Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Alain scrive:

Siamo sicuri che Trump non dice niente con tutti gli stabilmenti del gruppo  in usa?

Eh?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Tempra Veloce scrive:

Ma se uno vuole comprarsi un'utilitaria da 13.000 euro da tenere per 15-20 anni sino a fine vita come sempre è stato fatto in Italia ed Europa non sarà più possibile ??

 

Sarà possibile, come no.

Ma credo sia proprio ciò che ogni produttore di automobili da sempre voglia evitare...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

 

Sì questo è il mero conto matematico degli azionisti (motivo per cui chiedevo a @Bosco da dove venisse la sparata dello stato francese che avrebbe avuto il 50% di FCA, cosa che non ha base aritmetica) ma bisogna anche vedere come possono cambiare questi equilibri, se ci sono cessioni, accorpamenti.

 

Io non vedo di buon occhio il fatto che lo stato francese (o qualunque altro stato) possa avere anche solo un voto in CdA.

 

Avevo saltato il tuo passaggio ...

 

50% in senso retorico, non matematico, per rimarcare il fatto che lo stato francese come secondo azionista avrá peso anche nelle verdure FCA del minestrone che sta per essere impiattato

Inviato
3 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Sarà possibile, come no.

Ma credo sia proprio ciò che ogni produttore di automobili da sempre voglia evitare...

 

E' OT,  ma tra ADAS e MEV/PHEV più o o meno obbligatori credo che il tempo dell'utilitaria da 13.000 euro sia passato per sempre, con l'esclusione , forse, di qualche evoluzione al minimo della Panda attuale .

D'altra parte il trend che si vorrebbe imporre l'abbiamo visto :  spostamento verso l'elettrico/ibrido e netta riduzione del circolante, parzialmente mitigato dallo sharing e dall'uso on demand .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, Bosco scrive:

 

Dopo la fusione FCA non esisterá piu, per cui il controllo su Nissan (se questa rimane della partita) sará al massimo da parte di Exor (se lo stato francese lo permetterá).

Nota positiva e che sparisce un acronimo orribile con tanto di logo ridicolo ..... 

 

Fossi in Nissan scapperei da questo ginepraio tra "colossi" di cartone e mi troverei un partner piu decente

Intendevo quel 50% che sarebbe in capo a FCA...

Inviato

da quanto si legge Nissan rifiuta ogni tipo di fusione con Fca

Une condition majeure tout de même, exigée par FCA: pas de fusion entre Renault et Nissan, a minima pendant toute la mise en place du projet. Donc pendant au moins les douze prochains mois. Renault avait en effet poussé ces dernières semaines pour une alliance renforcée avec Nissan, via la création d’une holding à 50-50 qui détiendrait les deux entreprises.
Les Japonais ont refusé catégoriquement ce plan, estimant qu’il ne tenait pas compte de leur poids supérieur à celui de Renault.

Inviato

Salve a tutti

io penso che questo passo sia soltanto una messa in scena che aiuti FCA ad avvicinarsi a GM e Renault ad accellerare la fusione con Nissan. Saro forse troppo fantascentifico ma in strategia questi giochi ci stanno.

Inviato

Nella proposta d'accordo di FCA è presente la sterilizzazione dei diritti di voto doppi. La cosa è stata già accettata dal governo francese. Nella proposta è presente anche un piano di ripristino degli stessi nel corso del tempo: ergo bisognerà vedere se nel ripristino degli stessi diritti di voto doppi lo Stato francese acquisirà più potere di EXOR. Se devo tirare ad indovinare.....NO!

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Nei ragionamenti tenete conto di un dato abbastanza importante: Renault ha il 43% di Nissan.

Inviato

Le fusioni devono portare benefici, io sinceramente tutti questi vantaggi per FCA non li vedo, renault è un gigante di cartone (come FCA)... se dovevo scegliere avrei preferito una fusione con i coreani di Hyundai/Kia quello si che sarebbe stato un affare per entrambi!!!

 

Mai fidarsi dei francesi!!!!!!

Modificato da gabri147

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.