Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il garage di poliziottesco atto I - la sportiva/granturismo/supercar

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

ma avevi venduto l'altra?

Dato dentro l'Aston per questa.

L'ultima fatturina da 12.000 eur per usura della frizione e relativo cambio di frizione e volano (a 30.000km!!!) mi ha fatto passare ogni poesia.

Violetta non si tocca.

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

  • Risposte 770
  • Visite 89.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Anche tu (come Poliziottesco) Porsche insomma...... come ti trovi?

La tua aston era una v8 Vantage prima serie o mi sbaglio?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
28 minuti fa, VuOtto scrive:

Anche tu (come Poliziottesco) Porsche insomma...... come ti trovi?

La tua aston era una v8 Vantage prima serie o mi sbaglio?

Porsche? Benissimo! La prima che mi ha fatto innamorare e' stata una 997S X51 (stupido io che l'ho presa coupe), 964 C4C (stupido io che l'ho presa integrale), 987 spyder e adesso 718 spyder. E per quando vado in pensione credo che vorro' una 991/992 targa.

Questa 718 soyder e' esattamente come avrebbe dovuto essere di motore la 987 spyder. Per il resto e' "identica" a livello di sensazioni alle chiappe. Uno spettacolo. Non e' esteticaemente memorabile, ma al volante ti fa dimenticare tutto.

Aston. Era una V8 VantageS, quindi una restyling con il 4.7l da 436cv e lo sportshift II.

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato
10 minuti fa, Ale_72 scrive:

Era una V8 VantageS, quindi una restyling con il 4.7l da 436cv e lo sportshift II.

Quel v8 (il mitico AJ)......portato a 5 litri, ce l'ho sulla Jaguar....e devo dire che è uno dei motori più "vivi" che ho avuto finora. Per "vivo" intendo un motore che senti che c'è, analogico, ruvido, intenso. E' una dei "best buy" che ho fatto finora....poiché più la uso e più mi viene voglia di usarla...o meglio....è solo che sono davvero innamorato di come va e suona quel motore. Roba da anni '90 in abiti moderni. fantastica auto, la consiglio a chiunque mi chieda come mi trovo.

Complimenti per la GT4, goditela fino in fondo!!! E facci un resoconto man mano che ci entri in confidenza. Dato che questo è il thread per le auto "particolari", può essere uno spunto anche per altri utenti 🙃

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Si si, e' un bel trattorone l'AJ. Va bene, consuma come una petroliera ma e' di soddisfazione anche con solo un filo di gas.

Avevo buttato giu' queste righe sulle prime impressioni post discesa da zurigo a milano via julier pass.

Motore
Il 4.0 aspirato e' il "solito" F6. Piu' vicino a quello della 964 che non a quello della 987. Spinge tanto, e' ruvido nell'erogazione ma sempre lineare. Con un allungo infinito. E' il motore che si sarebbe meritato la boxster spyder dalla prima iterazione.
Rispetto all'aston, è meno pieno e morbido ma più reattivo e "rustico". In realta' il V8 e' piu' vicino al mio utilizzo, ma quanto mi diverto a fare lo scemo con questa...

Cambio
Capolavoro: corsa corta, innesti precisi, molto "meccanico" anche nel feedback che restituisce alla mano e all'orecchio. Estremizzato rispetto allo shortshift che avevo sulla 997. Ogni cambio marcia e' un piccolo applauso a Zuffenhausen. Ha le marce lunghe? Amen, continui a cambiare per il piacere di farlo. E tra i tornanti la seconda infinita e' davvero comoda (e utile).
Non oso neanche paragonarlo all'elettroattuato di Penny.

Dinamica di guida
Facile, bilanciata, viva. L’avantreno è davvero perfetto, il retro comunica tutto ma non tradisce mai. Davvero facile, facile e ancora facile. E il motore centrale non fa altro che aiutare. È un’auto che ti fa sorridere anche a 70 all’ora. Ecco, sopra i 200 secondo me diventa troppo leggera all'anteriore, ma magari e' perche' sono abituato ad avere il fronte anteriore piu' presente.
L'aston non ha mai avuto, non ha e non avra' mai una dinamica di guida definibile tale. E' un elefante. Un bellissimo elefante.

