Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

il problema é che in italia a parte fiat e leonardo ex finmeccanica chi altri fa tecnologia a medio-alto livello e in grande scala? (quindi non la boita con cinque dipendenti che fa le stampanti a filo..)

 

non c'é nessun altro, per questo fiat in italia finisce sempre per risultare strategica, e non sono qui per difendere fiat, ma per "accusare" l'italia di non avere abbastanza aziende tecnologiche di grandi dimensioni..

 

non é che bastano le boite dei "tornitori" della bergamasca per dirne la prima che mi viene, a salvare l'italia come certi partiti politici vogliono far credere

 

dove sono le alphabet, le x-space, le intel italiane?

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, SolidSnake scrive:

In Italia ci sono 10 milioni di poveri, se non è questo un popolo impoverito... I risparmi non sono tutto, anche perché se l'economia non gira finiscono in fretta, mica parliamo di conti correnti a 9 cifre ahaha

 

La piccola Italia popolata da soli 10 milioni di poracci.

Poi li voglio proprio vedere quanti di questi 10milioni sono realmente poveri...... 

Ti consiglio dinstudiare meglio la questione, e poi dire che tutti gli italiani hanno le pezze al culo solo per giustificare il tuo ragionamento sulla "sede all'estero" della Fiat é abbastanza triste

Inviato
16 minutes ago, shadow_line said:

il problema é che in italia a parte fiat e leonardo ex finmeccanica chi altri fa tecnologia a medio-alto livello e in grande scala? (quindi non la boita con cinque dipendenti che fa le stampanti a filo..)

 

non c'é nessun altro, per questo fiat in italia finisce sempre per risultare strategica, e non sono qui per difendere fiat, ma per "accusare" l'italia di non avere abbastanza aziende tecnologiche di grandi dimensioni..

 

non é che bastano le boite dei "tornitori" della bergamasca per dirne la prima che mi viene, a salvare l'italia come certi partiti politici vogliono far credere

 

dove sono le alphabet, le x-space, le intel italiane?

D'accordo, ma aggiungerei italfer che è una delle top mondiali e lavora ovunque... la galassia Eni-Enel, poi quello grosso grosso delle costruzioni che lavora con quello bravo dell'acciaio poi ce quell'altro che progetta i sistemi, tra i primi tre al mondo, ah, quello dei cavi.. number one che si fa mezzo mercato mondiale da solo in un settore strategico....

La chimica l'hanno fatta suicidare quando stavano al vertice, perso un 2% di PIL in perpetuo, non parliamo del suicidio atomico, unici pazzi ad aver fatto quella scelta. 

Ci sarebbe grande bisogno di supportare fortemente (più di quello che si fa) e far aggregare i poli biomedici, farmaceutica, robotica ed elettromeccanica spinta.... il problema è quasi sempre la dimensione della singola azienda 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Ci sarebbe anche il più grosso polo cantieristico europeo: Fincantieri. Ma ce ne sono altre...

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
30 minuti fa, Bosco scrive:

 

Fortemente impoverito ?? Quello italiano? Talmente straccioni e morti di fame i poveri italiani che detengono la ricchezza privata più alta d'Europa....... 

Sanno piangere bene, questo si!!! 

Quello della ricchezza privata è in gran parte un mito derivante dai criteri contabili.

Gli italiani appaiono essere ricchi perchè nel nostro paese è diffusa la proprietà privata della casa di abitazione, cosicchè ogni famiglia appare, secondo i criteri finanziari, essere proprietaria di un più o meno piccolo patrimonio.

In realtà si tratta di ricchezza apparente, perchè nessuno è disposto a vendere la propria casa per passare in affitto: non conviene e soprattutto si perdono certezze; in realtà quindi quel patrimonio è come il bene in cui si sustanzia, immobile.

E' anche il motivo per cui è impensabile proporre una patrimoniale in Italia, si verrebbe a colpire essenzialmente beni non liquidi nè agevolmente trasformabili in liquidità, e dal punto di vista della popolazione sarebbe come voler colpire l'essenziale, non il superfluo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
16 minuti fa, mariola scrive:

Quello della ricchezza privata è in gran parte un mito derivante dai criteri contabili.

Gli italiani appaiono essere ricchi perchè nel nostro paese è diffusa la proprietà privata della casa di abitazione, cosicchè ogni famiglia appare, secondo i criteri finanziari, essere proprietaria di un più o meno piccolo patrimonio.

In realtà si tratta di ricchezza apparente, perchè nessuno è disposto a vendere la propria casa per passare in affitto: non conviene e soprattutto si perdono certezze; in realtà quindi quel patrimonio è come il bene in cui si sustanzia, immobile.

E' anche il motivo per cui è impensabile proporre una patrimoniale in Italia, si verrebbe a colpire essenzialmente beni non liquidi nè agevolmente trasformabili in liquidità, e dal punto di vista della popolazione sarebbe come voler colpire l'essenziale, non il superfluo.

In Italia la ricchezza privata (mobiliare ed immobiliare) in mano agli italiani è pari a 11 mila miliardi di euro, di cui finanziaria pari a 6 mila. Non lo dico io ma riporto quanto detto più volte in diverse interviste da Messina ad. di Intesa...

I depositi bancari ammontano a circa 1800 miliardi.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
24 minuti fa, pennellotref scrive:

I depositi bancari ammontano a circa 1800 miliardi.

che fa una media di 30.000 euro a testa, non una gran ricchezza.

Ho contato anche i bambini, è vero, ma non ho contato le società, anche loro hanno depositi bancari, e la cifra di 1800 miliardi non distingue tra depositi di persone fisiche e depositi di persone giuridiche.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.