Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - GP Gran Bretagna

Featured Replies

  • Risposte 156
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gli errori sono una costante di chi ci prova sempre. Si, potrebbe non fare errori. Andando a spasso. Ma se fosse andato a spasso non sarebbe mai diventato 4 volte campione.   E com

  • In Ferrari serve organizzazione mi sa. Prima dei piloti. Una squadra in cui si fanno un sacco di seghe sul simulatore, ma poi hanno il pilota di punta che si lamenta di NON venire ascoltato nei s

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Il dominio dell'era turboibrida da parte di MB ha purtroppo distrutto un'intera generazione di piloti che non aveva la fortuna di correre per MB. Penso che il motivo per cui si rumoreggia cosi' i

Immagini Pubblicate

Inviato

Seguendo la gara a spezzoni (come in Austria del resto...) potrei dire qualche boiata ma la gara fuga di Mercedes esclusa è stata molto bella e divertente. I primi giri il duello interno tra i grigi, poi Ferrari-RB con un Carletto da antologia sapevano di F1 d'altri tempi...e io vorrei dare il merito anche ad un circuito degno di essere tale.

Mi spiace sempre più per la Haas che però non fa mai nulla per evitare le frittate interne e con un Grossogianni che a mio parere chiude in questa stagione l'avventura di F1.

 

A proposito di piloti in crisi non si può citare Sebastiano che oggi ha scappellato senza girarci intorno, un errore da principiante. E non degno del suo talento.

Non so quale sia la soluzione al suo problema e quale sia la sua natura ma ora sta rischiando veramente grosso di giocarsi futuro e credibilità costruita in anni di cose egregie perché il rischio che passi alla storia per paraculato al momento giusto altro è molto concreto. Io, da estimatore del tedesco dai tempi della TR,  mi auguro in un lavoro mentale che lo faccia tornare nel 2020 più forte che mai, anche perché la Ferrari ne ha bisogno e ha bisogno di un uomo squadra così.

 

Uomo del weekend il buon Danielone Ricciardo a mani basse.

 

Modificato da SaiKiSono

Inviato

Credo Vettel abbia dato tutto se stesso negli anni in Ferrari purtroppo è mancato qualcosa ed ha commesso diversi errori. Certo che avere due missili li davanti che al traguardo ti danno fisso almeno 20 secondi di distacco non aiuta così diventa facile attribuire le colpe al solo pilota.

Un Hamilton su questa Ferrari non andrebbe tanto meglio del Tedesco. Sembra tornato Il Sebastian all' ultimo anno in Red Bull. Forse sa anche che queste saranno le ultime gare in Ferrari.

 

 

 

 

Inviato

Il dominio dell'era turboibrida da parte di MB ha purtroppo distrutto un'intera generazione di piloti che non aveva la fortuna di correre per MB.

Penso che il motivo per cui si rumoreggia cosi' intensamente del passaggio di Verstappen in MB sia dettato proprio da questo. Anche lui ha paura di bruciare la sua carriera. Io penso che Verstappen in MB sia da titolo.

Per tornare a Vettel, ha fatto tanti errori, ma oggettivamente ha lottato contro una MB spaziale. Lo scorso anno parzialmente gia' a Monza, ma soprattutto dal gp successivo, MB fece uno step in avanti che schianto' tecnicamente la Ferrari. E questo non e' colpa di Vettel, oggettivamente. Cosi' come i tentennamenti ed errori strategici non sono colpa sua.

Stiamo ancora aspettando il famoso "pistaiolo" che invocava Arrivabene, cosi' come la macchina che andasse 1s al giro piu' delle altre e che lo stesso Arrivabene poneva come condizione della ritrovata serenita' di Vettel.

Invece sono arrivate la SF90 e Binotto.

Che poi in fondo la 90 non e' neanche la mmerda che si dipinge, cosi' come non lo e' la Red Bull....il problema e' la MB. Senza MB il mondiale 2019 sarebbe stato una sfida al cardiopalma dall'inizio alla fine.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Di sicuro, al netto dei piloti e delle strategie, c'è da dire che le MB sono superiori, ma in modo clamoroso. E' come se stessero correndo auto del 2025 contro auto del 2020. Non è comprensibile come Hamilton faccia il giro veloce all'ultimo giro con gomma bianca stagionata. Le auto non corrono neanche al massimo potenziale. Qualche formula magica l'avranno trovata ma io penso comunque male...