Abitacolo
Sembra di risedersi nella 987 con solo un po' meno plastica. Essenziale ma curato (montanti, parte bassa portiere e tunnerl centrale a parte nella solita -brutta ma resistente- plastica porsche), con quel look and feel sempre uguale, e che per me non invecchia mai. Sedili invece perfetti. Senza se e senza ma. Comodi, riposanti. Per non sbagliarmi ho cercato una macchina che avesse gli stessi che avevo nella 987 (ce ne sono quattro diverse versioni, due a guscio). Comandi solidi e zero scricchilli o orpelli inutili. Il tutto con un taglio piu' funzionale che bello.
Dentro l'aston, sei semplicemente coccolato: pelle, alluminio e atmosfera. Ovunque. Peccato per i sedili, con buona pace delle ventordicimila regolazioni e cuscinetti. Mai diventati amici della mia schiena. Dopo 2/3 ore dovevo scendere per piu' di qualche minuto per non trovarmi la mattina dopo come uno star-tac.

Rumore
E' un motore (e uno scarico) che respira ed a ogni regime cambia tono. Non fa troppo fracasso, il rumore dello scarico e' ruvido ma inequivocabilmente porsche. Con la capote giù e' ancora meglio. La capotte e' insonorizzata da far schifo, non come il bikini top della 987, ma da li a diventare decente ce ne passa. Anche perche' oltre ad essere leggera, quando non e' ripiegata riduce ulteriormente l'insonorizzazione del motore.
Pero' a suo modo mi piace. E' molto essenziale, in linea con il resto. Ed e' zero sbattimento
Il V8 Aston resta imbattibile per timbro e profondità, e non solo per il frazionamento, l'hanno proprio accordato bene. E' perfetta da quel punto di vista. Idem l'insonorizzazione.

Family feeling
E' una Porsche (riconosco caratteri e caratteristiche comuni alle poche altre che ho avuto), ma per sensazioni e' davvero la nipotina della 987 spyder. Analogica nel comportamento (non so se lo sia nella tecnica) e molto poco filtrata. E' la Porsche moderna di chi ne vorrebbe una piu' vecchia senza le rotture di maroni associate. La perfetta "porsche dei poveri". Perche' hai voglia a cambiarle nome, e' una boxster.
Avendo avuto una sola Aston, non ho un metro di paragone sensato.

Consumi

Non ancora pervenuti. Ma non ho dubbi che fara' di meglio dei 18l/100km dell'aston, andando piano.

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato

Coplimenti @Ale_72, bellissima, specialmente con gli interni heritage!

I sedili sono quelli a guscio reclinabili?

Se poi un giorno ti andasse di fare un giro per passi insieme a qualche altro Spyderista, batti un colpo! )

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
2 minuti fa, superkappa125 scrive:

I sedili sono quelli a guscio reclinabili?

Non ci ho guardato ma mi pare che quelli della 987 lo fossero. Non ne ho mai capito pero' l'utilita' o il senso 😄

3 minuti fa, superkappa125 scrive:

Se poi un giorno ti andasse di fare un giro per passi insieme a qualche altro Spyderista, batti un colpo! )

Se capita, piu' che volentieri! Solo che solitamente vedo la moglie solo il WE, e quindi poveretta la costringo solo di rado.

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato
6 minutes ago, Ale_72 said:

Non ci ho guardato ma mi pare che quelli della 987 lo fossero. Non ne ho mai capito pero' l'utilita' o il senso 😄

Pensavo sui reclinabili su potesse regolare l’inclinazione dello schienale!

Ad inizio 2020 poi sono passati a quelli con schienale fisso tipo 918.

Inquino il topic con una foto della mia sullo Julier lo scorso maggio con 20 gradi e ancora la neve

image.jpeg

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
1 minuto fa, superkappa125 scrive:

Pensavo sui reclinabili su potesse regolare l’inclinazione dello schienale!

Sono quasi sicuro che non si possa regolare l'inclinazione.

Per fortuna io mi ci trovo splendidamente. Sono davvero uno spettacolo per me. Comodissimi.

E per il giretto, se si riesce piu' che volentieri, solo che potrei solo il WE e il WE solitamente e' della moglie perche' in settimana non ci vediamo mai.

Comunque a me il Julier piace, e' facile, panoramico e non troppo trafficato fuori stagione.

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato
1 minute ago, Ale_72 said:

Sono quasi sicuro che non si possa regolare l'inclinazione.

Per fortuna io mi ci trovo splendidamente. Sono davvero uno spettacolo per me. Comodissimi.

E per il giretto, se si riesce piu' che volentieri, solo che potrei solo il WE e il WE solitamente e' della moglie perche' in settimana non ci vediamo mai.

Comunque a me il Julier piace, e' facile, panoramico e non troppo trafficato fuori stagione.

Easy, se capita, ad anno nuovo, io sono basato in Turgovia, quindi non lontano per uno Julier volante.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.