Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 79
  • Visite 45.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spot per il Super Bowl sul Giorno della Marmotta, bellissimo!       Ma parliamo anche di questa immagine ???  

  • Beh, questa sembra un photoshop degna della Fiat Punto Ind.  

  • Ha il primato solo tra quelli a doppia cabina (credo). In realtà praticamente tutti i SUV/fuoristrada americani della prima ondata sono stati offerti in versione pickup aperta, con hardtop rimovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Sarei curioso di sapere questo 3.0 VM, nella sua ultima evoluzione, come va. Di base era un buon motore quando è uscito, ma forse un tempo in FCA si pensava di lavorarci sopra per farne un diesel davvero raffinato e di lusso (quello che montano le Maserati, al di là dell'ideologia sul carburante poco nobile, è onestamente troppo grezzo, per esempio in termini di rumorosità e vibrazioni ma non solo, rispetto alla concorrenza tedesca). Poi i tempi sono cambiati, e, in un incredibile ribaltamento di ruoli, in Europa il 6 cilindri diesel è diventato indigesto (paradossalmente proprio da quando lo ha finalmente adottato anche FCA, perché prima tutti prendevano in giro la Thesis col suo misero 2.4 JTD), e il suo mercato principale è migrato oltreoceano, nella terra della benza. Penso che gli investimenti su questo propulsore siano continuati solo per questo motivo, ma si siano limitati allo stretto necessario per soddisfare le norme antinquinamento e poco altro. Peccato. 

Inviato
6 ore fa, diciottocavalli scrive:

Penso che gli investimenti su questo propulsore siano continuati solo per questo motivo, ma si siano limitati allo stretto necessario per soddisfare le norme antinquinamento e poco altro. Peccato. 

In realtà, se non erro, gli ultimi interventi erano stati abbastanza importanti, proprio nell'ottica di migliorare rumorosità, vibrazioni e fluidità del motore (dovrebbe esserci un topic aperto). Poi non so quanto siano effettivamente riusciti nell'intento, dato che, come giustamente dici, ormai questo motore lo vendono quasi esclusivamente negli Usa, credo che questo Gladiator sarà l'unico modello FCA ad usare il 3.0 V6 in Europa, insieme al Wrangler e al Levante (che non ricordo se lo propone solo in stock o meno).

Inviato

IMO, una macchina come questa, DEVE avere un V8 (anche solo per immagine).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
On 13/1/2021 at 16:24, diciottocavalli scrive:

Sarei curioso di sapere questo 3.0 VM, nella sua ultima evoluzione, come va. Di base era un buon motore quando è uscito, ma forse un tempo in FCA si pensava di lavorarci sopra per farne un diesel davvero raffinato e di lusso (quello che montano le Maserati, al di là dell'ideologia sul carburante poco nobile, è onestamente troppo grezzo, per esempio in termini di rumorosità e vibrazioni ma non solo, rispetto alla concorrenza tedesca). Poi i tempi sono cambiati, e, in un incredibile ribaltamento di ruoli, in Europa il 6 cilindri diesel è diventato indigesto (paradossalmente proprio da quando lo ha finalmente adottato anche FCA, perché prima tutti prendevano in giro la Thesis col suo misero 2.4 JTD), e il suo mercato principale è migrato oltreoceano, nella terra della benza. Penso che gli investimenti su questo propulsore siano continuati solo per questo motivo, ma si siano limitati allo stretto necessario per soddisfare le norme antinquinamento e poco altro. Peccato. 

Al primo anno al Politecnico ci avevano portato a Mirafiori e si parlava di una versione biturbo del 3.0 diesel e ormai sono 10 anni fa, purtroppo tra una cosa e l'altra molte cose sono state bloccate e tagliate e non hanno mai sfruttato tutto il potenziale.

