Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA-Toyota: Addio a C1/108/Aygo

Featured Replies

Inviato
On 30/11/2018 at 13:12, MarcoGT scrive:


Per certi versi, sia dimensionali che fiscali, i concetti alla base delle K-Car potrebbero avere un loro perché (più di uno secondo me) anche da noi.

è da un po che sogno un accordo tra FCA e qualche costruttore giapponese per rifare sulla base di quelle macchiette  a112, mini bertone e pure un mini pulmino fiat

  • Risposte 76
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco chi era il barbone che faceva da tappo col furgoncino...

  • Le permette di avere la sua "nicchia", con tra l'altro il plus del 4x4.   Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.   Crisi economiche, contrazione delle retribuzioni, caro carburant

  • E fu così che si scoprì che anche le altre aziende di auto non sono delle onlus, e che se un progetto non garantisce un certo ritorno lo si cassa... fooooooooorte ?

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, led zeppelin scrive:

Infatti il perfetto equilibrio dimensionale, a mio modestissimo parere, è tra i 3,7 e i 4,2 metri, baule dai 260 litri in su (era quello di Delta I, eh, mica di Y10). 

 

Ci fai pure lunghi viaggi, e se proprio serve più spazio per un paio di settimane all'anno, baule sopra il tetto e via. 

 

 

Appunto. No perchè un amico, in virtù della nostra partenza per Bolzano da Alberobello ( 1000km e passa con oltre 300kg di bagagli ) ad agosto, riteneva che l'auto non fosse adatta a fare un viaggio del genere a quasi 40 gradi, quindi con clima acceso, e suggeriva la sua Touareg. Quando però siamo arrivati a Bolzano spendendo 40 euro di metano e 80 di autostrada mi ha chiesto se valesse la pena sostituire la sua Fox 1.2 benzina con una della triade a metano... Dettagli. Ripeto, io sono nato con la Yaris 1.0 a benzina del 2001, auto da 20km/l ( 15 km/l senza badare a spese ) e con la Up ho trovato il nirvana in termini di consumi, spazio, costi d'acquisto e di gestione ( premessa non ho figli ).

Purtroppo le spese di gestione, già per passare ad una segmento B, aumentano e non di poco, specie rimanendo su VAG, laddove il segmento A lo mantieni con due spiccioli, ma se provi a salire su Polo cominciano a riprendersi con gli interessi quello che riesci a risparmiare con Up.

Inviato
9 minuti fa, AngeloUPuglis scrive:

Appunto. No perchè un amico, in virtù della nostra partenza per Bolzano da Alberobello ( 1000km e passa con oltre 300kg di bagagli ) ad agosto, riteneva che l'auto non fosse adatta a fare un viaggio del genere a quasi 40 gradi, quindi con clima acceso, e suggeriva la sua Touareg. Quando però siamo arrivati a Bolzano spendendo 40 euro di metano e 80 di autostrada mi ha chiesto se valesse la pena sostituire la sua Fox 1.2 benzina con una della triade a metano... Dettagli. Ripeto, io sono nato con la Yaris 1.0 a benzina del 2001, auto da 20km/l ( 15 km/l senza badare a spese ) e con la Up ho trovato il nirvana in termini di consumi, spazio, costi d'acquisto e di gestione ( premessa non ho figli ).

Purtroppo le spese di gestione, già per passare ad una segmento B, aumentano e non di poco, specie rimanendo su VAG, laddove il segmento A lo mantieni con due spiccioli, ma se provi a salire su Polo cominciano a riprendersi con gli interessi quello che riesci a risparmiare con Up.

Anni fa, assieme a due amici partimmo in vacanza per la Francia su Aygo. Bagagli, tenda, sacchi a pelo. 

 

Autostrada e aria condizionata sia chiaro. Abbiamo persino passato (due volte) le Alpi a pienissimo carico. 

 

Consumo finale? Media di 18 km e rotti con un litro di benzina verde.

 

 

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Anni fa, assieme a due amici partimmo in vacanza per la Francia su Aygo. Bagagli, tenda, sacchi a pelo. 

 

Autostrada e aria condizionata sia chiaro. Abbiamo persino passato (due volte) le Alpi a pienissimo carico. 

 

Consumo finale? Media di 18 km e rotti con un litro di benzina verde.

 

 

Ecco... Quello che ci manca è, spesso, spirito di adattamento. Che poi sinceramente a fare un viaggio in un SUV che rolla nelle curve a me verrebbe solo il mal di mare.

 

Inviato
5 ore fa, AngeloUPuglis scrive:

 

Purtroppo le spese di gestione, già per passare ad una segmento B, aumentano e non di poco, specie rimanendo su VAG, laddove il segmento A lo mantieni con due spiccioli, ma se provi a salire su Polo cominciano a riprendersi con gli interessi quello che riesci a risparmiare con Up.

Si può sempre rimediare smettendo di comprare da loro ;)

Inviato
14 ore fa, NandoL scrive:

Si può sempre rimediare smettendo di comprare da loro ;)

Nando buongiorno. Le segmento A le ho provate tutte e la più economica in fase d'acquisto, gestione, consumi e tagliandi ( non li faccio in rete ufficiale però) è stata la Up. Sul segmento B metano poco mi fido del 1.0tgi, motore ancora troppo nuovo e quindi poco collaudato. Occorre andare su segmento C ma parliamo di auto da almeno 20.000 euro e, Skoda a parte, non vedo alternative. 

Inviato
Ecco... Quello che ci manca è, spesso, spirito di adattamento. Che poi sinceramente a fare un viaggio in un SUV che rolla nelle curve a me verrebbe solo il mal di mare.
 
I miei hanno una Murano, loro si trovano benissimo, io che non ho mai sofferto la macchina nemmeno leggendo dopo aver pranzato a cinghiale su una strada di montagna ho la nausea anche guidandola in autostrada [emoji20]
Poi é davvero lenta ad inserirsi, rispetto alla a4 che avevano prima (e non parliamo della 166) sembra di usare il timone su una nave

☏ LG-H870 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.