Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

 

Stavo per scriverlo io, in risposta ad un tuo messaggio precedente e m'hai anticipato.

Recentemente ho avuto modo di guidare, ma purtroppo solo in urbano, una Kuga 1.5 120 cv STLine e sono stato abbastanza favorevolmente colpito da come muovesse l'auto, immaginandomela ben più impacciata. Quindi, se tanto mi dà danto, con il 2.0 150 cv dovrebbe andare molto bene. Degno di nota anche l'assetto e l'assorbimento buche, per essere un SUV con pneumatici ribassati.

 

 

 

 

Ottima notizia questa sulla Kuga. Oggi sono stato a vederla e c'era esposta proprio una ST Line bianca, che non era male (non amo il bianco sulle auto). Gli interni, però, seppure abbastanza curati, mi sono sembrati molto "standard", soprattutto rispetto a quelli di 3008. Buoni, ma niente di entusiasmante insomma.

 

Sono stato anche in Peugeot infatti, e oltre alla 3008 ho visto 2008 che mi piace molto, in Peugeot stamattina mi hanno detto che la 120cv con cambio automatico e allestimento Allure me la darebbero a 18k. L'offerta è allettante, ma mi dà noia il fatto che tra meno di un anno (anche se secondo il venditore ci vorrà almeno un anno) uscirà il modello nuovo, non tanto per l'estetica quanto per gli interni che immagino saranno simili a 3008 (mi piacciono molto). A proposito di quest'ultima, mi ha proposto il concessionario la Active "base" (non so i cv) diesel con cambio automatico a 26k. La macchina è bella ma forse meglio puntare a qualcosa "meno", ma con più vantaggi/optional. La 2008 mi è sembrata abbastanza comoda e spaziosa (specialmente il bagagliaio), potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio...vediamo che preventivi mi mandano, oggi non potevano farne per problemi di linea ai computer. Ho lasciato i miei contatti al commerciale e mi manderà qualcosa nei prossimi giorni via mail.

 

Infine il mio meccanico, che vende anche usato plurimarche, mi ha proposto una Mazda CX-3 Exceed 1.5 diesel 120cv AWD del 12/2017 con 40k km a 15k, più la mia nelle condizioni in cui è. L'auto, che non conosco, di listino dovrebbe venire 32k.

 

1 ora fa, Fabione90 scrive:

Se devo essere sincero, preferirei la 3008 alla Kuga. Mi da l'idea di auto più moderna e meglio rifinita. Sarà per il design futuristico degli interni

 

Golf6 l'ho avuta col dsg7 e pure a me si è sbriciolato. Ho speso 830€ invece di 2400 grazie alla cronologia tagliandi VW anche al termine della garanzia. Se la prendi col dsg, estendi la garanzia a 5 anni e taglianda in rete ufficiale

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

 

Sì la 3008 anche a me piace più della Kuga, ma se ci ballano 7-8k ci penso eccome ;)

 

Sulla Golf nessun problema col DSG, ormai ho deciso che valuto solo la Alltrack e quella monta il DSG 6 :) che se non erro è molto robusto (Sebbene sia un progetto di 15 anni fa), giusto?

 

1 ora fa, maury91 scrive:

Credo che la differenza tra 500x e renegade sia solo estetica, come qualità si equivalgono( tra l'altro conosco possessori di entrambe le auto e sono entusiasti). Ovviamente scegli un auto che ti piace, l'acquisto va fatto anche con il cuore non solo con la mente.

Se vuoi proprio una Volkswagen con dsg prendi quello a 6 marce (In genere abbinato ai motori più potenti).

Concordo con 3008, meglio un allestimento allure o gtline rispetto al business, ma dipende dal budget.

Si kuga si trova a questi ottimi prezzi perché è stato presentato il modello nuovo che sarà in vendita nel 2020, ti consiglio di puntare nel caso all'allestimento stline, sembra un'altra auto e ha di serie sedili in pelle/alcantara con cuciture a contrasto rosse, molto belli.

Si il preventivatore dei tagliandi sul sito ford è una novità, molto utile per chi ha l'auto nuova, poi dopo i 4 anni fanno prezzi ancora più vantaggiosi (tagliando base a 129 euro). Un preventivatore simile, se non erro, è disponibile anche per le auto del gruppo fca. 

