Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
24 minuti fa, Nico87 scrive:

Come diceva Farina in un video sulla serie 1, "ricordate che sono gli automobilisti che fanno vendere le auto, i puristi molte meno".

Quindi bisogna fare un'auto uguale in tutto e per tutto alle altre confondendosi nel mucchio? E allora perché prendere un'Alfa e non un'Audi o una Mercedes?

C'è una buona nicchia di gente che se ne sbatte dell'accessibilità posteriore o dell'auto che gratta e dà maggior valore ad altre cose, tipo per esempio la guida. Ti prendi quella nicchia e fai scornare gli altri sul resto, anche ammesso che le attuali Alfa non siano competitive su punti diversi dalla guida, il che non è vero (vedasi il comfort secondo solo a Volvo, per dirne una). Altri discorsi tipo lucine non reggono, sono indipendenti dal progetto di base dell'auto e probabilmente l'infotainment del MCA sarà alla pari di quelli osannati dei concorrenti (che poi BMW non ha Android Auto, Mazda ha un infotainment più basico di quello Alfa, e non sento nessuno che se ne lamenta, ma da Alfa si pretende sempre il meglio di ogni singolo concorrente tutti messi insieme a un prezzo magari anche più basso, se no "non vende").

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

Quindi bisogna fare un'auto uguale in tutto e per tutto alle altre confondendosi nel mucchio? E allora perché prendere un'Alfa e non un'Audi o una Mercedes?

C'è una buona nicchia di gente che se ne sbatte dell'accessibilità posteriore o dell'auto che gratta e dà maggior valore ad altre cose, tipo per esempio la guida. Ti prendi quella nicchia e fai scornare gli altri sul resto, anche ammesso che le attuali Alfa non siano competitive su punti diversi dalla guida, il che non è vero (vedasi il comfort secondo solo a Volvo, per dirne una). Altri discorsi tipo lucine non reggono, sono indipendenti dal progetto di base dell'auto e probabilmente l'infotainment del MCA sarà alla pari di quelli osannati dei concorrenti (che poi BMW non ha Android Auto, Mazda ha un infotainment più basico di quello Alfa, e non sento nessuno che se ne lamenta, ma da Alfa si pretende sempre il meglio di ogni singolo concorrente tutti messi insieme a un prezzo magari anche più basso, se no "non vende").


Bisogna fare un auto uguale o migliore su ciò che la gente vuole. Poi se si vuole fare ANCHE un handling da favola ben venga, ma senza togliere nulla alla praticità (e qui la coperta è corta).

Per il resto, bisogna vedere se quella nicchia ti basta per ammortizzare gli investimenti e far funzionare gli impianti (non dico addirittura essere profittevole).
Ad ora a cassino lavorano il 50% del tempo, mentre altrove regalano 4/5000€ annui di bonus.

E siamo solo al terzo anno di commercializzazione. Purtroppo il mercato non è come lo si vorrebbe.

 

Inviato
4 minuti fa, Nico87 scrive:

Ad ora a cassino lavorano il 50% del tempo, mentre altrove regalano 4/5000€ annui di bonus.

Ma Cassino non era stato pensato per due soli modelli. Questo è il motivo, almeno il principale. Stelvio vende molto bene, come abbiamo visto nel thread relativo. Giulia anche se in assoluto vende poco rispetto ai concorrenti, vende bene per una 3 volumi (il problema è il calo del segmento).

A Cassino mancano, rispetto al piano, la berlina E, il SUV E e la GTV. E non sono sicuro su Giulietta IV e l'attuale Tonale.

Modificato da jameson

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Ma Cassino non era stato pensato per due soli modelli. Questo è il motivo, almeno il principale. Stelvio vende molto bene, come abbiamo visto nel thread relativo. Giulia anche se in assoluto vende poco rispetto ai concorrenti, vende bene per una 3 volumi (il problema è il calo del segmento).

A Cassino mancano, rispetto al piano, la berlina E, il SUV E e la GTV.


