Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'utilità dei paddle secondo gli autopareristi 40 voti

  1. 1. Come valuti l'utilità del paddle del cambio?

    • Utile
      25
    • Poco utile
      11
    • Inutile
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, VuOtto said:

A mio avviso i paddle sono utilissimi nella guida sportiva, nella guida tranquilla sono invece davvero un impiccio, così come utilizzare la leva del cambio automatico in manuale (anche in guida sportiva). 

Per cui su auto normali o senza alcuna velleità corsaiola, averli sarebbe effettivamente superfluo, lasciando la possibilità di inserimento manuale delle marce dalla leva del selettore del cambio.

 

Un appunto sui paddle. Trovo esteticamente molto più belli quelli in alluminio che ho sulla Maserati (quelli solidali con il piantone per capirci), ma preferisco di gran lunga quelli BMW che sono solidali con il volante, che trovo molto più facili da gestire in curva, oltretutto li trovo perfetti anche come dimensione ed impugnatura. Parlo dei paddle montati sui volanti M performance, i paddle dei cambi DKG BMW sono brutti e troppo "smilzi". Esteticamente sembrano buttati lì.

 

Penso sia una questione di abitudine, ma con la Maserati quando mi diverto un po', all'inizio mi trovo sempre spiazzato quando ti trovi con il volante "curvato" a 90 gradi a devi scalare o salire di marcia, poiché devi staccare una delle due mani in presa.

 

 

Discorso interessante. Quasi tutte le auto serie da pista hanno i paddles solidali al volante, i paddles su;l piantoni invece sono molto più' belli ma meno pratici. Tuttavia, non sono quanto siano lunghi quelli di Ghibli, nel mio caso , in pista con 488, GT-R e Vantage, ricordo che l' istruttore in certi frangenti mi ha insegnato a cambiare con il mignolo ?

  • Risposte 44
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dell'automatico è avere la mano libera da infilare tra le cosce della passeggera. Perchè negarsi il piacere smanettando coi paddle?

  • Per me dovrebbero essere obbligatori per legge   Io l'automatico lo controllo in sequenziale per il 90% del tempo. Voglio un freno motore molto presente e quindi l'unica è comandare le sca

  • Esatto, solo che in strada, soprattutto in città, con uno sterzo non molto diretto ti trovi a fare delle curve che ti costringerebbero ad incrociare le braccia, tipo tornante di Montecarlo sulle F1, p

Immagini Pubblicate

Inviato

Discorso interessante, perché nella mia esperienza con la modestissima Smart Roadster con i piccoli paddle solidali al volante, mi trovo ad usare la leva per cambiare in curva, perché il paddle finisce troppo in alto o in mezzo alle gambe e non lo segueo con la mano, ma per abitudine con i cambi manuali trovo più velocemente la leva del cambio in basso.

 

Pensavo per questo motivo che le varie Alfa e Maserati avessero quei bei lunghi paddle fissi sul piantone, in modo da poterli agevolmente utilizzare anche quando il volante è molto ruotato, ma sempre li li trovi.

 

Modificato da xtom

Inviato
5 hours ago, xtom said:

Discorso interessante, perché nella mia esperienza con la modestissima Smart Roadster con i piccoli paddle solidali al volante, mi trovo ad usare la leva per cambiare in curva, perché il paddle finisce troppo in alto o in mezzo alle gambe e non lo segueo con la mano, ma per abitudine con i cambi manuali trovo più velocemente la leva del cambio in basso.

 

Pensavo per questo motivo che le varie Alfa e Maserati avessero quei bei lunghi paddle fissi sul piantone, in modo da poterli agevolmente utilizzare anche quando il volante è molto ruotato, ma sempre li li trovi.

 

 

Nella guida in pista (e nella guida  su strada a parte alcune eccezioni) non dovresti mai muovere le mani dalla posizione 9:15. Per questo i paddles solidali al volante sono la soluzione ottimale. 

Inviato
7 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Nella guida in pista (e nella guida  su strada a parte alcune eccezioni) non dovresti mai muovere le mani dalla posizione 9:15. Per questo i paddles solidali al volante sono la soluzione ottimale. 

 

Esatto, solo che in strada, soprattutto in città, con uno sterzo non molto diretto ti trovi a fare delle curve che ti costringerebbero ad incrociare le braccia, tipo tornante di Montecarlo sulle F1, per cui le mani si spostano sul volante per comodità. A quel punto se sei in accelerazione, anche solo modesta, con passaggio da prima a seconda, il paddle potrebbe essere scomodo da raggiungere.

 

Comunque è questione di una lunga serie di fattori, tra cui tipologia d'auto, tipologia di strada, abitudini di guida.

Inviato

Tutto vero quello che dite. Poi bisogna anche tener presente come uno si è abituato a guidare. Io sono passato dal cambio manuale a quello automatico con la BMW quindi magari mi trovo meglio con i paddle al volante poiché il "battesimo" l'ho avuto con quelli. Penso che sia un fattore che incide molto.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.