In generale ti consiglio di girare e vedere e provare le auto che ti interessano, soprattutto se ami guidare e vuoi un'auto piacevole come la tua attuale bmw.

 

 

Sulla scelta (anche) di cuore, ti do ragione

A proposito della Kuga, mi darebbe fastidio però che tra meno di un anno esca la nuova. Condivido il giudizio sugli interni della ST Line, mi sono piaciuti molto.

Mi stai dicendo che un tagliando per una qualsiasi Ford usata di oltre 4 anni viene solo 129 euro? Se sì, ottimo!

 

Sono d'accordo sul provarle. Ad oggi la lista può essere riassunta così:

 

Jeep Renegade (23800 da trattare + 1500 rott. BMW per un 1.6 Mjet 120cv 2WD all. Limited)

Peugeot 2008 (18k + 7000€ rott. BMW per un 1.6HDi 120cv cambio automatico grip control all. Allure)

Peugeot 3008 (26k circa + 5000€ rott. BMW per ??? cambio automatico all. Active)

Ford Kuga (da preventivare)

VW Golf Alltrack (da preventivare)

Fiat 500X (da vedere ed eventualmente preventivare)

 

Più la Mazda CX-3 come "usato fresco". In questa lista speciale includo eventualmente anche Alfa Romeo Giulia, che so essere la migliore per distacco, ma vorrei cambiare genere di auto.

 

Precisato che la Golf esiste solo con allestimento Executive (mi pare), che allestimenti dovrei valutare per 500X e Kuga (oltre ad ST Line) ?

 

Quali tra queste avrà i costi di gestione minori (manutenzione e assicurazione/bollo) ?

Sui consumi cosa mi dite delle varie opzioni?

  • Risposte 68
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consulta la Bibbia www.spritmonitor.de inserendo i dati di ogni modello di tuo interesse.    Sui consumi apro una parentesi di vita reale. Nell'ultimo anno e mezzo, due amici hanno sostituit

  • Il 1.5 benzina è un 3 cilindri.

  • Chiedo scusa a tutti se non ho più risposto, ma non mi sono trovato le notifiche. Dunque, la situazione è ancora in alto mare e sono cambiate un po' di cose, vediamo di rispondere con ordine e dare al

Inviato

La Mazda cx3 mi sembra un'ottima alternativa e dentro è ben rifinita con gli allestimenti di punta. Non sono previste sostituzioni. Quella proposta la considererei seriamente anche perché da nuova è cara.

 

Il 2008 nuovo arriverà a Giugno, mentre a Gennaio la nuova Renault captur. E al lancio non avranno prezzi da saldo.

 

La quadratura del cerchio potrebbe essere una 3008 diesel 130cv seminuova.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
7 ore fa, NuT scrive:

Quali tra queste avrà i costi di gestione minori (manutenzione e assicurazione/bollo) ?

Sui consumi cosa mi dite delle varie opzioni?

In generale:

Costi di manutenzione: bassi per Fiat/Jeep/Alfa/Renault, a salire Peugeot/Volkswagen, alti per le giapponesi e le coreane.

Consumi: bassi per le berline, alti per i SUV. Tra una berlina e il suo SUV ci ballano diverse decine di punti percentuali in tutte le condizioni, sia per il peso che per l'aerodinamica.

Modificato da jameson

Inviato
16 ore fa, NuT scrive:

Sui consumi cosa mi dite delle varie opzioni?

 

Consulta la Bibbia www.spritmonitor.de inserendo i dati di ogni modello di tuo interesse. 

 

Sui consumi apro una parentesi di vita reale. Nell'ultimo anno e mezzo, due amici hanno sostituito la propria auto con un Suv, rispettivamente una Juke usata e una Mazda CX-5 nuova, ovviamente entrambe diesel.

Ebbene, dopo circa un anno, entrambi sono scontenti dell'acquisto fatto, causa aggravio di consumi rispetto all'auto precedente. (rispettivamente 14-15 km/l la Juke, 12,5 km/l la Mazda)

16 ore fa, NuT scrive:

Peugeot 2008 (18k + 7000€ rott. BMW per un 1.6HDi 120cv cambio automatico grip control all. Allure)

Peugeot 3008 (26k circa + 5000€ rott. BMW per ??? cambio automatico all. Active)

 

Consiglio personale, prova con moltissima attenzione la posizione di guida delle Peugeot, e cerca di farlo in marcia, per una mezz'oretta.

