Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

@Tempraveloce

 

Ma se uno i contanti non li ha parte come fa?

Esempio

Trovo lavoro lontano da casa quindi non posso stare coi miei, e non ho l'auto.

Lo stipendio e' ok cosi posso tirare fuori l'affitto di casa e una rata per auto (si trova roba a 250 euro mese).

 

Se no che faccio. Chiedo i soldini a mamma'?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 27
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda che non siamo più negli anni '80 con i finanziamenti oltre il 20%. Il finanziamento proposto da Renault ha un costo totale degli interessi di 1550€ in 3 anni. Sono 500€ all'anno.

  • 3 - Saldarla in contanti (consigliato). Il problema è che questa possibilità (valore garantito) ha un costo abbastanza elevato, poichè in realtà l'importo finanziato (e relativi interessi globali

  • Concordo con Tempra Veloce... 3 anni fa ho speso 4000 euro per un' auto usata di 9 anni e 110 mila km che da nuova ne costava 22000. Ora sono a 190 mila km, il suo sporco lavoro lo svolge quotidianame

Inviato

io faccio il discorso di un privato che non ha vantaggi a prendere la macchina né in leasing né a rate (intendo vantaggi economici) e che accetta finanziamenti per un'utilitaria che costa 12.000 euro al 10% annui. C'è il barista della mia palestra che ogni 3 anni cambia in continuazione macchina con furto incendio, kasko ecc ecc... e alla fine non è mai padrone della sua auto. Pensa che cambiare auto ogni 3 anni sia un affare. A mia sorella che lavora a Milano è venuta la malsana idea di cambiare auto e ha comperato una Clio 4. Pur avendo i soldi per comprarla ha pensato di prenderla a rate, come ha preso a rate anche il cellulare ecc.... tuttavia le ho rifatto i conti e invece di costarle 12.000 euro le sarebbe venuta a costare 19.000 euro con il riscatto. Poi magari per condire meglio la proposta le avevano messo 'in regalo' 2 tagliandi gratuiti e la furto incendio che rendevano la proposta stuzzicante a chi non sa fare i conti.

 

C'è gente che nel conto corrente non ha nemmeno 2000 euro e capisco che prenda tutto con il finanziamento, però se fossi in questa condizione preferirei un usato economico tipo una 207 o una Grande Punto pre evo (e se cercate di buoni ne trovate) piuttosto che fare le rate per una Fiesta o una Corsa e non essere mai padrone dell'auto...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
28 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

io faccio il discorso di un privato che non ha vantaggi a prendere la macchina né in leasing né a rate (intendo vantaggi economici) e che accetta finanziamenti per un'utilitaria che costa 12.000 euro al 10% annui. C'è il barista della mia palestra che ogni 3 anni cambia in continuazione macchina con furto incendio, kasko ecc ecc... e alla fine non è mai padrone della sua auto. Pensa che cambiare auto ogni 3 anni sia un affare. A mia sorella che lavora a Milano è venuta la malsana idea di cambiare auto e ha comperato una Clio 4. Pur avendo i soldi per comprarla ha pensato di prenderla a rate, come ha preso a rate anche il cellulare ecc.... tuttavia le ho rifatto i conti e invece di costarle 12.000 euro le sarebbe venuta a costare 19.000 euro con il riscatto. Poi magari per condire meglio la proposta le avevano messo 'in regalo' 2 tagliandi gratuiti e la furto incendio che rendevano la proposta stuzzicante a chi non sa fare i conti.

 

C'è gente che nel conto corrente non ha nemmeno 2000 euro e capisco che prenda tutto con il finanziamento, però se fossi in questa condizione preferirei un usato economico tipo una 207 o una Grande Punto pre evo (e se cercate di buoni ne trovate) piuttosto che fare le rate per una Fiesta o una Corsa e non essere mai padrone dell'auto...

Come in tutto direi che ci vuole equilibrio nelle cose e ogni operazione vada ragionata per bene

Purtroppo oggi in molti acquistano prodotti che probabilmente non potrebbero permettersi, pagando a rate non si rendono conto del reale esborso. 

 

Inviato

Mio padre nel 1988 comperò una Renault e il taeg era 0. Poiché i soldi rendevano il 20% annuo, finanziandola era un ulteriore grosso sconto in quanto i soldi per pagare l'auto potevano essere investiti in bot o btp.

 

Quindi ogni situazione è diversa dalle altre.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 26/5/2018 at 03:14, Nico87 scrive:

 

 

A me in volkswagen dicevano che se non la riscatti, ma la rendi a loro per una nuova VW te la valutano secondo quattroruote e la plusvalenza può essere usata come anticipo per la nuova vettura.
Diversamente, se la restituisci e basta, nulla ti è dovuto.
Effettivamente, scegliendo bene i vari parametri (anticipo-durata-residuo) è possibile renderlo simile a un noleggio. Si paga l'anticipo la prima volta, e per le successive la plusvalenza dell'auto precedente va a coprire quello dell'auto successiva, pagando solamente dei canoni mensili.
Sarebbe interessante valutare la competitività di questa tipologia di contratti con un NLT classico, mettendo dentro anche tutte le spese che un NLT classico include (assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, ecc...).