  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato
Cita

Nuova Jeep® Gladiator, il pick-up innovativo tra tradizione e futuro

20210225-02.jpg.4030aee4109c1c7c4330c700dcd94746.jpg

  • Arriva in Europa il nuovo modello che segna il ritorno del marchio Jeep® nel segmento dei pick-up: è il modo migliore per celebrare l’80esimo anniversario del brand americano.
  • Un pick-up versatile che condivide il DNA della Jeep Wrangler in termini di impareggiabile capability all-terrain – merito del sistema di trazione Selec-Trac, assali Dana 44 di terza generazione e dotazioni specifiche per l’off-road – e la rinomata guida open-air: è l’unico della categoria con cui viaggiare nella massima libertà in ogni stagione grazie a diverse soluzioni tra parabrezza e copertura superiore.
  • Funzionalità di riferimento nel segmento, grazie alla configurazione a doppia cabina con cassone in acciaio da 153 cm, con fermi integrati, rivestimenti e coperture per la massima flessibilità nel trasporto.
  • Più potenza e performance con l’evoluzione del propulsore MultiJet V6 da 3,0 litri con 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia, omologato Euro 6D-Final.
  • La tecnologia più sofisticata, in termini di infotainment e sicurezza, come dimostra la telecamera frontale per la guida sicura su strada e in fuoristrada, un’esclusiva all’interno del segmento in Europa.
  • Impianto audio Alpine con subwoofer, cassa wireless portatile, ricaricabile in marcia e completamente impermeabile, sistema UconnectTM con Apple CarPlayTM, Android AutoTM e touchscreen da 8,4", telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica (di serie).
  • In dotazione sistemi Blind-spot Monitoring e Rear Cross Path Detection, Forward Collision Warning Plus, Adaptive Cruise Control con funzione Stop (a richiesta).
  • Sempre connessa con Uconnect™ Box di serie che offre connettività di bordo avanzata, abilitando la suite degli Uconnect™ Services, utili per la sicurezza e il comfort, disponibili anche tramite l’app My Uconnect, con cui controllare il proprio veicolo sempre e ovunque.
  • Personalizzabile con gli esclusivi Jeep® Authentic Accessories e Jeep® Perfomance Parts sviluppati da Mopar® per soddisfare diversi stili di vita, anche i più attivi.
  • Disponibile in Italia nell’allestimento Overland, nell’esclusiva Launch Edition, e da aprile nella serie speciale 80° Anniversario, la nuova Gladiator dà accesso ai privilegi di Jeep Wave, il nuovo programma di fidelizzazione e attenzione al cliente.
  • Per il lancio della nuova Gladiator Leasys e FCA Bank propongono soluzioni finanziarie e di mobilità dedicate. 

https://www.media.stellantis.com/it-it/jeep/press/nuova-jeep-gladiator-il-pick-up-innovativo-tra-tradizione-e-futuro

 

Inviato

Peccato che anche questo, come tutti i pickup da noi, sia omologabile solo come veicolo commerciale.

Inviato

Non ne capisco molto il senso.
Premetto che sono molto ignorante in ambito pick-up però non mi pare che si discosti moltissimo da un VW Amarok che però costa almeno un 10/15k in meno (iva esclusa).

Importare un pick-up del genere secondo me avrebbe avuto più senso se l'omologazione e soprattutto la personalizzazione fosse stata più permissiva, con tutti gli accessori mopar ufficiali & non ti ci potresti effettivamente divertire, eventualmente.
Rimane un bel giocattolone da 60k per raggiungere le piste/resort e bere un bel bicchierone di birra perché dubito che gli addetti ai lavori si orientino verso un mezzo del genere per caricarlo di badili & co né credo che visto il periodo anche solo per immagine vogliano spendere 60k.

A me sta bene se Jeep si vuole pizzare sul Premium/Luxury, lo sanno fare e l'hanno dimostrato con gli ultimi modelli in uscita, c'è da dire però che si discostano molto dall'immagine classica di Jeep nuda & cruda da lavoro (cosa che in realtà anche JLR ha fatto con il nuovo Defender).

Avrebbe avuto più senso, sempre secondo me, fare una specie di sub-brand con "Jeep Professional" con veicoli semplici e accessibili (per distinguere invece le auto di tendenza premium) così intanto chi non si può permettere un'auto Jeep lo avvicini al brand col pick up e ne fai circolare, poi mentre gli fai il tagliando lo fai innamorare nello show-room e gli proponi un bel jeepone da 50/60k con XX/XXX rate.

Modalità FantaCeo conclusa :D

In ogni caso, spero sia un successo così con il margine che ci fanno si potranno concentrare su altri brand del gruppozzo ahaha

 

Modificato da Lightman
errore di grafia

  • 3 settimane fa...
  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.