Io, alto 173 cm, l'ho trovata scomodissima su 2008, abbastanza scomoda su 308. 3008 non saprei, magari hanno migliorato l'ergonomia.

 

In ogni caso, scendendo da una BMW ancora con un minimo di vocazione volta al piacere di guidare, passare ad una Peugeot rialzata potrebbe essere traumatico, per esperienza diretta molto meglio Ford secondo me. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Fabione90 scrive:

La Mazda cx3 mi sembra un'ottima alternativa e dentro è ben rifinita con gli allestimenti di punta. Non sono previste sostituzioni. Quella proposta la considererei seriamente anche perché da nuova è cara.

 

Il 2008 nuovo arriverà a Giugno, mentre a Gennaio la nuova Renault captur. E al lancio non avranno prezzi da saldo.

 

La quadratura del cerchio potrebbe essere una 3008 diesel 130cv seminuova.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

 

Sì anche se con 40k km l'auto ancora "profuma" di nuovo ed è immacolata. Mi sembra ben fatta, giusto la strumentazione la trovo un po' troppo "striminzita", quasi da citycar...anche io la tengo in considerazione ;) impensabile comunque acquistarla da nuova, prezzi altissimi. Poi a parte il discorso strumentazione altra cosa che non digerisco appieno è l'abitabilità, soprattutto dietro. La vedo un po' "striminzita". La 2008 (stessa categoria) in confronto sembra avere il doppio dello spazio...

 

La quadratura del cerchio potrebbe essere quella che dici tu, il problema è a trovarne in zona. Oppure la 2008 Allure 120cv. Magari, pensavo, per vincere la mia "fobia" del "tra 6 mesi esce la nuova oddioddioddio sto facendo na cazzata" :lol: pensare all'acquisto in 3-4 anni con possibilità di sostituire/restituire/rifinanziare il valore finale? Prendo la 2008 e tra 3-4 anni vediamo...

 

Intanto stamattina mi hanno inviato i preventivi dalla concessionaria:

 

2008 120cv automatica Allure  + colore bianco pastello 400 euro + peugeot led track 150 euro (forse bellino ma totalmente inutile) + navi 800 euro (per me inutile a maggior ragione se l'auto supporta android auto) + cerchi 17" heridan diamantati/nero + lettore cd 90 euro (inutile) + ruotino di scorta + vetri oscurati + retrocamera

il tutto a 20k tondi tondi scontata ed eventualmente anche senza usato da dare dentro come permuta/rottamazione (il che potrebbe farmi recuperare qualcos'altro se riuscissi a vendere la mia per ricambi)

 

oppure

 

3008 130cv Allure + vernice met. Grigio Artense 700 euro + tetto black diamond 350 euro (inutile) + barre al tetto in alluminio 150 euro (inutili) + advanced grip control + wireless smartphone charging 100 euro (inutile ad oggi per me) + visiopark 180° + keyless system

 

Ho messo in risalto i prezzi solo degli optional a cui rinuncerei tranquillamente (magari in favore di altro)

 

In sostanza la prima non mi piace la configurazione e il colore (bianco anche no), la seconda è alla fine inutile perché con 2000 euro in più mi offre la GT Line. Che però è troppo costosa per me, quindi partirei da una Active e metterei giusto 2-3 cosette. Ma anche qui temo che a meno di 26-27k non esce nulla e con ogni probabilità siamo fuori budget (da qui la considerazione di valutare anche un usato fresco se proprio voglio questa).

 

Altrimenti l'alternativa sarebbe fare una configurazione di una 2008 come piace a me, andare lì e iniziare a trattare, prendendo come base l'offerta che mi ha fatto. Ho già fatto una configurazione di prova al volo sul sito e più o meno con la stessa cifra mi esce una 2008 con gli optional e il colore che vorrei. Giusto non trovo il keyless entry, esiste per la 2008? Sulla mia lo avevo e lo trovavo comodissimo.

 

Tutto ciò sempre in attesa di vedere/provare Kuga, e di informarmi bene su Golf Variant Alltrack. Per questo temo di dover aspettare il weekend però.

 

15 ore fa, joker37 scrive:

Ma una focus Active?, un pelo più alta ma non un suv, oppure una subaru XV?




