Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

Su una Ghibli o una Macan, hai voglia se è un deterrente, visto che magari l'alternativa è una Q5 o A6. 

Per Panamera magari c'è chi semplicemente è abituato a guidarlo e la vuole così, è una questione ideologica più che altro. 

In ogni caso per rivalutazione mi riferivo al breve termine, fino all'anno prossimo per intenderci, a distanza di 5 anni la storia la sappiamo tutti qual è. 

Sì ma una Q5 o una A6 non sono esattamente l'auto media dell'impiegato di turno, e neanche del professionista alle prime armi :).

 

Se mi posso permettere di spendere dai 50mila euro in su per un mezzo di trasporto, mi posso permettere di sostenere anche i costi di mantenimento conseguenti.

 

  • Risposte 112
  • Visite 21.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con buona pace per chi vuole la Stelvio 6V diesel .   

  • Meno male che l'hanno annunciato loro, così diventa "una scelta lungimirante": l'avesse fatto un'Alfa qualunque o una Maserati qualunque, apriti cielo..........................

  • In pratica in Porsche non riescono a omologare i prossimi diesel euro6d, ne vendono comunque pochi perché il diesel e' il male, e colgono la palla al balzo. Chiamali scemi. L'assurdo e' che

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, led zeppelin dice:

Ma se mi posso permettere una Pamanera o una Quattroporte, il superbollo è seriamente il deterrente finale? 

 

Comunque sulla rivendibilità del diesel...per me tra qualche anno con crescenti blocchi del traffico, diffusione di motorizzazioni ibride, l'offerta di diesel usati supererà decisamente la domanda...imho.

 

Alla fine il superbollo è una questione esclusivamente italiana, e in italia certe auto sono mosche bianche, quindi ai fini di calcolo globale a porsche/maserati incidono poco.

Però se Maserati ha speso soldi per creare e omologare la depotenziata, è perchè han capito da subito che se si voleva venderne piu di 10 in italia, cosi bisognava fare, quindi la risposta è si.

18 ore fa, 4200blu dice:

Il stop delle diesel per Porsche e solo temporaneo.

Porsche ha confermato a Auto Motor u. Sport, che almeno per la Cayenne il diesel torna, probalie a 2019.

Per la Panamera ancora incertezzo.

https://www.auto-motor-und-sport.de/news/porsche-cayenne-diesel-macan-verkaufsstopp-718262.html


Mi sembrava strano rinunciassero a cosi tante vendite in EU.

55 minuti fa, Sandro dice:

Siamo ancora al vaporware, ma anche FCA dovrebbe mollare il diesel per automobili entro il 2022.

 

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/02/25/fca-addio-alle-auto-diesel-entro-2022_7a5d38fd-cea3-4c8d-bb60-4d6351ceb330.html

 

 

O lo fanno tutti. o non lo fa nessuno perlomeno nell mass-market. Il primo che abbandona, si suicida. Specie chi non ha pronti ibridi ben funzionanti e rodati.

Inviato

Che VW voglia fare un passo indietro dopo lo sputtanamento "Mondiale" è plausibile (Anche perché probabilmente avrebbero parecchio da investire per mettere il tutto in carreggiata). Che anche altri che magari più in "Carreggiata" di loro sono debbano seguirli sarebbe da fessi.

Inviato
2 ore fa, led zeppelin dice:

Sì ma una Q5 o una A6 non sono esattamente l'auto media dell'impiegato di turno, e neanche del professionista alle prime armi :).

 

Se mi posso permettere di spendere dai 50mila euro in su per un mezzo di trasporto, mi posso permettere di sostenere anche i costi di mantenimento conseguenti.

 

Non ci giurare. In ambito business l'auto aziendale è di rappresentanza... Se non la paghi con i soldi tuoi, per l'azienda può anche andare a pedali finché fa bella figura e risparmia (uso volutamente un'iperbole). E queste sono tutte auto aziendali, a livelli più o meno alti, parzialmente anche la Panamera. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 20/2/2018 at 15:43, Beckervdo dice:

Porsche dice addio al Diesel. La motivazione? Cambio di rotta per le scelte dettate dalla clientela che preferisce versioni benzina ed ibride.

La Panamera per l'anno 2017 (11 mila esemplari) è stata ordinata in questa varietà: 

15% Diesel

35% Benzina

50% Ibride

 

 

'Sta cosa mi intrippa...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
16 ore fa, gpat dice:

Non ci giurare. In ambito business l'auto aziendale è di rappresentanza... Se non la paghi con i soldi tuoi, per l'azienda può anche andare a pedali finché fa bella figura e risparmia (uso volutamente un'iperbole). E queste sono tutte auto aziendali, a livelli più o meno alti, parzialmente anche la Panamera. 

 

credo che per quanto riguarda le aziendali, D-SUV e E-Sedan non rappresentino esattamente il concetto di "flotta".

poi ci sarà anche quello che ha la RS6 aziendale, ma la maggior parte delle vetture di rappresentanza è costituito (già in alto) dalle segmento D modello base della triade.

 

21 ore fa, led zeppelin dice:

Ma se mi posso permettere una Pamanera o una Quattroporte, il superbollo è seriamente il deterrente finale? 

 

 

se il discorso sul carburante è verissimo (compri sessantamila euro di macchina ma "col diesel c'è risparmio alla pompa"), io se anche potessi comprare una Panamera o Quattroporte, sarei abbastanza infastidito dal dover elargire una tassa di quell'entità per possedere un'auto. non è che se ce li ho mi devono rapinare ogni volta che respiro.

altrimenti tutti come Gus Fring...miliardari con la Volvo V70 prima serie :::

Inviato
On 26/2/2018 at 10:53, skizzo_85 dice:

altrimenti tutti come Gus Fring...miliardari con la Volvo V70 prima serie :::

 

ho ancora meglio...la 850 (pre v70). Quella si che era una ciminiera.....come la 740 :-P

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
18 ore fa, VuOtto dice:

 

ho ancora meglio...la 850 (pre v70). Quella si che era una ciminiera.....come la 740 :-P

 

Le Volvo con il "famigerato" diesel VW 2.4 6 cilindri? Quello che, alcuni laboratori, utilizzavano per produrre particolato? :-P

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
5 ore fa, bik dice:

 

Le Volvo con il "famigerato" diesel VW 2.4 6 cilindri? Quello che, alcuni laboratori, utilizzavano per produrre particolato? :-P

D24T la variante senza intercooler, con la ragguardevole potenza di 115 CV. Poi nuova testata, nuovo collettore di aspirazione e intercooler, potenza a 92 kW / 125 CV e molto meno fumo allo scarico.

Avuta per 8 anni una 760 GLE berlina Turbodiesel 115 CV con Overdrive :D Che spettacolo!

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.