Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Contrari o favorevoli a una nuova Bianchina e Giardinetta?

Siete favorevoli o contrari alla rinascita del marchio Autobianchi? 91 voti

  1. 1. Siete favorevoli o contrari alla rinascita del marchio Autobianchi?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
mio padre aveva un autobianchi bianchina panoramica del1963(le foto che vedo in questo forum sono della fiat 500 giardinetta) costava 360.000 lire contro le 345.000 della fiat ,lo stipendio era di 30.000 lire/mese ero troppo piccolo per dare impressioni tecniche ,mio padre e era contento.

una bianchina in tema moderna? l unica casa che ha in produzione motori moderni da poter posizionare posteriormente sotto il bagagliaio posteriore è la mercedes pensate al stupendo motorino diesel di799cc della smart for two con ben 45cv n.b la bianchina ne aveva 18.2.

  • Risposte 60
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A volte ritornano :D

Autobianchi Binachina nasce come 500 lussuosa e sfiziosa.

Negli anni 2000 500 è lussuosa e sfiziosa.

Non avrebbe senso bianchina.......e giardinera sarà 500.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Uella, che topic d'annata.

La Giardinetta (Giardiniera) è confermato che la faranno, fra un anno e mezzo.

La Bianchina sembra assai improbabile.

Ma in entrambi i casi, si parla di vetture con motore anteriore.

Farle a motore posteriore non avrebbe davvero alcun senso, pratico e economico. ;)

dimmi è più simile alla vecchia cinquecento la smart fort two motore posteriore trazione posteriore o la nuova 500 motore anteriore trazione anteriore?

un senso pratico esiste il motore posteriore(vedi vecchia 600 multipla) sotto il bagagliaio fa guadagnare molto spazio ,cosa indispensabile per una cittadina(in questo caso ancora più indispensabile visto che si parla di una cittadina familiare). unico neo in caso di urto frontale meno spazio di deformazione, si è vero (vedi smart) lo si può risolvere con soluzioni costose ess cellula rigida ecc......

Inviato

La Smart è davvero distante dalla vecchia 500.

A parte le dimensioni ipercontenute, tutte le altre caratteristiche di sfruttabilità, maltrattabilità, prezzi popolari e utilizzo come auto per tutti non le ha o non le ha sfruttate.

La 5oo del 2007, come diceva duetto, è la nuova Bianchina.

La cosa più simile all'equivalente odierno della Nuova 500 del 57, penso sia la Panda.

La disposizione meccanica a motore posteriore oggi ha vantaggi limitati e raramente premianti.

Tolta una vettura come la Mitsubishi i e in parte la Smart, non vedo auto che con il motere posteriore si dimostrino migliori di equivalenti con motore anteriore.

Mitsubishi%20i%20Concept%205.jpg

Modificato da Regazzoni

Inviato

....ma poi sopratutto per FIAT ipotizzare una 500 del 2000 a MP sarebbe stato un suicidio finanziario.

Aveva la base di Panda II da cui partire, è riuscita a dividere i costi con FORD.....................tralasciando le nostalgie hanno fatto l'unica 500 possibile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
...........Come lo e' stato ( quasi ) Smart per MB.

...:)

Solo MB ha potuto sopportare la botta Smart, penso che nessun altro costruttore avrebbe potuto mantenere un pozzo senza fondo per anni.

Pensare che avrebbe dovuto farla Opel :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Veramente ci stavano anche riprovando a farla una seg. A a TP con la Up e a quanto ricordo non hanno ancora rinunciato del tutto al proposito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.