Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FIAT: problema slittamento frizione 1.6 multijet 120CV

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti cari utenti del Forum,

ho una domanda per voi, diversi colleghi e amici che hanno una FIAT (500X, 500L, Tipo) con il motore 1.6 multijet 120CV hanno lamentato in molti un problema di slittamento della frizione. Cercando su internet ho visto che una marea di persone ha avuto lo stesso problema (problema che si presenta anche dopo 20000KM) e la FIAT spesso ha sostituito il pezzo a spese del cliente in quanto sostiene che la frizione è un elemento che tende ad usurarsi e se la guida è pessima è colpa del guidatore.

Ora mi chiedo, questo è un problema noto alla FIAT e mi chiedo, come faccio a capire se

1) il problema è stato risolto

2) da che anno è stato risolto il problema?

Inviato
On 11/7/2019 at 12:19, ernesto1985 scrive:

Buongiorno a tutti cari utenti del Forum,

ho una domanda per voi, diversi colleghi e amici che hanno una FIAT (500X, 500L, Tipo) con il motore 1.6 multijet 120CV hanno lamentato in molti un problema di slittamento della frizione. Cercando su internet ho visto che una marea di persone ha avuto lo stesso problema (problema che si presenta anche dopo 20000KM) e la FIAT spesso ha sostituito il pezzo a spese del cliente in quanto sostiene che la frizione è un elemento che tende ad usurarsi e se la guida è pessima è colpa del guidatore. 

Ora mi chiedo, questo è un problema noto alla FIAT e mi chiedo, come faccio a capire se 

1) il problema è stato risolto

2) da che anno è stato risolto il problema?


Non è che il problema è stato risolto, è che se lo sono creato loro.

Da fine 2015/inizio 2016, hanno iniziato a utilizzare una nuova frizione sui 1.6mjt che come hai scoperto tu e tanti altri, fa pena.
Il motivo di tale sostituzione non è dato saperlo, ma conoscendo i polli, semplicemente costava meno.

Se la macchina è ancora in garanzia, minaccia tutto il possibile e vedi se te la passano (non lo fanno mai, nonostante ne abbiano le officine piene di "persone che non sanno guidare").

Se il problema è stato risolto non so. So che il kit è stato cambiato poi varie volte, ma non so se nell'ultima relase dura. Sarebbe da vedere se si riesce a montare il kit frizione pre 2016.

Al limite, se non ti passano nulla, puoi montare una frizione rinforzata tipo: https://www.sachsperformance.com/it/frizione/zf-sachs/kit-frizione-rinforzata-3000950678-s

 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore
On 19/7/2019 at 01:02, Nico87 scrive:


Non è che il problema è stato risolto, è che se lo sono creato loro.

Da fine 2015/inizio 2016, hanno iniziato a utilizzare una nuova frizione sui 1.6mjt che come hai scoperto tu e tanti altri, fa pena.
Il motivo di tale sostituzione non è dato saperlo, ma conoscendo i polli, semplicemente costava meno.

Se la macchina è ancora in garanzia, minaccia tutto il possibile e vedi se te la passano (non lo fanno mai, nonostante ne abbiano le officine piene di "persone che non sanno guidare").

Se il problema è stato risolto non so. So che il kit è stato cambiato poi varie volte, ma non so se nell'ultima relase dura. Sarebbe da vedere se si riesce a montare il kit frizione pre 2016.

Al limite, se non ti passano nulla, puoi montare una frizione rinforzata tipo: https://www.sachsperformance.com/it/frizione/zf-sachs/kit-frizione-rinforzata-3000950678-s

 

grazie mille... fortunatamente non ho quel problema, o meglio, non ho quella macchina, o meglio ancora, non ho ANCORA quella macchina :D ma prima di prenderla vorrei fare le giuste valutazioni...

Inviato
5 ore fa, ernesto1985 scrive:

grazie mille... fortunatamente non ho quel problema, o meglio, non ho quella macchina, o meglio ancora, non ho ANCORA quella macchina :D ma prima di prenderla vorrei fare le giuste valutazioni... 


Visto il modo in cui la casa tratta a pesci in faccia i clienti attribuendogli di non saper guidare nonostante sia una problematicità ben diffusa e conosciuta, ma ne terrei ben lontano.

Se proprio vuoi, è da prendere automatica.

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Nico87 scrive:


Visto il modo in cui la casa tratta a pesci in faccia i clienti attribuendogli di non saper guidare nonostante sia una problematicità ben diffusa e conosciuta, ma ne terrei ben lontano.

Se proprio vuoi, è da prendere automatica.

allora mi sa che mi butto sul 1.3MJT oppure 1.4 e ci metto il GPL

Inviato
7 ore fa, ernesto1985 scrive:

allora mi sa che mi butto sul 1.3MJT oppure 1.4 e ci metto il GPL 


Dipende tutto se ti serve diesel o benzina per il tuo uso. Personalmente ritengo il 1.3 diesel fiacco per la vettura, e ha solo 5 marcie.

La soluzione migliore è se trovi una 1.4 t-jet 120cv GPL a km0 da qualche parte. Il nuovo T3 e T4 sono iniezione diretta, e per essere gasati vanno trasformati in iniezione indiretta con iniettori nel collettore. Lo fa la BRC, ma personalmentenon la ritengo una gran soluzione.

Inviato
  • Autore
17 ore fa, Nico87 scrive:


Dipende tutto se ti serve diesel o benzina per il tuo uso. Personalmente ritengo il 1.3 diesel fiacco per la vettura, e ha solo 5 marcie.

La soluzione migliore è se trovi una 1.4 t-jet 120cv GPL a km0 da qualche parte. Il nuovo T3 e T4 sono iniezione diretta, e per essere gasati vanno trasformati in iniezione indiretta con iniettori nel collettore. Lo fa la BRC, ma personalmentenon la ritengo una gran soluzione.

si ma purtroppo la fiat non produce più il 1.4 120CV a GPL :(

perchè non la ritieni una gran soluzione?

Inviato
5 ore fa, ernesto1985 scrive:

si ma purtroppo la fiat non produce più il 1.4 120CV a GPL :(

perchè non la ritieni una gran soluzione?


Intanto perchè perdi la garanzia del costruttore. E su motori appena usciti (nonchè complessi come il T3/4) è un rischio enorme.

Ricordate i primi moduli multiair che si spaccavano tutti? Senza garanzia erano piu di 1000€ su auto con pochi km che avrebbe dovuto pagare il cliente.

Secondo perchè perdi i benefici dell'iniezione diretta, quindi aumento consumi e diminuzione prestazioni.

Terzo, ma a mio sentore, gli iniettori originali benzina non gradiranno molto le alte temperature senza venir raffreddati dal passaggio della benzina.

P.S. Non venite a dire che se producono l'impianto, avranno fatto le loro prove e controlli. Ho visto quintali di motori/iniettori spaccati da impianti di grido e superfighi sulla brochure, ma bellamente ritirati quando si è visto che dopo 2 anni si spaccavano tutte (ES. JTS Alfa).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.