Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportività quando "tieni famiglia"

Featured Replies

Inviato

Volevo rendervi partecipi di quanto accaduto oggi e approfittarne per una riflessione e spunto di discussione.

 

Sono andato a trovare un cliente/amico al quale a breve consegneremo un grosso impianto di produzione, e come sempre prima di congedarlo passiamo a qualche scambio di battute sulle auto.

 

Lui mi confida che, causa sempre meno tempo (imprenditore con una 50ina di dipendenti), dopo 4-5 macchine sportive usate solo nel weekend in passato sarebbe in procinto di disfarsi anche dell'ultima rimasta, quella che in teoria avrebbe dovuto essere la summa di tutte le altre, diciamo la definitiva.

 

I motivi? I ben immaginabili sono sempre qui dentro, torno a casa alle 8/9 con la voglia solo di andare a letto, il weekend ho le bambine.....

 

Insomma, nell'ultimo anno la ha usata andando a ritagliarsi del tempo in tarda serata o in improvvisate mezz'ore fra un impegno e l'altro.

 

Sunto: tenerla ferma mi costa 6-7 mila all'anno, e' come avere una gnocca come moglie e non poterla toccare....e via così...[emoji28]

Uno dei tanti che può, compra e poi non ha il tempo di usare starete pensando....

 

Insomma, lo ho trovato molto a terra e, avendo io una seppur giovane famiglia da poco formata (ho 20 anni meno di lui), il siparietto mi ha dato da pensare e non poco essendo anche io appassionato di auto "ludiche".

 

Ma davvero chi ha il pane non ha i denti e viceversa secondo voi?

 

Con poco tempo a disposizione per la propria passione domenicale, tentare di conciliare con una vettura "versatile" che consenta di unire l'utile al dilettevole e' sensato o solo un lavarsi la coscienza che comunque non porta a nessun risultato tangibile (pilota e famiglia scontenti?)

 

Meglio una scelta più egoista (biposto) che consenta di appagare appieno (anche se solo o in due) il solo pilota durante qualche breve giretto?

 

Cosa ne pensate?

 

Premetto che molti conoscenti da anni si svegliano alle 6 la domenica, sgroppata di due ore sui colli/passi vicini e alle 9 sono indietro a fare colazione in famiglia col sorriso.

 

Altri (compreso il tizio di cui sopra), le hanno provate tutte e stanno dando via auto comprate con l'ottica del "4 posti sfruttabili" arrendendosi all'idea che non funzionano nemmeno quelle....

 

So che ci sarebbero 1000 sfaccettature ma che ne pensate?

 

 

 

 

 

☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

  • Risposte 133
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Bauhaus   Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...   Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto

  • Guarda...se fosse costata uguale probabilmente  avremmo preso il benzina anche noi.... ma 4k in più, uniti ad un Bollo da 1400/annui ....e ultimo ma non ultimo, un serbatoio piuttosto piccolo alla fin

  • Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.   Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità. Che se hai i nonni disponibili 24/7 a

Immagini Pubblicate

Inviato

Risultati immagini per tempo salvador dalì

 

Cosa penso? Che il tempo (come la salute o l'amore) è una delle poche cose rimaste al mondo che non si possono comprare con i soldi.

 

Nella vita non si può avere tutto, ci sarà sempre qualcosa che sfugge al nostro controllo. Perciò se il tuo conoscente ha poco tempo, che se lo goda con la famiglia. Al limite 5-6 volte all'anno va a farsi una pistata con roba (seria) a noleggio.

Inviato

Non c’è piu tempo per fare le cose che ci piacciono. La vita è sempre più frenetica e stressante.

da un lato la proprietà di un bene “di valore” quale una 4c una 718 ecc potendo tenerla per 20anni in garage, la fa rivalutare e si può rientrare di quanto speso.

dall’altro il mantenimento di un’auto è costoso.

 

alla fine dei salmi, (per quanto riguarda auto e moto) conviene il divertimento alla proprietà. Noleggio in pista un giorno libero e via. Ti levi soddisfazioni e non devi stare a pensare troppo al carrello, alle tasse ecc. 

Inviato

Guarda sono da poco diventato papà e capisco bene la situazione: sono fuori casa se va bene 12 ore al giorno e quello che potevo permettermi nei weekend me lo sto scordando.

Anche un cambio auto ora va valutato con attenzione: pensavo di sostituire la giulietta con una vettura più "matura", ma dopo aver scoperto quanto spenderò in asilo nido (15k € nei prossimi due anni) ci vado coi piedi di piombo.

Sono passato dal valutare una bmw serie 4 ad una scenic o una 308 SW

La mia soluzione anni fa è stata di abbandonare il divertimento a quattro ruote per passare alle due ruote, ma a parte il minor esborso economico, purtroppo il discorso tempo non cambia.

Una uscita all'anno di un paio giorni con gli amici e poi solo la sgroppata della domenica mattina. (non sempre e solo in stagione)

Niente raduni, niente pistate, niente fiere; perlomeno finchè il piccolo non avrà l'età per accompagnarci, poi vedremo se sarà interessato.

