Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti dovrei acquistare un furgoncino uso proprio, non ho pretese del top del lusso, ma trovare qualcosa di una decina di anni fa decente :D

qualcosa di piccolo ma non microscopico, avevo un ducato corto basso che ormai era marcio e l'ho demolito, e basterebbe qualcosa un pelo piu piccolo.

pensavo a scudo expert/jumpy/vito mercedes e trafic/vivaro

ma il mio meccanico ha detto:

-  prendi i fiat multijet, non con il motore psa pessimi

- il 1.9 trafic ecc spacca

- su trafic ecc problemi a spingidisco, potenziometro acceleratore, cambio automatico da evitare (ma tanto lo odio :D) e varie

 

 

su vivaro e trafic (e l'introvabile nissan) vanno evitati come la peste? o i piu recenti 2.0 115cv sono buoni?

 su scudo e fratelli il mjet è solo il 120 140 ecc? o ci sono anche 1.6 e altri, come lo riconosco?

 

di mercedes se ne trovano solo con milioni di km, ma posso prendere un mezzo con 350.000km tanto ne fa 600.000 senza problemi?

 

altrimenti dovrei rivalutare il ducato, ma è ancora piu grosso del vecchio, purtroppo lo uso spesso in centro.. il 2.3 100cv è affidabile?

 

grasssie a tutti

 

mi sa che scudo ecc hanno il multijet.. tarocco :D

da wikipedia:
La gamma motori è composta dal nuovo 2,0 litri HDI diesel di produzione PSA serie DW; si tratta di un 4 cilindri common rail a 16 valvole (potenza da 120 e 136 CV) con turbo a geometria variabile, intercooler, ricircolo dei gas di scarico e due catalizzatori ossidanti. Il 2.0 era disponibile anche con il filtro antiparticolatoFAP. Oltre al 2.0 è disponibile anche il piccolo 1.6 HDI diesel serie DV6ATED4, altro motore di produzione francese, che eroga 90 cavalli e si posiziona come motorizzazione d'accesso. I motori vengono identificati dalla sigla Multijet ma in realtà sono privi del sistema di iniezione sviluppato dalla Fiat essendo tutti motori di produzione francese.

  • Risposte 28
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non c'era bisogno di aprire un nuovo topic, bastava inserire una richiesta di "cambio titolo". Ho provveduto ad unire entrambi.

  • grazie perfetto, non sapevo come si facesse   

  • aleracing1981
    aleracing1981

    Io andrei di scudo 120 cv,con io mio ci ho fatto 214000 km di cui 125000 fatti più da camion che da furgone...infatti lo sto sostituendo con un peugeot expert,suo successore ideologico dato che la fia

Inviato
  • Autore

nessun trabicolo commerciale fiat ha motore mjet.. https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Multijet#1.6_Multijet_(famiglia_B)

questa è da antitrust.. Il gruppo Fiat ha utilizzato la denominazione Multijet per indicare anche dei propulsori che non utilizzano questo sistema; si tratta solo di una strategia di marketing in cui la sigla ha indicato l'alimentazione a gasolio dell'autovettura.

 

ducato e daily usano un multijet ma prodotto da sofim

Modificato da marcuzzolo

Inviato

Diffiderei da un meccanico che dice "motori PSA pessimi", gli Hdi (1,6 e 2,0 che monta Scudo) vanno molto bene e soprattutto sono affidabili, chi pensa questo evidentemente non sa fare il suo lavoro.

 

Riguardo all'uso delle denominazioni per me è un non problema, Fiat chiama multijet gli Hdi, Citroen/Peugeot chiama Hdi i multijet e allora? A te cosa cambia?

 

Riguardo alla scelta del furgone non focalizzarti solo sul prezzo basso, scegli quello tenuto meglio, che ha viaggiato meglio (molti km in autostrada sono meglio di pochi in città) e con manutenzione certificata.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

 

27 minuti fa, marcuzzolo dice:

questa è da antitrust

eh? che c'entra l'antitrust???

2 minuti fa, leon82 dice:

Riguardo all'uso delle denominazioni per me è un non problema, Fiat chiama multijet gli Hdi, Citroen/Peugeot chiama Hdi i multijet e allora? A te cosa cambia?

ma infatti. è una denominazione di loro proprietà, direi che possono usarla come vogliono.