☏ iPhone ☏

 

Vista ieri la Active, non mi dice proprio nulla.

 

Subaru qui non c'è concessionaria ufficiale

 

9 ore fa, jameson scrive:

In generale:

Costi di manutenzione: bassi per Fiat/Jeep/Alfa/Renault, a salire Peugeot/Volkswagen, alti per le giapponesi e le coreane.

Consumi: bassi per le berline, alti per i SUV. Tra una berlina e il suo SUV ci ballano diverse decine di punti percentuali in tutte le condizioni, sia per il peso che per l'aerodinamica.

 

Ok quindi escludiamo le asiatiche? Perché stamattina stavo pensando che a parte Toyota non le ho considerate proprio

 

1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Consulta la Bibbia www.spritmonitor.de inserendo i dati di ogni modello di tuo interesse. 

 

Sui consumi apro una parentesi di vita reale. Nell'ultimo anno e mezzo, due amici hanno sostituito la propria auto con un Suv, rispettivamente una Juke usata e una Mazda CX-5 nuova, ovviamente entrambe diesel.

Ebbene, dopo circa un anno, entrambi sono scontenti dell'acquisto fatto, causa aggravio di consumi rispetto all'auto precedente. (rispettivamente 14-15 km/l la Juke, 12,5 km/l la Mazda)

 

Consiglio personale, prova con moltissima attenzione la posizione di guida delle Peugeot, e cerca di farlo in marcia, per una mezz'oretta.

Io, alto 173 cm, l'ho trovata scomodissima su 2008, abbastanza scomoda su 308. 3008 non saprei, magari hanno migliorato l'ergonomia.

 

In ogni caso, scendendo da una BMW ancora con un minimo di vocazione volta al piacere di guidare, passare ad una Peugeot rialzata potrebbe essere traumatico, per esperienza diretta molto meglio Ford secondo me. 

 

Spritmonitor, giusto! Lo conoscevo ma non ci avevo pensato :D

 

Sul discorso consumi, la mia mi faceva i 14-15km al litro, in autostrada 20 fissi a 130km/h. Mi accontenterei di qualcosa di similare e non penso che le auto che sto considerando consumino di più. Ho giusto qualche dubbio sulla Kuga perché so che la prima serie era abbastanza assetata, se non erro sui livelli della Mazda CX-5 che citi, ma non so se con l'attuale hanno migliorato qualcosa in questo senso.

 

Per le Peugeot nessun problema, ora sto girando con la 208 di mia madre che già conoscevo e apprezzavo, anche come posizione di guida. Anzi dopo essere salito su 3008, la Kuga da quel punto di vista mi è sembrata "un dinosauro". Insomma la apprezzo, certo non è determinante nella scelta, questo mi sembra ovvio.

Inviato
10 minuti fa, NuT scrive:

Ok quindi escludiamo le asiatiche? Perché stamattina stavo pensando che a parte Toyota non le ho considerate proprio

Non andrai fallito per i tagliandi ma devi comunque essere pronto a spendere di più per la manutenzione delle asiatiche. Diciamo che i tagliandi Fiat/Renault a 150 euro, con quelle te li puoi scordare.

Inviato

Mi perdonerete la franchezza. 20mila € per una 2008 mi sembrano un furto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
11 ore fa, jameson scrive:

In generale:

Costi di manutenzione: bassi per Fiat/Jeep/Alfa/Renault, a salire Peugeot/Volkswagen, alti per le giapponesi e le coreane.

Consumi: bassi per le berline, alti per i SUV. Tra una berlina e il suo SUV ci ballano diverse decine di punti percentuali in tutte le condizioni, sia per il peso che per l'aerodinamica.

Queste parole sono da incidere sulla pietra. Quando la gente lo capirà faremo un ulteriore passo verso l'evoluzione.

Inviato
1 ora fa, NuT scrive:

3008 130cv Allure + vernice met. Grigio Artense 700 euro + tetto black diamond 350 euro (inutile) + barre al tetto in alluminio 150 euro (inutili) + advanced grip control + wireless smartphone charging 100 euro (inutile ad oggi per me) + visiopark 180° + keyless system

Pedonami, forse me lo sono perso, ma a quanto te la facevano e che sconto ti hanno fatto?

Modificato da Gas Panic!

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.