Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su nuovo suv benzina


Bojack

Domanda

Buongiorno a tutti, intanto complimenti per il forum che seguo da tempo come semplice lettore e oggi ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio

Ho intenzione di cambiare auto a breve, la mia idea sarebbe avere l'auto nuova già a febbraio-marzo quindi vorrei ordinarla in queste settimane

Sicuramente sarà un suv, per svariati motivi, e al 99% direi che voglio un benzina perché non faccio molti km all'anno e francamente il motore diesel mi ha stufato

Voglio un suv divertente da guidare(so che parlare di suv divertenti fa un po' strano? ), però voglio qualcosa che principalmente mi coinvolga alla guida e mi faccia divertire, aldilà dei cavalli ecc.. mi interessa proprio una bella dinamica 

Mi sto guardando intorno da un po', e sono arrivato alla conclusione di dover decidere tra i seguenti modelli:

-Volvo xc40 t5 247cv, l'ho vista un paio di volte dal vivo su strada ma mi riservo di vedermela bene in concessionaria per valutare l'estetica e gli interni. Il t5 sembra essere un ottimo motore e con Volvo mi sono sempre trovato benissimo, negli anni ho avuto due v70 t5, una s60 e una xc60. Ottime macchine davvero, anche se ora sono in mano ai cinesi. 

-Jaguar e-pace 249cv, anche qui come sopra nel senso che l'ho vista su strada ma non ho avuto modo di valutarla bene. Però mi sembra una buona macchina, 249cv basta e avanzano. La cosa che mi preoccupa è che sicuramente avrà un peso non indifferente e quindi spero non influisca negativamente sulla dinamica di guida

-Lexus nx hybrid(se non erro ha 197cv e mi pare che in Lombardia l'auto ibrida non paga il bollo o paga una cifra inferiore), in realtà la reputo l'ultima scelta. Per carità è carina, però non mi intriga chissà quanto. Mettiamola comunque nella lista

-Alfa Romeo Stelvio, indubbiamente è quella più bella(almeno per me) e meccanicamente raffinata. Me la sono studiata per bene, anche gli interni mi sembrano di ottima qualità. Magari non è al top al livello di infotainment, mancano i full led ecc.. ma sinceramente non me ne frega nulla di queste cose quindi non lo reputo un difetto. Quello che mi lascia un pochino perplesso è che il benzina ha "solo" 200cv e ha un tiro piuttosto limitato, leggevo che il limitatore entra intorno ai 5000giri, un po' pochino forse. Ovviamente c'è anche il 280cv però tenderei ad escluderlo per via del superbollo. Ci sarebbe anche il 210cv che probabilmente è più performante del benzina da 200 ma come dicevo il  diesel francamente lo lascerei perdere. Quindi diciamo che andrei sul 200cv sperando di non pentirmene

 

Non valuto altri modelli, quindi vi chiedo dei consigli sulle auto sopra citate. Premetto che non ho ancora avuto modo di provare nessuna di queste, quindi mi baso solo sulle varie prove che ho letto dove indubbiamente lo Stelvio ne esce vincente però ho ancora molti dubbi e non so quale auto prendere!

 

Mi affido a voi!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1 ora fa, Mattia92 scrive:

Per quella differenza ho già capito cosa sceglierai ?

 

Più che altro da tener conto i costi di bollo e assicurazione in più rispetto al 200cv

l'assicurazione non dovrebbe essere uguale?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non si scende mai sotto i 20K perche' quelli sono appunto il Valore Minimo Garantito. 

I 20k alla finanziaria li gira il concessionario che ti compra l' auto. 

Considera che pero' l' auto deve essere in uno stato soddisfacente, cerchi rovinati o danni a carico di vernice, carrozzeria o interni vanno ad incidere sul valore finale. 

Inoltre il chilometraggio deve essere all' interno di quanto pattuito sul contratto. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No, puoi andare anche da un altro concessionario di un altro marchio oppure dallo stesso ma per auto di di un marchio diverso  se non trattano solo AR. Di solito (ma non sempre) le condizioni piu' vantaggiose le trovi trovi se torni dallo stesso. 

Modificato da poliziottesco
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Signori, finalmente ho preso la decisione definitiva. In settimana la ordino.

Mi dovrò "accontentare" del 200cv, sono già oltre il budget che mi ero dato quindi la 280 sono costretto ad abbandonarla(anche per il superbollo ecc .)

Credo comunque che sia la scelta giusta, anche con "solo" 200cv sono certo che sto acquistando una gran macchina!

Però ho fatto due modifiche, non la prendo rossa con interni neri ma Grigio Vesuvio con interni rossi(ne ho vista una così e me ne sono innamorato)o cioccolato che però mi convincono meno!

Modificato da Bojack
  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Finalmente ci siamo quasi! La macchina è arrivata in concessionaria, oggi o domani vado a vederla e dovrei ritirarla entro venerdì!

Poi aprirò anche una discussione nella sezione dedicata alle nostre prove, così vi do un po' di pareri e sensazioni sul 200cv

L'attesa è quasi finita, finalmente!?

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.