Inviato
25 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Lo scorso anno parzialmente gia' a Monza, ma soprattutto dal gp successivo, MB fece uno step in avanti che schianto' tecnicamente la Ferrari. E questo non e' colpa di Vettel, oggettivamente.

 

Si, ma non discuto le prestazioni velocistiche in pista.

 

Parlo solo di qualche errore marchiano. Iniziato con il tamponamento e la ruotata di due anni fa a Baku. A spanne sono 11* su 43 GP disputati fino a quello oggetto del topic. Statisticamente, entro i prossimi 4 GP farà un'altra cazzata.

 

 

 

*: Baku '17
Mexico '17
Azerbaijan '17

 

Francia '18
Germania '18
Italia '18 
Giappone '18
USA '18

 

Barhain '19
Canada '19
Gran Bretagna '19

 

 

Prima guida Ferrari, ricordo. Non un Sato a caso (l'unico che mi sovviene, per costanza paragonabile)

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 ore fa, SaiKiSono scrive:

passi alla storia per paraculato al momento giusto altro è molto concreto. 

 

No dai, questo no.

Chiunque abbia un minimo di dimestichezza col pollice opponibile ci arriva che non vinci 4 campionati di fila per "culo" con o senza para.

 

Ci può stare che adesso sia in crisi (ce lo ricordiamo Shumacherone in Mercedes?), che sia una campione non è in discussione.

 

Perchè se consideriamo paraculaggine e non talento essere campioni grazie alla macchina migliore del lotto.....non so se salviamo qualcuno nell'albo iridato.

A cominciare da Lewis, che non mi pare stia vincendo su una Footwork.

Con un'auto del menga al massimo vinci una gara, per il campionato ti serve la migliore.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io Canada, alla luce anche di alcuni articoli dove si vedeva che Vettel  smanettare molto di più degli altri, non lo considero un errore gigantesco, tutto il casino nasce dai 5 sec. E non vorrei riaprire tutto il capitolo penalità, regolamenti anche se per certi aspetti è stato un bene l'errore commesso da parte della federazione così ci ha permesso di avere duelli come in Austria e GB.

Anche Messico 2017 lo vedo come un duello rustico da partenza come altri mille nella storia della F1.

 

@TonyH, ovviamente il paraculato non è la mia opinione, ma tanti (forse troppi) iniziano a dare merito solo alla RB di allora dimenticandosi filotti di 8 vittorie consecutive come se fossero alla portata di tutti.

 

Modificato da SaiKiSono

Inviato

Vuole dire che c'è tanta gente per cui il pollice opponibile è un gadget inutile ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Di sicuro, al netto dei piloti e delle strategie, c'è da dire che le MB sono superiori, ma in modo clamoroso. E' come se stessero correndo auto del 2025 contro auto del 2020. Non è comprensibile come Hamilton faccia il giro veloce all'ultimo giro con gomma bianca stagionata. Le auto non corrono neanche al massimo potenziale. Qualche formula magica l'avranno trovata ma io penso comunque male...

Sicuramente hanno qualche diavoleria nel cinematismo sospensivo che gli dona agilita' e carico aerodinamico, mi sembra evidente.

Limitato l'olio, le altre PU si sono avvicinate, adesso avranno investito nel settore telaistico, e sono aiutati da gomme fatte su misura per i loro livelli di deportanza.

Una formula monoprodotto dovrebbe tarare il prodotto stesso su una media delle vetture su cui e' montato, non sul picco massimo.

Aver fatto le gomme per loro, e la scellerata scelta di cambiare le ali anteriori per regolamento, penalizzando le auto che giravano con forte rake, ha inguaiato la Ferrari e parzialmente anche la Red Bull.

Io comunque ripeto, anche nel 2017 e 2018 la Mercedes era prestazionalmente superiore, e di molto, alla Ferrari. Solo che il fatto che mangiasse le gomme li costringeva a gestire per non ritrovarsi sulle tele. Quest'anno che hanno scarpe su misura e hanno trovato la quadra, si vedono gli effetti nei record della pista ottenuti a gomme strausate. Fosse regolamentare, potrebbero partire con le hard e farci una gara intera.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.