 

Inviato

non avendo mai avuto l'hobby del motorsport, ma neanche quello del "giretto in moto" e cose del genere non riesco a valutare oggettivamente fino in fondo, ma credo che andare in pista a noleggio sia una cosa da chiunque abbia la passione e decida di dedicare risorse economiche a questo hobby.

Avere la macchina dedita a questo tipo di cose e farci un bel giro, in pista o meno, è una soddisfazione ben diversa.

il discorso "energy-money-time, pick two" nelle diverse età, è una cosa che salvo pochi privilegiati (o pochi sfortunati a cui non mancherà solo una per volta di queste tre cose) accompagna la stragrande maggioranza delle persone per tutta la vita.

Inviato

io c'ho pochi soldi...e poco tempo :D

Sto messo peggio di lui :lol:

 

E comunque mi ritaglio pure io mezz'orette in moto ogni tanto da primavera in la (massimo un'ora)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Interessanti spunti...

....che penso possa capire ancor di più chi ha creature

Nella fattispecie nel mio caso la domanda è':

Migliaia di euro per uno sfizio che se mi va bene mi toglierà qualche soddisfazione nei ritagli di tempo.

Razionalmente sfido chiunque a non pensarci sopra bene.

L'alternativa e' un mezzo certamente divertente con però lo spazio per fino a 2 pargoli entro i 5/6 anni (la classica 2+2).

Ora,

-ho amici che mi consigliano di lasciar perdere le auto e comprare un po' di orologi
-c'è chi mi dice di lasciar perdere il 2+2 che tanto poi finirò con l'usarla da solo.





☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Bah...la razionalità e l'emozione non vanno mai d'accordo, e l'una non deve invadere la sfera dell'altra.

Il discorso è semplice: il tuo amico può permettersi di spendere 6-7k euro annui per tenere un mezzo fermo o per usarlo due-tre volte l'anno? Parrebbe di si.

Se non lo avesse, quei 6-7 k € in più sul conto, più i soldi della vendita dell'auto, gli cambierebbero la vita in meglio? Dubito fortemente.

Allora si tenga l'auto, e si impegni a trovare un po' di tempo libero in più, che tante corse non portano a niente o poco in più (e spesso non indispensabile).

Un'ora a settimana sbaglia lui a non concedersela, potendo, oggi che per età, salute e portafoglio può.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

@Bauhaus

 

Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...

 

Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto riguarda il tempo.....è vero, non ne abbiamo più. Pe rlo meno io ho un lavoro che regala moltissime insoddisfazioni, ma quelle poche soddisfazioni che ti da, riescono a compensare i rospi che sei costretto a mandare giù. Il problema è sempre il TEMPO. Il tempo per sè stessi e quello da dedicare ai propri affetti. Tieni presente una cosa, il tempo dedicato a sè stessi è prezioso come quello da dedicare alla famiglia. Non esiste una persona equilibrata che non abbia un equilibrio appunto tra questi due fattori, poiché ad un certo punto la nostra anima sbotta se propende per solo una di queste...con conseguenze micidiali: tradimenti, depressione, divorzi, litigi ecc. Cose da evitare assolutamente.

 

Andando nello specifico nella mia situazione, ho sputato davvero sangue assieme alla mia famiglia fino a pochi anni fa (ora ne ho 34). Il lavoro che non funzionava, fare continuamente debiti per cercare di resistere sperando nella "svolta", passare la propria gioventù sotto un capannone per cercare di dare il proprio contributo, andare in banca a pagare delle cambiali (si, ho fatto anche questo)....diciamo che ti forgiano dentro, ti fanno montare una specie di rabbia, di voglia di rivincita, più che per dimostrare agli altri i tuoi traguardi....nel mio caso......era solo per dimostrare a me stesso che forse non ero così stupido e magari qualcosa sarei riuscito a fare per davvero nella mia vita. Ma cosa c'entra il tempo? C'entra. Ogni giorno purtroppo abbiamo 86mila e rotti "crediti" di tempo, che non possono essere risparmiati.....possiamo solo spenderli. La fregatura è che non sappiamo quanti "crediti" ci siano rimasti. Spesso tutti noi pensiamo come se dovessimo vivere in eterno, quando invece realizzi che le cose che ti puoi permettere oggi a 34 anni, le fai in modo diverso da come le avresti fatte a 24, magari con la stessa disponibilità economica. Quei tempi non tornano più, poiché si è cambiati nel frattempo, si è cresciuti, maturati.

 

Scopri di persone che hai conosciuto, con cui hai lavorato, più di giovani di te, che adesso sono sotto terra, e non per incidenti o per droga, per brutte malattie che purtroppo, non guardano in faccia a nessuno. E allora ti metti a riflettere. Pensi alle fatidiche domande: "chi sono, cosa ci faccio qui, cosa voglio dalla mia vita?" E prendi un bel foglio bianco, e fai tre colonne:

sulla prima metti cosa hai fatto finora,

sulla seconda cosa vorresti fare,

sulla terza cosa puoi fare OGGI. poiché domani non so se sarò ancora qui.