3 minuti fa, leon82 dice:

Diffiderei da un meccanico che dice "motori PSA pessimi", gli Hdi (1,6 e 2,0 che monta Scudo) vanno molto bene e soprattutto sono affidabili, chi pensa questo evidentemente non sa fare il suo lavoro.

dipende. io mi sono scottato - non poco - con un 2.0d PSA e non lo rivorrei manco regalato, ma è ovviamente solo la mia esperienza personale.

è possibilissimo che sia un motore eccellente (se è così però io non me me sono accorto :D ).

 

Inviato
  • Autore

forse intendeva che i francesi marchiati multijet vanno bene, devo cheiedere.

mi parlava di un 1.6 mal progettato con filtro olio ausiliare che si intasa e porta a rotture di turbine, di volani bimassa penosi, effettivamente non faceva riferimento alcuno al 120cv.

 

tutti, anch'io prima di leggere un po su internet credevano che il multijet fosse un rivoluzionario motore fiat con iniezione a 5 fasi, progetto brevettato e inimitabile, visto che fiat ha speso milioni di euro in pubblicità per farlo capire a tutto. poi fa una gamma di veicoli con questa dicitura e poi il motore non è quello? in america con le class action avrebbero gia bloccato le vendite o rimossa la dicitura.

comunque etica apparte non vojo restà appiedi :D

sti 120cv vanno bene? meglio il vito chilometrato o il 115 opel/renault? 

 

slego il 2.0 psa è di quelli usati da questi mezzi?

Inviato
11 minuti fa, marcuzzolo dice:

in america con le class action avrebbero gia bloccato le vendite o rimossa la dicitura.

in America - come nel resto del mondo - c'è ad esempio un'azienda che vende sotto la medesima nota denominazione dei sistemi di trazione integrale alquanto differenti tra loro, senza che nessuno abbia da ridirne... non facciamola più grossa di quel che è.

 

11 minuti fa, marcuzzolo dice:

slego il 2.0 psa è di quelli usati da questi mezzi?

di preciso non saprei. di certo è la stessa famiglia, ma è un motore che in diverse versioni è finito nel cofano di millemila diversi modelli di diversi marchi.

comuque non basarti su quel che ho scritto: io ho avuto un po' di rogne (troppe per i miei gusti), ma molti ne sono stati e ne sono più che soddisfatti.

di base è certo un motore molto valido, con una bella erogazione e piuttosto godibile. poi se vai a vedere caso per caso ogni esperienza è differente.

Inviato

Un Doblò a metano sarebbe troppo piccolo? Visto che gireresti tanto in centro...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
46 minuti fa, slego dice:

dipende. io mi sono scottato - non poco - con un 2.0d PSA e non lo rivorrei manco regalato, ma è ovviamente solo la mia esperienza personale.

è possibilissimo che sia un motore eccellente (se è così però io non me me sono accorto :D ).

Ho in casa un 1600 tdci 16v €4 90cv e un 1600 hdi 8v €5 115cv, il primo ha circa 270mila km, il secondo circa 230mila km.

 

Il problema degli Hdi/Tdci è che, specialmente i 1600 16v euro4, sono molto esigenti sulla manutenzione che deve essere scrupolosa per i materiali e gli intervalli. Nel momento in cui accade questo sono praticamente eterni (a detta dell'assistenza Ford e Citroen).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Beckervdo ha modificato il titolo in Scelta furgone usato - tipo Scudo, Vito, Vivaro, etc con spesa contenuta
Inviato
58 minuti fa, slego dice:

 

eh? che c'entra l'antitrust???

ma infatti. è una denominazione di loro proprietà, direi che possono usarla come vogliono.

dipende. io mi sono scottato - non poco - con un 2.0d PSA e non lo rivorrei manco regalato, ma è ovviamente solo la mia esperienza personale.

è possibilissimo che sia un motore eccellente (se è così però io non me me sono accorto :D ).

 

 

Per curiosità quali problemi hai sperimentato ?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

e se dovessi prenderlo nuovo, mi starei ben attento ai km percorsi, ma usato come fai a sapere che hanno combinato? comunque sono in genere piu propenso ad un 2,0 ora bisogna vedere se conviene prendere quelli motorizzati psa, renault o mercedes, che normalmente hanno molti km (forse son difficili da scalare?) 

ho trovato su un forum una persona che racconta i lavori fatti su uno scudo 120cv da 0 a 270.000 non ti nascondo che sto avendo paura, poi leggo i costi dei ricambi del vito.. e pensi, con una frizioen del vito cambio motore turbina e cambio dello scudo.. bohh!!! non so cosa fare

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.