Vai al contenuto

Differenze tra diverse tipologie di Fari (Led, Xeno ecc.)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Porto la mia piccola esperienza, swift con full led e CX5 con xenon direzionale (AFS) ... preferisco la suzukina, illumina a giorno con una luce bianca. Mazda ha una luce tendente al giallino, per carità ottima comunque ma meno performante.

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Che è un po' ciò che pensavo: francamente fatico a vedere i vantaggi dei LED sugli xeno per quanto riguarda abbaglianti ed anabbaglianti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato (modificato)

Io dal 2001 guido auto con fari allo bi-xeno direzionali e non.
Da un paio d'anni, quando ho preso la CLS, uso fari full LED (e nel caso della A4, matrix). Non tornerei più indietro.
L'intensità di luce bianca e riposante non è minimamente paragonabile a quella di un (pur ottimo) faro bi-xeno (che ho attualmente sulla Boxster).

Modificato da Ospite
Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Vi ricordo che c’è un enorme differenza tra faro direzionale e faro adattativo.

A me l'hanno venduto come Adaptive Frontlight System, cioè sistema di proiettori adattativo.

Inviato
21 ore fa, mmaaxx scrive:

Io dal 2001 guido auto con fari allo bi-xeno direzionali e non.
Da un paio d'anni, quando ho preso la CLS, uso fari full LED (e nel caso della A4, matrix). Non tornerei più indietro.
L'intensità di luce bianca e riposante non è minimamente paragonabile a quella di un (pur ottimo) faro bi-xeno (che ho attualmente sulla Boxster).

Però già le alogene arrivano a 4.000K. Con gli xeno non hai praticamente limiti: a me bastano i 4100, ma è bianca fino ai 6000K.

E le lampadine xeno, ormai, costano meno di 30€ centralina compresa.

20 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Vi ricordo che c’è un enorme differenza tra faro direzionale e faro adattativo.

Faro direzionale, veramente, non l'avevo mai sentito.

 

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

 

 

 

 

Faro direzionale, veramente, non l'avevo mai sentito.  

 

 

In pratica girando Il volante (Es. )verso destra Il fanale destro fa lo stesso movimento del volante in modo da illuminare Il bordo della strada mentre un normale faro punterebbe dritto.

 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 minuto fa, drucker scrive:

 

 

 

 

 

In pratica girando Il volante (Es. )verso destra Il faro destro fa lo stesso movimento del volante in modo da illuminare Il bordo della strada mentre un normale faro punterebbe dritto.

 

 

 

 

 

Modello citroen DS del 1954 per dire (anzi, la successiva, visto che la prima aveva il faro singolo)

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, drucker scrive:

In pratica girando Il volante (Es.)verso destra Il fanale destro fa lo stesso movimento del volante in modo da illuminare Il bordo della strada mentre un normale faro punterebbe dritto.

Mentre l'adattivo ha in più la funzione di abbassare la luce quando arriva una macchina di fronte?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.