Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio moto nuova "entry level"

Featured Replies

Inviato

Vado contro corrente ma questa Triumph la trovo meno British rispetto alle altre.
Inoltre, ma questo vale per la gran parte delle moto in vendita, mi ha un po' stufato sta rincorsa a code sempre più piccoli e con portata appesi alla forcella.

  • Risposte 32
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la moto è un bene edonistico e puramente emozionale per molti di noi: se appartieni a questa schiera, prendi quella che ti piace di più e che mi pare di capire inizi per K e finisca per TM 

  • Io ti consiglio la Dorsoduro dell'Aprilia. Ha un'elettronica fantastica, selezioni le mappe (Sport-Touring-Rain), la trovi anche versione ABS, svalutazione minima, ottima per re-introdursi al mondo de

  • Riesumo il thread per segnalare l'uscita della nuova Triumph Trident, secondo me ottima per iniziare per prezzo e dotazioni... per chi non vuole la solita moto...  

Immagini Pubblicate

Inviato

Davanti richiama gli altri modelli in gamma ma il "problema" e' la coda, un po' anonima e con la targa appesa alla ruota... per le linee bisogna considerare che con questa moto vogliono allargare il bacino di utenza il piu' possibile (nasceranno altri 2 modelli da questa piattaforma nei prossimi anni)

Inviato

... concordo assolutamente. Sopratutto per il fatto che ero un grande appassionato del marchio Triumph.. e, usare il nome Trident per costruire in Tailandia un moto così anonima, mi mette tristezza. Avessero almeno messo il doppio faro cromato della mitica Speed. 
 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
4 minuti fa, flower scrive:

... concordo assolutamente. Sopratutto per il fatto che ero un grande appassionato del marchio Triumph.. e, usare il nome Trident per costruire in Tailandia un moto così anonima, mi mette tristezza. Avessero almeno messo il doppio faro cromato della mitica Speed. 
 

 

Per il discorso stabilimento spostano dallo UK alla Thailandia e viceversa in base alle richieste del mercato qualsiasi modello (tranne le TFC)... ma d'altronde lo fanno/faranno tutti...

 

Se avesse avuto il faro cromato, magari pure doppio, l'avrei affiancata alla mia Triumph 😬 ma i giovani cosi' "heritage" non la comprerebbero 😬

Inviato
On 12/7/2020 at 9:56 AM, The.Doc said:

 

Per il discorso stabilimento spostano dallo UK alla Thailandia e viceversa in base alle richieste del mercato qualsiasi modello (tranne le TFC)... ma d'altronde lo fanno/faranno tutti...

 

Se avesse avuto il faro cromato, magari pure doppio, l'avrei affiancata alla mia Triumph 😬 ma i giovani cosi' "heritage" non la comprerebbero 😬

 

Io sto ancora aspettando la Speed Twin in configurazione muletto che si era vista girare prima che la presentassero:

 

Triumph_Speed_Twin_Proto_BMH_images_phot

 

:mrgreen:

 

Comunque a me 'sta Trident non dispiace per nulla, alla fine è molto onesta come rapporto prezzo/contenuti.

 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Io prima di prendere una stradale avevo provato la SV 650 nuda... a 100kmh il fastidio dell'aria lo trovai insopportabile e virai su una carenata..

A voi non da fastidio?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
6 minutes ago, TurboGimmo said:

Io prima di prendere una stradale avevo provato la SV 650 nuda... a 100kmh il fastidio dell'aria lo trovai insopportabile e virai su una carenata..

A voi non da fastidio?

 

Dipende da nuda e nuda, per esempio tra un Monster ed una Tuono V4 c'è una differenza abissale.

Comunque installare un cupolino non troppo grande aiuta, ma siccome sulla mia stava malissimo, io risolvo semplicemente evitando il più possibile i trasferimenti autostradali. :mrgreen:

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Io nei fine settimana tornavo sul lago dalla zona di Milano, autostrada a stecca, già accucciato, e via :D 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, superkappa125 scrive:

 

Io sto ancora aspettando la Speed Twin in configurazione muletto che si era vista girare prima che la presentassero:

 

Triumph_Speed_Twin_Proto_BMH_images_phot

 

:mrgreen:

 

Comunque a me 'sta Trident non dispiace per nulla, alla fine è molto onesta come rapporto prezzo/contenuti.

 

 

Io l'ho comprata a faro singolo la Speed Twin senza aspettare il doppio 😬😅 va da dio quella moto 🔝

 

2 ore fa, TurboGimmo scrive:

Io prima di prendere una stradale avevo provato la SV 650 nuda... a 100kmh il fastidio dell'aria lo trovai insopportabile e virai su una carenata..

A voi non da fastidio?

 

Diciamo che fino a 120 sulla mia mi trovo ancora bene, mi ci sono abituato... ho adattato un flyscreen per la Thruxton ma e' solo per pura estetica 😁 

Inviato
Just now, The.Doc said:

 

Io l'ho comprata a faro singolo la Speed Twin senza aspettare il doppio 😬😅 va da dio quella moto 🔝

 

Complimentoni, bellissimo acquisto. Il concessionario Triumph che mi ha customizzato il Monster me l'ha fatta provare e sono rimasto super impressionato dall'agilità e la facilità con cui sono entrato in sintonia.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.