Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
38 minuti fa, AndreaB scrive:

Ci si dimentica sempre che se non fosse stato per Fiat di Lancia non se ne parlerebbe più da almeno cinquant'anni......

 

..vero...purtroppo hai raggione con questo ?

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, Tempra Veloce scrive:

li ha venduti perché c'era il superammortamento iper drogante.... molte aziendine mezze fallite hanno fatto il superammortamento comprando un fiorino o un doblò 1) perché essendo 2 posti secchi si può scaricare tutto, compresa l'iva 2) perché scaricandolo al 150% oltre al furgone gratis ti ci veniva un bonus del 50% per l'azienda...

Cazzo c'entra col discorso sulla Tipo? :D

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 ore fa, iDrive scrive:

.....

 

E ha cambiato FIAT da marchio low cost a marchio trendy col brand « 5oo », ed e riuscito anche a renderlo più redditizio subito con l’accordo con Ford...

.....

 

 

se non fosse stato per Lapo, non ci sarebbe stata nessuna 500 altrochè brand...  

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, lukka1982 scrive:


EDIT

Ecco per Ford, voluto da Marchionne per essere sicuro di rendere il tutto più profittevole.

Inviato

Elettrificazione e formazione, le eccellenze dello stabilimento FCA di Melfi per la nuova produzione europea della Jeep® Compass, anche ibrida plug-in

  • Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA, avviati i primi test sulla nuova linea dedicata alla Jeep® Compass, anche in versione ibrida plug-in, nello stabilimento lucano che quest'anno celebra il suo 25° anniversario.
  • Fiore all'occhiello dello stabilimento di Melfi è la formazione del personale presso la "Plant Academy", un'innovazione assoluta per valorizzare le idee e i talenti nella realizzazione della strategia di elettrificazione di FCA e condividere le best practice con le altre fabbriche del Gruppo.
  • Dal primo trimestre del prossimo anno inizierà la produzione di Jeep Compass e a seguire quella dell'innovativa motorizzazione ibrida plug-in sia per Compass sia per Renegade, per rispondere sempre più velocemente alle richieste del mercato Europeo.
  • Posto così un altro tassello all'avanzamento del piano investimenti FCA 2019-2021 per l'Italia, annunciato lo scorso novembre, con cui il Gruppo affronterà le sfide dei prossimi anni nell'ambito di una strategia generale: non solo elettrificare la gamma secondo le linee guida di ciascun brand ma, grazie alla creazione dell'ente e-Mobility, coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica.
  • Con l'arrivo della nuova ibrida plug-in, Jeep Compass intende superare il record del 2018 con oltre 78.000 immatricolazioni nella regione EMEA attestandosi come il modello Jeep più venduto in Europa.

 

http://www.fiatpress.com/press/article/elettrificazione-e-formazione-le-eccellenze-dello-stabilimento-fca-di-melfi-per-la-nuova-produzione-europea-della-jeep-compass-anche-ibrida-plug-in

Inviato

c'é una questione di cui poco si parla: i "consiglieri" americani attorno alla famiglia proprietaria, a fine anni 90 sembrava volessero liberarsi del settore auto, come mai?

 

perché tutti quanti in america dicevano che il settore auto non avrebbe piú avuto importanza, dicevano che a livello tecnologico era al livello delle lavatrici e che il futuro era nelle tlc

 

in effetti questo era del tutto valido per gli americani che non hanno MAI capito niente di automobili e hanno sempre ragionato in termini di produzione di massa a bassa tecnologia e basso costo per le loro auto

 

a causa degli stretti legami con gli usa e consigliati da loro, in fiat si é deciso di percorrere la stessa strada, invece in quegli stessi anni, in EUROPA, la gente sospinta dall'ondata del boom economico (seconda metà 90 e fino al "the end" del 2008) cercava auto che rappresentassero il suo stato di "società affluente" auto ipertecnologiche e costose

 

oggi il panorama é cambiato in maniera radicale un'altra volta: pochi soldi in giro, disinteresse generale per auto e moto, anche i tedeschi vanno avanti per inerzia con le flotte e sistemi simili

 

eh!

 

 

Inviato

Si è no. 

A mio parere, l'ultimo decennio di forte interesse nell'auto come auto sono gli '80, dove in pratica tutti prosperano.nei '90 dove l'auto diventa altro, i piccoli più caratterizzati vanno in crisi ( jaguar, Saab, parzialmente volvo ) i grandi sopravvivono tagliando le gamme ed omologandosi. Alfa romeo che su 164 si permetteva 4x4 e v6 turbo, su 166 li eliminerà. Paradossalmente, ma non troppo, le ultime fantasie verranno da chi sarà più penalizzati dopo ; fiat ( coupé, barchetta, multipla ) Renault ( Twingo, avantime) peugeot ( 406 coupé).

Chi raccoglierà di più saranno i tedeschi, grazie anche ad un sagace pilotaggio delle norme euro ed all'aprirsi dei mercati dell'Europa centrale e dell'est. Nonché alla chiusura di entrambi gli occhi nelle situazioni dubbie in nome della riunificazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

c'é una forte continuità tra boom anni 80 e boom seconda metà 90 e fino al 2008, sono entrambi boom economici "indotti" vale a dire volutamente e in certa parte artificialmente indotti (vedi mutui subprime ad esempio)

gli 80 sono stati in effetti l'ultimo decennio in cui l'automobile era avanguardia tecnologica, dai 90 e per tutto il periodo fino al 2008 diventa simbolo di status della società affluente, i famosi "nuovi ricchi" insomma

 

ma a quel punto, dopo che con 164 e thema si era tenuta egregiamente la posizione, con 166 e kappa si molla il colpo perché prevale l'opinione dei consiglieri americani che l'auto non é piú il futuro e non conviene investirci, lo stesso fanno gli inglesi, sempre di scuola americana!

 

guardiamo all'oggi: stagnazione, germania locomotiva in recessione tecnica, ascensore sociale fermo, giovani tutti nella nube della virtualità informatica e non piú nei garage a elaborare motorini

 

aggiungiamoci ascesa dei populismi spinti dallo scontento sociale, da qui a qualche anno questa miscela altamente esplosiva potrebbe esplodere con effetti devastanti e non solo nell'ambito auto

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.