 

Quindi un consiglio che mi permetto di dare a tutti è quello di farsi una famiglia se lo si vuole davvero, non perché i genitori ti "marcano a uomo" per farli diventare nonni. E nel caso una persona scegliesse di nona vere figli al momento, ma magari tra due/tre anni, di non colpevolizzarsi, prima di tutto siamo noi a dove dare delle risposte a noi stessi. Così come con una macchina, con una moto, con una casa, con un viaggio.

 

Una famiglia deve completare una persona, non limitarla a mio avviso, sennò c'è qualcosa che non va. Sia chiaro, non sto dicendo che è sbagliato averne di figli o non averne, solo che sentire farsi come "ho dovuto mettere da parte tutti i miei sogni" non esiste, non deve esistere. La famiglia semmai ti deve spingere nel tuo processo di crescita interiore ed esteriore, non una galera dalla quale non uscirà più.

 

Conosco gente che ha figli e non ha cambiato di una virgola le proprie aspettative, i propri sogni e ciò che fa, e non per questo non sono famiglie bellissime, unite, che passano assieme tantissimo tempo e che vanno alla grande. Solo che quel pezzetto di risorse e tempo, magari è giusto che venga dedicato a sè stessi ed alla propria passione. Allora le cose funzionano, IMHO.

 

Detto questo, fai un conteggio su cosa potresti comprarti oggi senza nulla togliere alla famiglia, ma che in parte, darebbe qualcosa a te stesso...e prenditela. IMHO. E goditela tutta! Anche assieme alla tua famiglia! Poiché il tempo è tiranno davvero...

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Come ricorderai, pure io sono in una situazione simile, pargola di 18 mesi....e in questi mesi di seghe mentali, ehm, riflessioni ne ho fatte parecchie. Parto in ordine sparso

 

Due posti. Teoricamente fattibile, sono innamorato della 124. Potrei starci anche finanziariamente....ma nella realtà diventa un casino. Almeno finché devono usare seggiolino ingombranti o diventa una monoposto oppure non ce lo puoi portare. Devi fare monta/smonta ogni volta. Diventa una cosa davvero TANTO egoistica nei primi tempi.....secondo me diventa più fattibile quando sono più grandi. Che puoi tenere sempre il seggiolino (alzatina) nel baule. O persino saranno già abbastanza grandi per stare a casa da soli e uno può andarsene in giro con la moglie.

Si, nel frattempo uno può cercarsi di ritagliarsi l'ora domenicale. Solo che già uno è sempre in giro, già che le ore di sonno sempre quelle sonno.... Almeno, io il poco tempo libero preferisco condividerlo il più possibile con la famiglia. Da solo solo vado solo a sciare adesso, ma si tratta di Massimo 4-5 mezze giornate (e se riesco vengono pure loro in gita). Con un'auto non avrebbe senso, non te la godi.

 

La macchina "totale" può essere un'opzione...prossima settimana vado a sentire per una Evora che devono dare fuori. Ma mi sa che la scarto perché inevitabilmente le auto totali di totale tengono pure il costo.

 

dopo la parte deprimente arrivo a un po' la soluzione che mi sono trovato :lol: 

 

la prima è di scaricare la macchina da famiglia alla moglie. Si condivide la cosa, la dai scegliere che le piaccia.

e per girare tutti i giorni una hot hatch. Si, non sono l'emblema della sportività, pagano dazio a roba più dotata ma se scelta bene riescono a essere meno deprimenti della solita scatola. L'importante è che non si esageri con la potenza, massimo 250cv, perché poi oltre emergono i limiti di telaio e noti più i difetti che i pregi.

Alternativa una 2+2, solo che devi trovare una Toyobaru. Ci sarebbero anche volendo TT e serie 2 ma vanno messe giù da guerra (soprattutto la seconda) e hanno un modo di intendere la comunicatività col pilota che non è affine al mio sentire.

Hanno però l'enorme vantaggio che puoi condividerlo con la famiglia (sperando che il pupo non soffra la macchina)

 

la seconda alternativa è prendere qualcosa di storico. Prestazionalmente sono di gran lunga inferiori a tutto il moderno. Ma se uno si vuole divertire vanno bene....tutta roba senza filtri, ti sentì abbastanza cazzone.

Non puoi usarle tutti i giorni come le precedenti, però mangiano e bevono poco (meccanico escluso)....quindi se le usi sporadicamente ti girano meno i coglioni pensando a quanto ti costano a star ferme.

Hanno anche queste il vantaggio di poterle usare con la famiglia IMG_0678.thumb.PNG.b87d2ec9d8c76aeca24c83280e8e8791.PNG

 

(La manina è mossa perché senza reflex e ridotto tempo di esposizione tipo F1 non la metti a fuoco manco per sbaglio).

 

sicuramente sono tutti compromessi.....però alla fine non sono tante le direzioni in cui andare, e spesso gli altri compromessi richiedono dazi maggiori (rinuncia totale a qualcosa). Io preferisco essere democristiano piuttosto che talebano....ora non posso essere altrimenti.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.