Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti! Sono uno studente dell'università Bocconi di Milano e sto svolgendo insieme al mio gruppo un progetto per introdurre dei pacchetti d'offerta innovativi in ambito energia e gas per la casa, di cui uno inerente alla domotica. 
Vi chiederei attraverso questo breve questionario un parere sui Concept a cui siamo arrivati. Il tempo di compilazione è di 5 minuti. Per ringraziarvi della disponibilità potrete partecipare all'estrazione di un buono Amazon del valore di 30€
Grazie di cuore a chiunque mi aiuterà.

 

https://unibocconi.qualtrics.com/jfe/form/SV_b2aW8N02NiZJEfr

 

Nicolò

  • Risposte 775
  • Visite 200.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

  • 3 mesi fa...
Inviato

Presentate le versioni ibride plug-in di Classe A, disponibile con carrozzeria berlina o 5 porte, e B. Le nuove A250e e B250e hanno un motore termico 1.3 abbinato ad un propulsore elettrico da 75 kw ed al cambio doppia frizione 8 marce denominato 8F-DCT. Il motore elettrico funge anche da motorino di avviamento per il motore a benzina. La potenza complessiva del sistema è di 160 kw (218 cv) e 450 nm, mentre l'autonomia in elettrico è di 70/75 km secondo il ciclo NEDC. Gli unici dati comunicati relativi alle prestazioni sono quelli della Classe A: l'accelerazione da 0 a 100 richiede 6,6 secondi, mentre la velocità massima è di 235 orari. Alle modalità di guida già presenti sui modelli con motorizzazioni classiche si aggiungono quella per la marcia in elettrico e quella per mantenere la carica della batteria. Inoltre coi paddle al volante è possibile gestire i livelli di frenata rigenerativa.

 

La batteria ha una capacità di 15,6 kwh, pesa 150 kg e richiede 1 ora e 40 con una wallbox da 7,4 kw per una carica completa o 25 minuti in corrente continua per passare dal 10 all'80%. Lo spostamento del serbatoio e il nuovo scarico, più corto e con terminale centrale sotto al pianale, permettono di ricavare lo spazio per la batteria senza rinunciare a troppo bagagliaio.

 

Il sistema plug-in di terza generazione, grazie all'integrazione col sistema MBUX, comprende anche la gestione dei flussi di energia in base al percorso e alle mappe del navigatore. Inoltre dall'app per smartphone è possibile gestire la climatizzazione da remoto.

 

500_19c0524-014-664423.jpg.0d75ff53891938efc0d05da2718cee13.jpg

 

500_19c0512-001-340617.jpg.6572f33a3ffdbfda343680b29a47bacd.jpg

 

https://media.mercedes-benz.it/anche-la-famiglia-delle-compatte-entra-nellera-nellibrido-plug-in-di-terza-generazione/

 

Nel comunicato non si fa riferimento al peso complessivo, nè alle sospensioni posteriori (immagino sia l'interconnesso, che permette di risparmiare spazio per la batteria); inoltre, seppure non sia specificato chiaramente, mi pare di capire che il motore elettrico mandi potenza alle ruote anteriori, dato che è semi-integrato al cambio, con uno schema quindi simile all'Audi A3, senza 4x4 elettrico (curioso di capire se anche le suv adotteranno lo stesso sistema).

 

P.S. mods non mi è parso il caso di aprire un nuovo topic per una motorizzazione, nel caso abbia sbagliato chiedo scusa

 

Modificato da GL91

  • 9 mesi fa...
Inviato

Con la produzione di settembre le A160d e A180d perderanno il 1.5 OM608 a favore del 2.0 diesel depotenziato già visto su GLB e GLA. Molto probabilmente le automatiche avranno il nuovo cambio a 8 marce delle A200d e A220d

Modificato da Ospite

  • 2 mesi fa...
Inviato

Direi che la EQA plugin hibrid meritava un thread a parte, è la PHEV di segmento C migliore in assoluto.

 

Record di percorrenza elettrica sul Roma-Forli, 84 km in EV , e quasi record di consumo benzina 3,00 lt/100km sui 360 km dl percorso. Calcolo 3,9 lt/100km in modalità Hybrid nei restanti 276 km a batteria scarica.

 

Batteria più grande per il suo segmento, da 15,6 kWh, unica per avere il caricatore DC CCS2 combo, per ricarica rapidissima a 110 kW (visto che la batteria rispetto a quella delle EV è ben più piccola) con supplemento 610 EUR (ma non lo trovo nel configuratore).

 

Cita

Nella prova dell'economy run il consumo a zero emissioni si stabilizza sui 10,8 kWh/100 km (9,2 km/kWh) e regala alla Classe A un nuovo primato di autonomia elettrica (teorica) di 143 km. 

 

Cita

Nell'utilizzo misto urbano-extraurbano il dato registrato è di 13,5 kWh/100 km (7,4 km/kWh), il migliore di sempre fra le PHEV, che porta la percorrenza elettrica a 115 km.

 

Cita

Altrettanto buono è il consumo elettrico in autostrada dove la A 250 e EQ-POWER registra 21,9 kWh/100 km (4,5 km/kWh) per

70 km di autonomia. 

 

Da notare che la versione testata era la Premium con i 18", altrimenti monta i 17" e le percorrenze saranno migliori. 

 

https://it.motor1.com/reviews/432832/mercedes-classe-a-ibrida-plugin-prova-consumi/

 

Il prezzo non è fuori di testa, parte da 41,600 Eur ed ho configurato una versione con tutte le piacevolezze indispensabili a 45,760. COn Ecobonus rottamazione sono ufficialmente 8500 Eur di sconto, ovvero 37260 Eur, prima di contrattazioni in concessionaria. Non male, ci faccio un pensiero. Con queste percorrenze elettriche e i bassissimi consumi del 1,3cc (ottimo per bassa assicurazione) , può diventare una discreta concorrente delle EV. Ottimo lavoro. 

 

PS: trovato caricatore DC su sito Mercedes, lo presentano come 60 kW ma poi scrivono che carica a 24 kW, confusione.

Modificato da Maxwell61

  • 6 mesi fa...
  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.