Vai al contenuto
  • 0

Alfa giulia veloce km0


tony4977

Domanda

Ciao a tutti! mi aiutate a capire se una giulia veloce q4 210cv km0 del 12/2017 a 35.000 euro sia una buona occasione?...La concessionaria mi ha fatto un preventivo ma dagli optional non sono molto convinto, non si capisce granchè (non capisco cosa sia il pack entry safety, le ruote in lega extraserie 13, e... possibile che non ci sia l'adaptive cruise control? non lo trovo scritto).

E inoltre, quali sono le spese a cui andrei incontro annualmente oltre al bollo che da come ho capito si aggira intorno ai 460 euro?

Non so se lanciarmi o meno in questa "avventura"...Sarebbe la mia prima volta spendere così tanti soldi (per me lo sono).

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
5 ore fa, AlexMi scrive:

La Sport Edition fuori è identica alla Veloce, mentre dentro monta i sedili misti stoffa.

Il tema vero è meccanico, dipende cosa vuole, TI o TP.

Esattamente.. Spero di non rimpiangere tantissimo la meccanica della veloce.. Infondo anche la sport si difende.. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora scusa, devo aver fatto confusione. Ma la sport edition è uguale alla sport tech?

 

Io ho preso da poco una super usata e mi pare di ricordare d’aver visto anche una km0 che aveva sicuramente interni in tessuto ma me l’avevano presentata come sport tech...

 

 

☏ iPhone ☏

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Cla76h scrive:

Allora scusa, devo aver fatto confusione. Ma la sport edition è uguale alla sport tech?

 

Io ho preso da poco una super usata e mi pare di ricordare d’aver visto anche una km0 che aveva sicuramente interni in tessuto ma me l’avevano presentata come sport tech...

 

 

☏ iPhone ☏

 

Onestamente non sono sicuro di quello che dico ma credo di aver capito che la sport tech è più recente (dovrebbe essere di quest'anno). Le versioni sono 2.2 Turbodiesel 160 cv e 2.0 benzina 200 cv. La Sport Edition invece è già uscita da più di un anno ed è un'evoluzione della super, chiaramente al di sotto della veloce. Le versioni sono 2.2 Turbodiesel 180 CV (quella che dovrei prendere io nella foto) e 2.0 benzina 200 cv. Le differenze tra edition e tech dovrebbero essere nella versione diesel con più cavalli nella sport edition e nell'allestimento un po' più ricco nella sport tech. (anche se per come è allestita la sport edition che ho visionato io sembra più una sport tech.. Cerchi bruniti da 19, impianto multimediale con schermo da 8.8, radio digitale dab, Android auto e Apple carplay...tutto questo sulla sport edition di base non c'era l'anno scorso mentre è tutto presente ora sulla sport tech.. a parte i cerchi che sono da 18 e l'adaptive cruise control presente solo ahimè sulla sport tech). Ah, gli interni che ho visionato io sono misto pelle e tessuto.. Sulla sport tech non saprei dirti. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 ore fa, tony4977 scrive:

Esattamente.. Spero di non rimpiangere tantissimo la meccanica della veloce.. Infondo anche la sport si difende.. 

Perchè dovresti rimpiangerla?

La trazione posteriore è più leggera e agile, l'integrale va bene per chi va spesso sulla neve, altrimenti meglio la posteriore.

La Sport Edition è un Super con estetica Veloce, pack Sport, molti accessori sportivi di serie e motore 180cv.

La Sport Tech è una base con alcuni accessori Tech e motore da 160cv.

Non sono paragonabili.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, tony4977 scrive:

Non vale nulla ormai la mia 147.. Dopo 8 anni la valutano 0

 

 

Come detto anche da altri, andrei di 180 cv rossa, o di 210 cv blu. Dipende da quanto "pesano" quei 5k € di differenza. Nel mio caso, da campano come te, me ne fregherei dei 210 cv e della trazione integrale e mi terrei i 5mila in tasca.

 

Circa la 147, non dovresti avere difficoltà a piazzarla, certo, se poi pretendi di ricavarci 3000 € te la terrai sul groppone...

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minuti fa, gianmy86 scrive:

Come detto anche da altri, andrei di 180 cv rossa, o di 210 cv blu. Dipende da quanto "pesano" quei 5k € di differenza. Nel mio caso, da campano come te, me ne fregherei dei 210 cv e della trazione integrale e mi terrei i 5mila in tasca.

Io a parità di soldi prenderei comunque la TP.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ok grazie. Il problema come ho già detto in precedenza è che mi trovo in Campania e sono in classe 6, poiché all'epoca non ho stupidamente usufruito della bersani.. 
Il prezzo che mi hanno proposto è altissimo 
Se spendi 32000€ per un'auto, devi essere in grado di sborsare 1700€ annui per proteggerla come si deve. Non è una Kia Picanto.
Io con la mia A220 cdi del 2015 spendo 1000€ annui per assicurarla con Genertel proteggendola come si deve, fino alla minikasko

☏ SM-G975F ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
31 minuti fa, tony4977 scrive:

Ragazzi oggi stavo andando in concessionaria per bloccare la 180 sport edition ma mi è venuto un dubbio.. Sto leggendo che dal 2020 vogliono mettere al bando le auto diesel.. Ed io che faccio ora? ?

In che zona vivi?

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.