Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto con brio

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, poliziottesco scrive:

La rivendita di un' auto cosi' nuova da parte di un privato e' sempre un bagno di sangue. Anche se hai in mano un' auto richiestissima con la fila fuori, ci saranno sempre molti dubbi sul perché' la rivendi e perderei tempo a star dietro a chi cercherà' di tirare giu' il prezzo a cifre ridicole. Purtroppo la psicologia del'' acquirente funziona cosi' (ci sarebbe anche da parlare della psicologia del venditore ma poi saremmo molto OT). 

Inoltre, se sono le caratteristiche di guida a renderti non completamente soddisfatto della T - Roc (leggi vuoi un; auto dinamicamente più' sportiva), l' unica alternativa e' Stelvio. Gli altri SUV difficilmente saranno dinamicamente migliori. Troverai quello con sospensioni più' confortevoli, quello che finiture migliori e quello con più' spazio ma alla fine se e' alla "sportività" che punti, o Stelvio o Stelvio. 

 

Secondo me la scelta la MX5 (non necessariamente la generazione attuale) e Swift Sport mk2 e' la più' ovvia. Sono due sportivette VERE, affidabili, poco costose e poco appariscenti. 

Sono uno che valuta ogni acquisto mille volte, questa volta la fretta è stata cattiva consigliera. Un errore di gioventù che mi servirà da lezione.

Ho benissimo a mente il valore dei soldi, quindi non farò mai un'operazione che mi faccia perdere soldi.

Ho comunque il salvagente del progetto valore VW a 3 anni se proprio servirà.

 

  • Risposte 48
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Ma poi se uno chiede un consiglio per affiancare un'auto sportiva alla sua auto principale, é possibile che si cerchi di convincerlo che l'auto che si é scelto (e pagato) é un cesso a pedali e lo si d

  • Io penso che la T Roc sia un'ottima auto, il 1.5 Tsi 150cv COD è un gioiello, quindi mai e poi mai la venderei. La Stelvio è un altro segmento di auto, con costi di gestione ben più alti della T Roc (

  • La verità è.che spesso si parla per tifo e partito preso.   Non è un cesso qualitativamente la T-Roc come non è vero che FCA fa 4 modelli in croce che svende a tutto spiano, e il resto tutte

Inviato
1 ora fa, Mattia92 scrive:

Allora, un cesso mi pare troppo. Ma siamo a gusti soggettivi.

Comunque vada un 20% lo perdo sicuro da un concessionario o sbaglio?

Piuttosto si potrebbe provare con un privato ma non posso permettermi di buttare 3-4 mila euro.

Anche 25% se fai vedere che hai fretta.

 

E se hai finanziamento in corso...occhio. Autogerma ai tempi aveva la simpatica abitudine in caso di finanziamento di non rilasciare il CdP o di iscriverci ipoteca sopra. Cosa che implicherebbe che prima di vendere l'auto tu debba estinguere il finanziamento.

 

Sennò...gira la T-Roc in uso alla morosa, e tu prenditi l'Mx-5 che ho postato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Ora devo valutare tutte le opzioni possibili, è una situazione da valutare bene e con calma.

La fretta mi ha già fregato una volta.  

Inviato

Non capisco se per briosa intendi più potente (La T Roc tua ha 150 cv...non penso sia proprio ferma) o semplicemente con una guida più dinamica. Hai pensato a 500 Abarth?

☏ SM-J510FN ☏

Inviato

Io penso che la T Roc sia un'ottima auto, il 1.5 Tsi 150cv COD è un gioiello, quindi mai e poi mai la venderei. La Stelvio è un altro segmento di auto, con costi di gestione ben più alti della T Roc (anche se confronti Tsi T Roc vs Stelvio diesel).

 

Quando hai preso la T Roc, avrai fatto bene i tuoi conti sul tipo di auto che ti serviva..!?

 

Per me la quadratura del cerchio è una cabrio o una segmento B / C pepata USATA che quando rivendi ti farà perdere pochi soldi perché l'hai già comprata svalutata.

 

E poi boh, non capisco sta mania di decantare le doti di FCA quando, tolti 4 esemplari in croce, produce auto ormai antiquate, non al passo con i tempi e che deve svendere con le km0.

 

Prendi VW, quante km0 fanno!? Pochissime, solo su esemplari sul mercato da qualche anno e su allestimenti non certo full optional. Quante T Roc km0 ci sono!?

 

Ps: io con i soldi di una Stelvio o di una Giulia, preferisco di gran lunga comprarmi Audi, Bmw o Mercedes. Ah no, perché mo iniziano a comprarire le Stelvio km0 che da un prezzo configuratore di 55000€ te le tirano dietro a 40000€.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
15 minuti fa, Fabione90 scrive:

 

E poi boh, non capisco sta mania di decantare le doti di FCA quando, tolti 4 esemplari in croce, produce auto ormai antiquate, non al passo con i tempi e che deve svendere con le km0.

