Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tadah!

Cita

 

In occasione delle prime foto di presentazione, alcuni scatti vengono effettuati sul set di lancio della nuova MINI Cooper SE, la prima MINI di serie completamente elettrica. 
La nuova MINI Cooper SE è uno dei modelli più attesi al prossimo Salone dell’Auto di Francoforte e qui la possiamo notare senza alcun segno di camuffo. Esteticamente, è possibile vedere nelle foto spia che mantiene il design del modello di base, adottando una nuova griglia del radiatore. Dietro, gli emblemi e l’assenza di terminali di scarico, saranno le uniche note discordanti con le altre versioni della MINI Hatch.

Agli inizi, quando fu creata la MINI F56, la sua declinazione elettrica non era prevista, ma oggi ci troviamo a riportare le caratteristiche di un modello Full Electric a marchio MINI. Anticipato dal Concept MINI Electric Concept nel 2017, il modello di serie della MINI Cooper SE uscirà dall’impianto produttivo di Oxford non prima del 2020 (Marzo, per esser precisi).

Dalla BMW i3 arrivano batteria e motore elettrico

Non fa scalpore che l’elettronica e relativa batteria della MINI Cooper SE, siano state donate dalla BMW i3, un modello ormai ben rodato nel BMW Group. Se la “meccanica” è la medesima della BMW i3s, ossia il motore elettrico da 135 kW / 184 CV prodotto dalla BMW nello stabilimento di Landshut, la batteria è leggermente diversa.
Non perdiamo spazio nell’abitacolo, ma per poter adattare la batteria della i3, si è dovuto rimodulare in forma “T” (rispetto alla quadrata della i3) e far a meno di un paio di celle, così la capacità di carica complessiva è scesa a 92 Ah. La parte superiore della “T” attraversa l’asse posteriore, la punta diritta lungo la spina dorsale del pavimento della MINI Cooper SE.

Ricarica CCS e + 120 kg rispetto alla MINI Cooper S

Rispetto alla MINI Cooper, la MINI Cooper SE vede aumentare la massa complessiva di 120 kg (1350 kg totali), ma mantiene inalterate tutte le altre caratteristiche del modello d’origine. Al posto del tappo del carburante, abbiamo una doppia presa per la ricarica CCS. Queste minime modifiche consentiranno la produzione della MINI Cooper SE sulle medesime linee produttive delle MINI diesel e benzina.

Quanto tempo occorre per caricarla?

Se si dispone di un caricatore CCS da 50 kW, occorrono appena 40 minuti per raggiungere un SoC dell’80%. Se, invece, abbiamo un caricatore a corrente alternata da 11.2 kW, occorreranno 3 ore. 
Vogliamo effettuare una ricarica alla nostra presa domestica a bassa tensione? Non meno di 12 ore. MINI dichiara una autonomia similare alla BMW i3s da 94 Ah, anche se è più leggera di 105 kg, di circa 235-255 km (WLTP).

Il prezzo sarà allineato alla MINI Cooper S a benzina, ossia tra i 27 mila e 30 mila Euro.

 

https://www.bmwnews.it/mini-cooper-se-arriva-lelettrica-di-mini/

 

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (2).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (3).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (4).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (5).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (6).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (7).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (8).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (9).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (10).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56 (11).jpg

MINI Cooper SE 2020 - MINI EV- Leaked Spy F56.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha modificato il titolo in Mini Cooper S E - MINI EV (Spy)
Inviato

Il peso, per essere una elettrica derivata da un'auto normale, non è malaccio, 120 kg in più mi paiono nella norma. Certo, non fanno bene ad un'auto che fa dell'agilità un punto di forza, ma sono molto in basso. Peccato non ci sia il Range Extender della i3.

I cerchi però li trovo orrendi.

 

  • 1 mese fa...
  • Beckervdo ha chiuso la Discussione
  • j ha aperto la Discussione
Inviato
16 minuti fa, j scrive:

 

 

..serie abbastanza limitata con una allocazione ai mercati globali stranissima....😎

 

 

  • j ha modificato il titolo in Mini Cooper SE - Hatch & Cabrio (Spy)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.