Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, alby84 scrive:

Se si considerano poi i 4000€ di incentivo (6000€ con rottamazione) per le auto elettriche in Italia ecco che davvero una ID3 costerà come una Golf D.

 

Che è un po' come dire:

"La Panda va veloce come una Ferrari!!!"

(se la metti in pendenza del 70%, col vento a favore e 10 persone sopra) ?

 

Si fa per ridere eh 

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

  • Risposte 625
  • Visite 128.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato

 

3 minuti fa, crisho scrive:

Si fa per ridere eh 

 

si fa per ridere, ma mica tanto. gli incentivi son sempre soldi presi dalle tasche di qualcuno e messi in quelle di un altro.

e in buona parte finiscono poi per nutrire soprattutto le tasche di produttori e rivenditori, che grazie a questo generoso contributo popolare tengono alti i listini e bassi gli sconti.

Inviato
20 ore fa, davos scrive:

300 km di autonomia wlpt reali in autostrada con clima acceso sono 150 quindi tra 1 rifornimento ogni 100 km. cioè nulla. questa ne ha 420 con batteria da 58, la model 3 409 con batteria da 50 ed è molto più grande. Quindi direi si per un progetto nuovissimo non mi pare tanto

 

Se l'autonomia si dimezza per l'aria condizionata sarà un flop 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

no va beh dimezza no, ma come tutte le auto elettriche soffre molto le andature autostradali allegre, ricordo che non essendoci il cambio, i giri sono proporzionali alla velocità

 

..si, ecetto Taycan, che ha un cambio a due marce.

Inviato

le prove delle elettriche ci sono.  nell'uso reale in certe condizioni l'autonomia scende del 40-50%. Ed è il dato su cui bisogna tenere conto per un uso reale. quindi diciamo 250 km per questa, diciamo che la ricarichi quanto é al 10-15% e fino all' 80-85% ci fai 150 km in autostrada tra 1 ricarica e l'altra. in pratica ogni ora di viaggio ti fermi 45 minuti a ricaricarla. Auguri

Inviato

... ripeto... per me le elettriche possono avere anche 100km di autonomia... il vero problema è DOVE le ricaricheremo e, soprattutto, quanto spenderemo. 

Se ci sono 4 colonnine in croce e, sperare che funzionino... e se funzionano, sperare che eroghino fast... e che non siano occupate... e che siano sul mio percorso. 

Insomma... rimango della mia opinione... PERCHE' diventare matti con l'elettrico... spendere molto di più.... e avere sempre il patema d'animo di rimanere a piedi da un momento all'altro. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
On 28/5/2020 at 11:00, GL91 scrive:

Questa ID3 però ha 200 cavalli, il paragone con la Golf diesel da 116 ci sta poco secondo me. Prendiamo almeno la 2.0 TDI 150 cavalli, che parte da 34000 e arriva ai 38500 della First Edition, che è fra l'altro anche l'allestimento di queste ID3, più in là dovrebbero arrivare versioni più economiche.

Si, a prescindere dalle battute, toccherà aspettare specifiche, prezzi e scontistica sul listino reale per poter fare confronti corretti.

 

Le autonomie comunque sono buone: seguo chi le EV ce le ha sul serio e non fa fantasiosi conti della serva, e mediamente in uso reale si oscilla intorno al WLTP, che generalmente corrisponde ad una marcia costante intorno ai 90-100 km/h a temperature di una 10-15°, sopra migliora fino a 25-30, sotto peggiora ma nel 90% in Italia, sulla maggior parte del territorio, non si scende sotto i 0° e per pochissimo tempo, quindi si scende di un reale 15% max per un paio di mesi l'anno. Sicuramente da guardare chi ha pompa di calore (e qui VW mi sembra non sia sta chiara, da approfondire) e assolutamente pretendere i sedili riscaldabili e se c'è, volante riscaldabile (raro).

 

Ma come sta succedendo per la Kona 39 kWh, che se la tengono sullo stomaco in pronta consegna tutti i concessionari e nessuno le vuole, tranne rarissimi casi, commercialmente la  ID3 45 kWh sarà minoritaria. Da non dimenticare che le segmento B più piccole e leggere, ZOE, 208E, Corsa E, hanno +50 kWh, quindi molto migliore autonomia. 

 

La 58 kWh sarà interessante col motore da 107 kW, anche se  presumo costerà poco di meno della 1st che ha solo il 150 kW. Quindi la situazione dovrebbe migliorare. Però le concorrenti hanno 62-64 kWh e autonomia migliore (tipo Leaf, Kona, Niro e Bolt che però peccato non c'è più).

 

La 77 kWh, la più interessante, avrà però l'handicap costo e, se non è cambiato qualcosa, il 4 posti per stare nel peso omologato.

 

Comunque dati i problemi di software e l'uscita delle versioni "normali", ancora acqua ne deve passare per vedere la reale competitività.

 

Speriamo non facciano cagate per gli accessori dei vari allestimenti, come qualcuno ha fatto notare hanno già fatto per la 1st.

Sulle EV stanno marciando pesante con gli accessori a pagamento, a parità di allestimento con le ICE, i furbi. Se provate a configurare una Peugeot 208E, per pareggiare accessori con una ICE, vedete chi ha fatto ancora di peggio di VW per mostrare un listino basso. Na fregatura. Parecchio meglio Opel CorsaE, che sta avendo parecchi ordini.

 

Poi c'è lo scoglio degli interni (pure le porte tutte rivestite in plastica dura) che sono peggio di una DR a squallore, mi sa che è il problema maggiore. Hanno seguito la strada Tesla di andare al risparmio per gli interni per stare dentro un prezzo competitivo, ma la situazione non era comparabile. Vedremo se gli users accettano, ma sono pessimista, fanno veramente schifo. 

 

E mi dispiace, forse la ID3 era la EV che più mi interessava per un possibile acquisto, insieme al BUZZ. Ho pure un nipote acquisito venditore VW... 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

 

La 77 kWh, la più interessante, avrà però l'handicap costo e, se non è cambiato qualcosa, il 4 posti per stare nel peso omologato.

 

 

Ci vorrebbe la patente C per i 5 posti o cosa?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.