Il mio avrebbe compreso manutenzioni e assicurazione nella rata, ma io li ho fatti togliere per due motivi: le manutenzioni le facevo da me(sono meccanico) e l’assicurazione (che pensi di non pagare ma che nella rata la paghi tutta ed é cara) l’ho fatta da me con le stesse coperture richieste dal contratto (risparmiando solo di assicurazione una cosa come 400€ annui)

On 26/5/2018 at 03:14, Nico87 scrive:

 

 

A me in volkswagen dicevano che se non la riscatti, ma la rendi a loro per una nuova VW te la valutano secondo quattroruote e la plusvalenza può essere usata come anticipo per la nuova vettura.
Diversamente, se la restituisci e basta, nulla ti è dovuto.
Effettivamente, scegliendo bene i vari parametri (anticipo-durata-residuo) è possibile renderlo simile a un noleggio. Si paga l'anticipo la prima volta, e per le successive la plusvalenza dell'auto precedente va a coprire quello dell'auto successiva, pagando solamente dei canoni mensili.
Sarebbe interessante valutare la competitività di questa tipologia di contratti con un NLT classico, mettendo dentro anche tutte le spese che un NLT classico include (assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, ecc...).

Il mio avrebbe compreso manutenzioni e assicurazione nella rata, ma io li ho fatti togliere per due motivi: le manutenzioni le facevo da me(sono meccanico) e l’assicurazione (che pensi di non pagare ma che nella rata la paghi tutta ed é cara) l’ho fatta da me con le stesse coperture richieste dal contratto (risparmiando solo di assicurazione una cosa come 400€ annui)

Inviato
2 ore fa, hot500abarth scrive:

Il mio avrebbe compreso manutenzioni e assicurazione nella rata, ma io li ho fatti togliere per due motivi: le manutenzioni le facevo da me(sono meccanico) e l’assicurazione (che pensi di non pagare ma che nella rata la paghi tutta ed é cara) l’ho fatta da me con le stesse coperture richieste dal contratto (risparmiando solo di assicurazione una cosa come 400€ annui)

 

A me non le hanno proposte queste garanzie aggiuntive. Se ti devo dire, nonostante abbia anche io pratica d'officina, su un auto nuova in garanzia della casa, preferisco far fare i tagliandi a loro. Non per un discorso tecnico, ma solo per un discorso di garanzia. E'vero che c'è la direttiva Monti, ma se succede qualcosa imputabile a parti tagliandate sono comunque discussioni. Idem per gli interventi in correntezza che dovessero rendersi necessari.

Inviato
On 26/5/2018 at 12:15, Tempra Veloce scrive:

io faccio il discorso di un privato che non ha vantaggi a prendere la macchina né in leasing né a rate (intendo vantaggi economici) e che accetta finanziamenti per un'utilitaria che costa 12.000 euro al 10% annui. C'è il barista della mia palestra che ogni 3 anni cambia in continuazione macchina con furto incendio, kasko ecc ecc... e alla fine non è mai padrone della sua auto. Pensa che cambiare auto ogni 3 anni sia un affare. A mia sorella che lavora a Milano è venuta la malsana idea di cambiare auto e ha comperato una Clio 4. Pur avendo i soldi per comprarla ha pensato di prenderla a rate, come ha preso a rate anche il cellulare ecc.... tuttavia le ho rifatto i conti e invece di costarle 12.000 euro le sarebbe venuta a costare 19.000 euro con il riscatto. Poi magari per condire meglio la proposta le avevano messo 'in regalo' 2 tagliandi gratuiti e la furto incendio che rendevano la proposta stuzzicante a chi non sa fare i conti.

 

C'è gente che nel conto corrente non ha nemmeno 2000 euro e capisco che prenda tutto con il finanziamento, però se fossi in questa condizione preferirei un usato economico tipo una 207 o una Grande Punto pre evo (e se cercate di buoni ne trovate) piuttosto che fare le rate per una Fiesta o una Corsa e non essere mai padrone dell'auto...

 

On 26/5/2018 at 14:36, Tempra Veloce scrive:

Mio padre nel 1988 comperò una Renault e il taeg era 0. Poiché i soldi rendevano il 20% annuo, finanziandola era un ulteriore grosso sconto in quanto i soldi per pagare l'auto potevano essere investiti in bot o btp.

 

Quindi ogni situazione è diversa dalle altre.

io credo si debba valutare ogni volta, sia in base alla propria situazione, sia in base all'offerta specifica.

ovvio che se dove hai investito i soldi, ti rendono di più rispetto a quanto paghi per il finanziamento, che interesse puoi avere a pagare in contanti?

parliamo ormai di un'eccezione, ma era per capire...

Inviato

In famiglia, per motivi che non sto qui a spiegare, abbiamo due auto comprate con la finanziaria, e sinceramente, pur non avendo avuto problemi particolari, non ne farei mai piú per una mia. Se ho il contante per comprarla, ok, altrimenti mi adeguo.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.