Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dispiace che un qualsiasi topic  di discussione su strategie a breve-medio-lungo termine finisca per diventare "la gamma che vorrei ma che non c'è".

 

A tutti piacerebbe che ci fossero determinate auto, magari fabbricate dal "produttore del cuore".

 

Anch'io vorrei una gamma Alfa tappezzata di coupé e Spider a tp (ovviamente km0 :D). Ma se il mercato chiede/vuole/paga(anche a sconto quasi zero) SUV e crossover...ma chi gliela fa fare la Giulia SW? Magari quando in Cina inizieranno a chiederla a gran voce, e la distribuzione lo permetterà.

 

Quello che dispiace...è soprattutto che che ci si sofferma a guardare solo il bicchiere mezzo vuoto (quello che vorrei ma non c'è, vai a sapere perché qualcuno non vuole che ci sia o perché non ci può essere).

 

Il bicchiere mezzo pieno, le Alfa a trazione posteriore (anche se con gamma incompleta), le Maserati in giro per il mondo (seppur con le note  difficoltà), le 500 che in qualche modo sono diventate un simbolo in questi dieci anni, le Jeep che sono diventate loro malgrado un pezzo di Made in Italy anche se americane...

 

Ma il bicchiere mezzo pieno sembra bastare a pochi. E d'altra parte sembra essere una caratteristica generale dei nostri tempi, in Italia e nel mondo, per cui me ne farò una ragione.

 

 

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Il gruppo FCA ha un enorme potenziale, il problema e’ la capacità di mettere in pratica nel momento giusto i prodotti giusti. Molte idee, ma continuamente riviste o realizzate nel momento sbagliato. Basti pensare che L’Alfa presentava agli inizi del 2000 la Kamal, primo SUV Premium / sportivo, unico nel suo settore a quel tempo! Fiat non lo face, mentre BMW fece uscire la X3, Audi la Q5, Porsche la Cayenne. Dopo 15 anni FCA riesce a portare sul mercato i primi SUV Sportivi (Levante, Stelvio), troppo tardi purtroppo,malgrado l’intuizione l’avevano avuta. A mio avviso si vuole ora qualcuno che abbia il fiuto di un Piech, il Marchionne andava bene sino ad ora, ma bisogna cambiare ora mentalità, attuando con conseguenza tutt’e le idee geniali di qui noi italiani siamo leader al mondo, senza ripensamenti. Purtroppo tutti gli ‘stop & go’ son costati sin troppo alla FCA, non solo quote di mercato ma anche soldi bruciati, e demotivazione e scoraggiamenti nei dipendenti FCA.

 

Inviato

Quando di soldi ce n'è pochi, e i mari sono tempestosi (i crossover non sai se sono una moda passeggera o un fenomeno più o meno duraturo, l'economia mondiale un terno al lotto, gli azionisti che vanno nonostante rassicurati se vuoi che rimangano tali, innovazioni tecnologiche che nascono e tramontano alla velocità della luce), cerchi di tenere il timone ed evitare il naufragio.

 

Quando il peggio passa, puoi iniziare a osare di più. Dove osare vuol dire farlo con senno, misura, senso di responsabilità, ovvero, guadagnandoci con certezza o rischiando il meno possibile di andare in perdita.

Inviato

FCA è un’’azienda privata, e come tale deve portare valore agli azionisti, non ha altre missioni, è chiaro?

Tutto il resto sono solo seghe mentali 

Nel 2002 valeva 2 euri per azione, ora ne vale 17..... è chiaro anche questo?

 

 

p.s. 

se a voi piacciono le sw a Marchionne e a noi azionisti non c’è ne frega una beata mazza

Inviato
Io da uno che scrive queste cose non comprerei mai più una vite.
Sarà per questo che la lettera non é firmata
Inviato
23 minuti fa, led zeppelin scrive:

Quando di soldi ce n'è pochi, e i mari sono tempestosi (i crossover non sai se sono una moda passeggera o un fenomeno più o meno duraturo, l'economia mondiale un terno al lotto, gli azionisti che vanno nonostante rassicurati se vuoi che rimangano tali, innovazioni tecnologiche che nascono e tramontano alla velocità della luce), cerchi di tenere il timone ed evitare il naufragio.

 

Quando il peggio passa, puoi iniziare a osare di più. Dove osare vuol dire farlo con senno, misura, senso di responsabilità, ovvero, guadagnandoci con certezza o rischiando il meno possibile di andare in perdita.

Anche se di soldi ce ne sono stati pochi, potevano essere investiti meglio. Per esempio la Lancia Delta e’ l’esempio più eclatante, poi si cerca di salvare un marchio con pochi soldi, creando delle Lancia su base Chrysler, e la frittata è fatta, e marchio ormai morto! La domanda è se FCA vuol continuare a soddisfare di investori anche su lungo termine o semplicemente annullare il debito, creando uno specchietto per le allodole per eventuali acquisitori, o cominciare a fare sul serio, contando sulle potenzialità dei suoi marchi. Io sarei per la seconda.

Modificato da Alex 1974-03

Inviato

Se vuoi vendere non tiri la cinghia annullando i debiti. Ma miri a aumentare il fatturato e gli ordini sperando che l'acquirente non se ne accorga che miri a tirargli il pacco Citofonare Milan, Mediaset e Rover.

 

State sottovalutando troppo l'importanza strategica di arrivare al 2020 senza debiti

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, Frantoio scrive:

p.s. 

se a voi piacciono le sw a Marchionne e a noi azionisti non c’è ne frega una beata mazza

Ovvero come perdere mediamente il 40% di vendite per modello ... d'altronde "Tale AD tale azionisti" .....

Inviato

Andrà a finire che in Italia si produrranno qualche ferrari e qualche maserati però Marchionne avrà tenuto i conti a posto e gli azionisti brinderanno col prosecco...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.