo di turno ma forse dobbiamo fermarci un attimo e chiederci cosa sia una supercar....

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • 5 mesi fa...
  • Beckervdo ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.