Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Porpoising e sicurezza, in arrivo l’indagine FIA

Dalla Germania l'indiscrezione secondo la quale la Federazione sta cercando di studiare quanto il porpoising sia pericoloso per i piloti

...

I tedeschi di Auto, Motor und Sport hanno riportato alcune indiscrezioni del paddock: “Si dice che la FIA abbia preso sul serio queste preoccupazioni e abbia intenzione di avviare un’indagine per andare a fondo alla questione. La FIA sta cercando di dialogare con piloti e direttori tecnici. Ma con questi ultimi sa già che avrà poco successo, perché nessuno vorrà esporsi, dato che 10 millimetri in più di altezza costano diversi punti di carico aerodinamico. La FIA vuole avere un quadro completo, consultare medici specialistici e raccogliere dati da altre serie, ad esempio dai rally. La categoria può rappresentare un esempio, dato che i piloti non guidano su tracciati pianeggianti, sebbene le velocità siano inferiori a quelle della Formula 1″. 

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/porpoising-sicurezza-arrivo-indagine-fia-621978.html

 

---

 

Wolff sul porpoising: “Non basta alzare la W13”

Non è così semplice, come suggerito da più parti, la risoluzione del problema dei sobbalzi sulla Mercedes 2022

...

Alzare la macchina. Una linea di pensiero, capeggiata da Christian Horner, team principal Red Bull è quella secondo la quale basterebbe “alzare la vettura” per risolvere il porpoising, alzando così anche le prestazioni della monoposto. Tesi però rispedita al mittente dal suo omologo in Mercedes, Toto Wolff: “Ci piacerebbe farlo. Ma l’elemento più morbido – e quindi l’unico ammortizzatore della vettura alle alte velocità – sono le gomme. Non c’è molto che puoi fare, anche se alzi la W13, continuerà a sobbalzare. Tutto è legato alle prestazioni aerodinamiche del sottoscocca”, ha ammesso il manager austriaco.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/wolff-porpoising-non-basta-alzare-mercedes-621974.html

 

---

F1 / Quattro proposte anti-porpoising

Una rassegna di alcune possibili soluzioni qualora la FIA optasse per un intervento diretto per arginare il rimbalzo aerodinamico

Aumento dell’altezza da terra minima

Reintroduzione degli inerter

Sospensioni attive

Definizione di una soglia limite

 

https://www.formulapassion.it/opinioni/carlo-platella/f1-quattro-proposte-anti-porpoising-621934.html

 

  • Risposte 4.7k
  • Visite 668.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Se fosse stata la Ferrari a lamentarsi del "porpoising", avrebbero asfaltato tutte le piste che rimangono da affrontare nel mondiale così:

 

Tipo Mandria 4.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
36 minuti fa, AndreaB scrive:

Se fosse stata la Ferrari a lamentarsi del "porpoising", avrebbero asfaltato tutte le piste che rimangono da affrontare nel mondiale così:

 

Tipo Mandria 4.jpg

 

Pure la Ferrari ne soffre molto, per cui soluzioni dall'alto a questo problema sarebbero una manna

Inviato

Bene, pare che la morìa di propulsori Ferrari sia dovuta al famoso etanolo, quello che in teoria Ferrari digeriva benissimo e Red Bull no.

Invece, alla RB causava solo un problema di volatilità che "sigillava" il serbatoio, senza intaccare l'affidabilità del propulsore, mentre il Ferrari ha avuto proprio un problema di temperature eccessive.

 

Se non altro, si potrà copiare il sistema RB per raffreddare la benzina senza prendere sanzioni. Ammesso che sia risolutivo anche per Ferrari. Ma le parole di Binotto (abbiamo spinto sulla prestazione sacrificando l'affidabilità) sembrerebbero dire l'opposto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Da dire che Baku con il caldo rappresenta la pista più provante per le PU, forse dovevano essere più conservativi, perchè avevano tantissimi cavalli in configurazione gara.

Inviato

perchè al paul ricard non farà caldo? se la giocano alla pari ed anche in canada spesso fa un caldo torrido

21 ore fa, AndreaB scrive:

Se fosse stata la Ferrari a lamentarsi del "porpoising", avrebbero asfaltato tutte le piste che rimangono da affrontare nel mondiale così:

 

Tipo Mandria 4.jpg

 

l'acciottolato della Mandria 😍

 

comunque mi chiedo come sia sfuggito questo "lievissimo" dettaglio delle vetture che saltano dopo n prove ai simulatori ( vero che la f1 di capelli quella col doppio fondo doveva essere il top invece era un cancello )

però in nome del regolamento tutto bloccato per n anni chi ha preso la strada sbagliata ne paghi le conseguenze , hanno avuto 8 anni fa i dossier prima degli altri? questa volta no ed hanno cannato il progetto ergo se ne stiano nella polvere 

che il cangureggiare delle vetture sia dannoso per i piloti è ovvio ma ruicordo patrick tambay nel 1982 che gareggiava con le cinghie per fissare il casco da quanti carichi aveva la 126 C2 , Rosberg disse che in una stagione il suo collo era aumentato di due taglie dalle sollecitazioni imposte dalla vettura => infatti dal 1983 via le minigonne e giù di fondi piatti

la fia e liberty media sono disposti a rimangiarsi la parola e stravolgere la filosofia di queste vetture solo dopo un anno?

Modificato da giopisca

Inviato
11 minuti fa, giopisca scrive:

comunque mi chiedo come sia sfuggito questo "lievissimo" dettaglio delle vetture che saltano dopo n prove ai simulatori ( vero che la f1 di capelli quella col doppio fondo doveva essere il top invece era un cancello )

i simulatori possono "girare" fino a 180 km/h, il pompaggio si manifesta a velocità più elevate

Inviato
22 minuti fa, giopisca scrive:

perchè al paul ricard non farà caldo? se la giocano alla pari ed anche in canada spesso fa un caldo torrido

 

Si ma i secondi di full gas continuativi non sono paragonabili, Baku era il circuito più provante per i motori insieme a Monza.

Inviato
26 minuti fa, Aymaro scrive:

i simulatori possono "girare" fino a 180 km/h, il pompaggio si manifesta a velocità più elevate

in che senso SOLO 180 KMh?

 

Inviato
29 minuti fa, giopisca scrive:

in che senso SOLO 180 KMh?

 

 

le gallerie del vento arrivano a 180km/h, di più non riescono a fare. Ma mi sorge, allora, spontanea una domanda..... quel genio che ne brevetta una da 300 km/h...diventa automaticamente miliardario?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.