Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

All’asta l'unica Alfa 155 GTA Stradale

Featured Replies

  • Risposte 66
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non risulta.Cosa significhi poi che il telaio derivava da tempra e non da 155 essendo la piattaforma in comune fra i vari modelli tipo,mi risulta incomprensibile.Perchè non dedra a sto punto?

  • No, ha ragione Maggio, neanche la GTA da corsa aveva il motore/cambio ruotato indietro     avendo la trazione integrale era impossibile ruotare il cambio/differenziale.

  • questa è la 155 Ti che correva il DTM mentre quella di cui si sta parlando qui è quella che correva nell'italiano con in 4 cilindri turbo il DTM doveva assomigliare ad una vettura mentre l'altra

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

quelle da corsa erano auto che con le 155 di serie non avevano nemmeno un bullone in comune... solo la forma estetica...

Opinabilissimo.

Inviato
52 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

quelle da corsa erano auto che con le 155 di serie non avevano nemmeno un bullone in comune... solo la forma estetica...

Le D1 sicuramente, le D2 e la GTA avevano un regolamento molto più stringente e anche se non troppo da vicino avevano comunque una bella parentela tecnica con le versioni stradali...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

 

17 minuti fa, Maggio80 scrive:

Le D1 sicuramente, le D2 e la GTA avevano un regolamento molto più stringente e anche se non troppo da vicino avevano comunque una bella parentela tecnica con le versioni stradali...

Piccolo OT, ho sentito che le D2 avevano il basamento del motore di derivazione bialbero Lampredi(nella versione senza contralberi come quello della 164 Turbo 4c, a differenza di quello della Q4/GTA, codici motore diversi) e non il bialbero Alfa, la cosa avrebbe senso visto che il bialbero Alfa era un open-deck con canne cilindri umide, impensabile reggesse i 200cv/l. Tra l'altro ha una candela singola per cilindro.

 

Non ho trovato foto del basamento da corsa ma ho trovato la foto della guarnizione della testa qui e in effetti è molto molto simile a quella del bialbero Lampredi(completamente diversa da quella del bialbero Alfa), ti risulta?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, RiRino scrive:

 

Piccolo OT, ho sentito che le D2 avevano il basamento del motore di derivazione bialbero Lampredi(nella versione senza contralberi come quello della 164 Turbo 4c, a differenza di quello della Q4/GTA, codici motore diversi) e non il bialbero Alfa, la cosa avrebbe senso visto che il bialbero Alfa era un open-deck con canne cilindri umide, impensabile reggesse i 200cv/l. Tra l'altro ha una candela singola per cilindro.

 

Non ho trovato foto del basamento da corsa ma ho trovato la foto della guarnizione della testa qui e in effetti è molto molto simile a quella del bialbero Lampredi(completamente diversa da quella del bialbero Alfa), ti risulta?

anche io ricordavo questo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, RiRino scrive:

 

Piccolo OT, ho sentito che le D2 avevano il basamento del motore di derivazione bialbero Lampredi(nella versione senza contralberi come quello della 164 Turbo 4c, a differenza di quello della Q4/GTA, codici motore diversi) e non il bialbero Alfa, la cosa avrebbe senso visto che il bialbero Alfa era un open-deck con canne cilindri umide, impensabile reggesse i 200cv/l. Tra l'altro ha una candela singola per cilindro.

 

Non ho trovato foto del basamento da corsa ma ho trovato la foto della guarnizione della testa qui e in effetti è molto molto simile a quella del bialbero Lampredi(completamente diversa da quella del bialbero Alfa), ti risulta?

Assolutamente vero!!! Sia Limone nelle seu interviste che anche quì sul forum (topic sugli sviluppi agonistici del pianale tipo II) confermano che la D2 aveva motore derivato dal Lampredi, 16v candela singola e niente contralberi. Forse l'ultima evoluzione del 1997 aveva un propulsore parente del Partola Serra 16v (come del resto 156 D2).

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
37 minuti fa, Maggio80 scrive:

Assolutamente vero!!! Sia Limone nelle seu interviste che anche quì sul forum (topic sugli sviluppi agonistici del pianale tipo II) confermano che la D2 aveva motore derivato dal Lampredi, 16v candela singola e niente contralberi. Forse l'ultima evoluzione del 1997 aveva un propulsore parente del Partola Serra 16v (come del resto 156 D2).

:thumbup:da altre parti avevo letto derivasse dal Twinspark 8v di serie, cosa evidentemente falsa.

 

D'altra parte, oltre al fatto che il bialbero Alfa non avrebbe retto quelle potenze(e che nelle versioni da corsa ha sempre, o quasi, avuto la doppia accensione), la squadra corse era quella Abarth/Lancia che quel motore lo conosceva bene.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

mi pare di ricordare che anche su 156 la doppia accensione sia sparita.

non dimentichiamoci che il pratola serra è ben lontano da essere definito motore alfa.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.