Stelvio non l'ho mai citato, perchè perde molte delle scelte discutibili di giulia che fanno storcere il naso a taaaaaaaanti (dall'accessibilità, lo spazio, la SW, eccc...), un po per il segmento, un po perchè lo stanno spingendo parecchio sugli NLT (te la danno allo stesso prezzo mensile della giulia). E questo la dice lunga su quanto alla gente importi dell'handling e coltello tra i denti.

Per cassino fanno 3 modelli per fortuna (anche per la rete commerciale), perchè per come sta andando giulia, mi sa che tra un po lavoreranno piu con giulietta che giulia.
 

Modificato da Nico87

Inviato
9 ore fa, Davialfa scrive:

 

Mah... non mi pare che Giulia quando è uscita avesse un abitabilità tanto diversa da una serie 3 o chissà quali differenze di altezza dal suolo...

 

Se veniva fatta con meno particolari nella meccanica si sarebbe detto che era chiaro che non vendesse in quanto non una vera alfa.

Per me la realtà è un altra e sta nella forza del marketing inteso nel suo senso più ampio : dalla comunicazione, al posizionamento, dalla rete vendita alle capacità di vendita. I 3 premium brand tedeschi negli anni hanno saputo vendere modelli che qualsiasi altro brand avrebbe fatto fatica anche solo a venderne 1 ( cosi come hanno fatto modelli ottimi). Se Giulia avesse avuto davanti il logo della doppia elica avrebbe venduto come una serie 3...

Non è certo il problema che gratta ovunque o il mi nonno non ci sale o che derivi dalla quadrifoglio.

Si poteva essere fatto sicuramente qualcosa di più a livello di infotainment o di lista accessori, ma se pensate che il problema sia nel prodotto per me dbagliate proprio.

 

Mettiamoci anche che forse è il periodo più buio per le berline e il gioco è fatto.

 

all‘ estero le auto italiane sono per lo più o per che vuole un auto economica o utilitaria oppure le super sportive. Ma se si vuole auto di rappresentanza o della classe media semplicemente si guarda altrove... mettendoci anche il fatto che fca non ha semplicemente la forza di fuoco commerciale ad esempio delle tedesche.

la Giulia a mio avviso senza ombra di dubbio la miglior berlina Alfa a 4 porte mai fatta.

Non ha veri difetti o criticità. E a livello meccanico\dinamico è al top.

Esempio le berline passate non è che avevano cambi da 5 stelle. O finiture buone\ottime.l'unico punto dove non eccelle ma rimane sufficiente è l'elettronica di bordo.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

ciao ragazzi, per voi è normale che tutti i politici  in questi giorni con a capo Conte, viaggiano su Volkswagen mi sembra Passat?

Modificato da yuke

Inviato
18 ore fa, SoUlSnAkE scrive:

poi parliamo sempre di fiat cioè se era per loro neanche la 500 facevano...

 

Aspetta, meglio correggerti con:

<<Se era per il divino Marchionne, neanche la 500 facevano>>.

 

Il divino Marchionne (così evito di essere lapidato) non voleva la 500. Poi si prese i meriti quando il modello ha ancora oggi successo. Buffone!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

"scelte strategiche Alfa Romeo ed eventualmente Fiat", questo deve essere il nuovo nome di questo topic. [emoji849]

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
38 minutes ago, yuke said:

ciao ragazzi, per voi è normale che tutti i politici  in questi giorni con a capo Conte, viaggiano su Volkswagen mi sembra Passat?

 

Girano su Passat perché Volkswagen vinse il precedente appalto statale per la fornitura delle berline blindate. Quello attuale è stato vinto da Alfa, che fornisce Giulia 2.0 280cv TP blindate (e nel prossimo futuro fornirà anche Giulia 2.0 280cv Q4 blindate, e Stelvio 2.0 280cv blindate).

 

Le Passat sono ancora relativamente giovani, quindi il ricambio generazionale si noterà tra un po' di tempo.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.