Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 195
  • Visite 30.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • LA RAI BLOCCA LE VENDITE DI POLESTAR IN ITALIA: LOGHI TROPPO SIMILI!!!  

  • Se ci arriva al 2025 😂

  • Comunque la differenza tra italiani e resto del mondo:   Alfa Romeo fa un buco nell’acqua con Giorgio.... commenti di fca : purtroppo il brand non vende come dovrebbe, investiremo solo se do

Immagini Pubblicate

Inviato

E' stato detto che il segmento A ormai dovrebbe essere solo elettrico, ma siccome al momento non ci sarebbero margini sufficienti, non è previsto nulla (tranne 500 in casa FCA)

Inviato
37 minuti fa, Beckervdo scrive:

Quindi con lo smarco del "Sol Levante"...ci sono altre possibilità

Secondo me in 3-2-1

da base Fiat Panda>New Opel Agila ricarrozzata

Inviato
On 15/8/2020 at 11:20, Auditore scrive:

Al netto di considerazioni personali sul marchio, in PSA stanno davvero lavorando sodo. Non si fanno abbattere da numeri bassi, ma puntano a migliorare il prodotto e a completare la gamma. Se evolveranno i modelli futuri con "basi più nobili", ne vedremo delle belle

 

Nel 2019 il margine operativo rettificato del gruppo PSA ha raggiunto il 8.5%...!

In poche parole la reddittività da brand premium ottenuta grazie a un mix '' prodotto positivo '' e a ulteriori riduzioni dei costi.

Nonostante i ricavi siano scesi .., gli utili netti invece sono aumentati .

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Considerato che FCA dal segmento A non ci uscirà ma continuerà a proporre delle auto, seppur diverse da quelle attuali (elettriche come 500, o magari più in stile suv rispetto alla Panda attuale), io mi aspetto prima o poi delle proposte anche da PSA derivate dai modelli italiani.

Quanto a Toyota, tempo fa dissero che stavano pensando ad una sostituita per l'Aygo in versione rialzetta e, magari, anche ibrida (secondo me potrebbero sviluppare un modello in collaborazione con Suzuki).

Inviato
7 ore fa, GL91 scrive:

Considerato che FCA dal segmento A non ci uscirà ma continuerà a proporre delle auto, seppur diverse da quelle attuali (elettriche come 500, o magari più in stile suv rispetto alla Panda attuale), io mi aspetto prima o poi delle proposte anche da PSA derivate dai modelli italiani.

Quanto a Toyota, tempo fa dissero che stavano pensando ad una sostituita per l'Aygo in versione rialzetta e, magari, anche ibrida (secondo me potrebbero sviluppare un modello in collaborazione con Suzuki).

Toyota e Daihatsu hanno realizzato la piattaforma DNGA, in Asia fanno tante piccoline come questa Toyota Agya

F224E9CA-BF7F-4D55-9E5F-DB7BF96254E8.jpeg

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Toyota e Daihatsu hanno realizzato la piattaforma DNGA, in Asia fanno tante piccoline come questa Toyota Agya

Giusto, potrebbero anche partire dalla base Daihatsu, mi ero dimenticato che anche Toyota ha una discreta gamma di piccoline tra Giappone ed Asia.

Modificato da GL91

Inviato
11 ore fa, GL91 scrive:

Considerato che FCA dal segmento A non ci uscirà ma continuerà a proporre delle auto, seppur diverse da quelle attuali (elettriche come 500, o magari più in stile suv rispetto alla Panda attuale), io mi aspetto prima o poi delle proposte anche da PSA derivate dai modelli italiani.

Infatti, voci dicono che PSA potrebbe rientrare una volta Stellantis fatta, con prodotti su base "FCA".

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.