 

Prendi VW, quante km0 fanno!? Pochissime, solo su esemplari sul mercato da qualche anno e su allestimenti non certo full optional. Quante T Roc km0 ci sono!?

 

Ps: io con i soldi di una Stelvio o di una Giulia, preferisco di gran lunga comprarmi Audi, Bmw o Mercedes. Ah no, perché mo iniziano a comprarire le Stelvio km0 che da un prezzo configuratore di 55000€ te le tirano dietro a 40000€.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

Meno male che il mondo è semplice e si può liquidare con quattro stereotipi in croce..

 

E' sempre consolante il parere dei fari di saggezza (pardon.. faroni).

 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, mito105ma scrive:

Non capisco se per briosa intendi più potente (La T Roc tua ha 150 cv...non penso sia proprio ferma) o semplicemente con una guida più dinamica. Hai pensato a 500 Abarth?

☏ SM-J510FN ☏
 

Potente ovviamente no, il 1.5 Tsi è un motore che mi piace, in allungo è ottimo e spinge.

Intendo più come dinamica di guida.

La 500 Abarth può essere anch'essa un'opzione valida.

14 minuti fa, Fabione90 scrive:

Io penso che la T Roc sia un'ottima auto, il 1.5 Tsi 150cv COD è un gioiello, quindi mai e poi mai la venderei. La Stelvio è un altro segmento di auto, con costi di gestione ben più alti della T Roc (anche se confronti Tsi T Roc vs Stelvio diesel).

 

Quando hai preso la T Roc, avrai fatto bene i tuoi conti sul tipo di auto che ti serviva..!?

 

Per me la quadratura del cerchio è una cabrio o una segmento B / C pepata USATA che quando rivendi ti farà perdere pochi soldi perché l'hai già comprata svalutata.

 

E poi boh, non capisco sta mania di decantare le doti di FCA quando, tolti 4 esemplari in croce, produce auto ormai antiquate, non al passo con i tempi e che deve svendere con le km0.

 

Prendi VW, quante km0 fanno!? Pochissime, solo su esemplari sul mercato da qualche anno e su allestimenti non certo full optional. Quante T Roc km0 ci sono!?

 

Ps: io con i soldi di una Stelvio o di una Giulia, preferisco di gran lunga comprarmi Audi, Bmw o Mercedes. Ah no, perché mo iniziano a comprarire le Stelvio km0 che da un prezzo configuratore di 55000€ te le tirano dietro a 40000€.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

I miei conti li ho fatti, ma mi sono fatto prendere un po' troppo dalla fretta e sapete che la fretta è sempre cattiva consigliera.

L'auto mi piace, il motore mi piace, ma sento un po' la mancanza di una guida più dinamica (e non parlo di potenza, 150cv bastano eccome)

 

Stelvio è stata tirata in ballo ma non rientra nelle mie idee

 

Al momento vendere la T-Roc sarebbe un casino, quindi vale la pena valutare bene l'acquisto della seconda auto come hai detto tu.

Inviato

Concordo comunque sul fatto che T Roc sia validissimo e soprattutto nuovo. Conviene assolutamente dar via la Y che, pur non essendo molto chilometrata, ha comunque i suoi anni. Per restare in VW hai pensato a Golf TSI o la reputi troppo grande/clone di T-ROC? Oppure A1 con gli stessi motori?

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
55 minuti fa, Mattia92 scrive:

Potente ovviamente no, il 1.5 Tsi è un motore che mi piace, in allungo è ottimo e spinge.

Intendo più come dinamica di guida.

La 500 Abarth può essere anch'essa un'opzione valida.

I miei conti li ho fatti, ma mi sono fatto prendere un po' troppo dalla fretta e sapete che la fretta è sempre cattiva consigliera.

L'auto mi piace, il motore mi piace, ma sento un po' la mancanza di una guida più dinamica (e non parlo di potenza, 150cv bastano eccome)

 

Stelvio è stata tirata in ballo ma non rientra nelle mie idee

 

Al momento vendere la T-Roc sarebbe un casino, quindi vale la pena valutare bene l'acquisto della seconda auto come hai detto tu.

ripeto una giulietta benzina 170 cv no?

Penso che di brio ne abbia...e si trova a buon prezzo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 minuto fa, LucioFire scrive:

ripeto una giulietta benzina 170 cv no?

Penso che di brio ne abbia...e si trova a buon prezzo

Ma avendo già il T-roc, non sarebbe meglio una seg.B semi-pepata? 

Io voto per la Swift.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.